Alternatera
Inviato: 06/07/2019, 20:12
Sarebbe possibile tenerla come emersa? Voglio fare una boccia ornamentale, posso darle luce e fertilizzare, ma non posso dare CO2, secondo voi c'è la farebbe?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
La CO2 chiaramente la prende dall'aria, non è un problema.
Di fatto è una pianta palustre che in natura non vive mai completamente sommersa in acqua.
In prossimità di un lago o di un fiume, ambiente naturale e favorevole alle specie palustri, l'umidità è comunque estremamente elevata, nel tuo caso puoi ovviare alla cosa chiudendo il tutto con un coperchio ( anche una pellicola trasparente di quelle che si usano in cucina va bene, magari ci fai qualche piccolo foro per far arieggiare senza essere costretto a scoperchiare il tutto ogni giorno ).
Una finestra e il sole fanno miracoli...
Puoi anche utilizzare un pò di terriccio per piante da vaso che penso tu abbia da qualche parte in casa.
Hai il 50% di possibilità, se hai la pianta non ti costa nulla provare.
Cavolo grazie! Non ho altre domande a dire il vero, esaustivo è dir pocoNijk ha scritto: ↑La CO2 chiaramente la prende dall'aria, non è un problema.Di fatto è una pianta palustre che in natura non vive mai completamente sommersa in acqua.In prossimità di un lago o di un fiume, ambiente naturale e favorevole alle specie palustri, l'umidità è comunque estremamente elevata, nel tuo caso poi ovviare alla cosa chiudendo il tutto con un coperchio ( anche una pellicola trasparente di quelle che si usano in cucina va bene, magari ci fai qualche piccolo foro per far arieggiare senza essere costretto a scoperchiare il tutto ogni giorno ).Una finestra e il sole fanno miracoli...Puoi anche utilizzare un pò di terriccio per piante da vaso che penso tu abbia da qualche parte in casa.Hai il 50% di possibilità, se hai la pianta non ti costa nulla provare.
Vedi sopra, luce ferro e speranza, primo o poi la tento
Questo si, chiaramente incide e lo fa soprattutto se la pianta è proprio subito sotto la luce ma a parte provare in un posto migliore o alzare la plafoniera c'è poco da fare.
Per un buon 60/70% delle piante che generalmente si utilizzano ai nostri scopi parliamo sempre di piante palustri e non prettamente acquatiche, da profilo ad esempio vedo che hai la bacopa caroliniana, il discorso di prima vale anche per lei puoi provare con quella anche solo per curiosità e vedere se riesci ad ambientarla.
La caroliniana sembra andare verso l'altro.kotu3 ha scritto: ↑@Nijk
Grazie! Ho provato a lasciare emergere la bacopa, ma una volta uscita per alcuni cm ritirna orizzontale, per poi riuscire e avanti così. Alla fine era diventata lunghissima e l'ho potata. Vedrò come si comporta quella con le foglie più larghe (non ho capito che varietà è), ma cresce più lenta.