Pagina 1 di 1

Maturazione fallita (?)

Inviato: 03/07/2019, 23:01
di Dario98
Ciao a tutti, ho un acquario di acqua dolce da 80 lt. L’ho riempito e avviato due settimane fa circa, aggiungendo come da indicazioni il biocondizionatore e i batteri, marca Sera. Non ho piante vere, solo artificiali, nè pesci e il fondo è composto da ghiaia. Il filtro è composto da: cannolicchi, carbone attivo e lana di vetro.

Adesso passiamo al problema che sto riscontrando.. ho usato come test per l’acqua le striscette 6 in 1 della tetra, che misurano: cloro, pH, KH, GH, NO2-, NO3-. I valori che ho sono:
Cloro 0
pH 8 (alto)
KH 8.4 (alto)
GH 8º d
NO2- 5 (alti)
NO3- 50 (alti)
Come potete vedere in maniera assurda per un nuovo acquario ho praticamente quasi tutti i valori oltre la norma. Non riesco a capirne il motivo, nè trovo una soluzione. Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo.🙂

Maturazione fallita (?)

Inviato: 03/07/2019, 23:22
di Humboldt
Prima dell'aiutino rispondi a questa domanda.
Cosa ti piacerebbe allevare nell'acquario?

Maturazione fallita (?)

Inviato: 03/07/2019, 23:26
di Dario98
Humboldt ha scritto: Prima dell'aiutino rispondi a questa domanda.
Cosa ti piacerebbe allevare nell'acquario?
Ho intenzione, quando si stabilizeranno i valori dell’acqua, di prendere P. scalare, discus e pesci pulitori

Maturazione fallita (?)

Inviato: 03/07/2019, 23:35
di nicolatc
Ciao Dario,
ti suggerisco di aprire una discussione nella sezione "Il tuo primo acquario" dove ti accompagneranno al meglio nell'avviamento seguendoti passo passo!

Maturazione fallita (?)

Inviato: 03/07/2019, 23:41
di Humboldt
Dario98 ha scritto: Ho intenzione, quando si stabilizeranno i valori dell’acqua, di prendere P. scalare, discus e pesci pulitori
Allora, iniziamo col dire che in 80 litri i discus non ci stanno.
Per quanto riguarda i valori...
Dario98 ha scritto: Come potete vedere in maniera assurda per un nuovo acquario ho praticamente quasi tutti i valori oltre la norma
In realtà i valori che riporti dipendono essenzialmente da che acqua hai utilizzato per riempire la vasca.
Se hai utilizzato l'acqua di rubinetto allora può aiutarci tanto conoscere la sua composizione. Questa la trovi sul sito o sulla bolletta della società che gestisce il servizio di fornitura.

Perché non hai inserito piante?
Il carbone nel filtro in maturazione è come il sale nel caffè ;)

Infine fossi in te segurei il consiglio del buon @nicolatc.
Nella sezione primo acquario c'è gente pazzesca.
Poi una volta impostata l'idea del tuo acquario ci vediamo qui in chimica e se serve l'acqua la trasformiamo in santa O:-)