Pagina 1 di 1

conducibilità non stabile

Inviato: 05/07/2019, 8:13
di bexwiller
buongiorno
vi sottopongo questa mi difficoltà nel comprendere?
due settimane fa' circa ho fertilizzanti per la prima volta (magnesio e potassio): correttamente i valori tds sono aumentati da subito e così per alcuni giorni. dopo circa 4 giorni si sono stabilizzati e sono rimasti tali per altri 4 giorni. dopo circa 10 giorni dalla fertilizzazione ho aggiunto ferro e dopo un paio di giorni ho notato che i valori di tds hanno iniziato a scendere. ieri ho misurato nuovamente senza aver fatto nessuna azione (se non una punta di mangime a fiocchi per far parte la maturazione del filtro avendo da un mese NO3- e NO2- a zero) e il tds ha ripreso a salire.
nella vasca (avviata il 1/7 non ci sono pesci, solo piante.
cosa sta accadendo?
grazie mille

conducibilità non stabile

Inviato: 05/07/2019, 9:20
di nicolatc
Ciao, quando fertilizzi la conducibilità aumenta, quando le piante assorbono elementi la conducibilità diminuisce, quando metti mangime e questo viene trasformato in nitrati (e altro) la conducibilità aumenta.
In pratica, l'andamento della conducibilità lo sfruttiamo per capire se stiamo fertilizzando correttamente! Se fertilizziamo e la conducibilità aumenta sempre di più, costantemente, allora è probabile che le piante siano in blocco (magari perché manca qualche elemento fondamentale, vedi La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig), oppure perché ci sono eccessi di qualche elemento o comunque rapporti non bilanciati).
Se invece nei giorni seguenti la fertilizzazione, la conducibilità ritorna verso il valore pre-fertilizzazione, allora siamo sulla buona strada.

conducibilità non stabile

Inviato: 22/07/2019, 8:20
di bexwiller
riprendo questo post perché non capisco!!!!
venerdi ho misura la conducibilità ed ero a 620 µS/cm, ho fatto un rabbocco con acqua del rubinetto (massimo 5 litri)
non ho toccato più niente.
oggi controllo e trovo la conducibilità a 660. non mi spiego il perché.
non credi che un rabbocco di 5 litri possa aver avuto questo effetto.
le piante sembrano stare bene!
grazie mille per l'aiuto a capire.

conducibilità non stabile

Inviato: 22/07/2019, 8:28
di siryo1981
bexwiller ha scritto: venerdi ho misura la conducibilità ed ero a 620 µS/cm, ho fatto un rabbocco con acqua del rubinetto (massimo 5 litri)
non ho toccato più niente.
oggi controllo e trovo la conducibilità a 660. non mi spiego il perché.
L' acqua di rubinetto contiene sali (calcio, sodio, magnesio ecc......) la cui concentrazione varia in base alla zona geografica. Qui.di immettendo acqua di rubinetto (anche se solo 5 litri) hai immesso sali. In parte l'aumento di 40ms credo sia dovuto a questo

conducibilità non stabile

Inviato: 22/07/2019, 18:13
di nicolatc
cirodurzo81 ha scritto: In parte l'aumento di 40ms credo sia dovuto a questo
Quoto.
Il rabbocco va fatto con acqua demineralizzata proprio per non aumentare la conducibilità.