Pagina 1 di 2
Allestimento acquario 40l
Inviato: 08/07/2019, 1:27
di Robip93
Salve a tutti! Sono nuovo del forum, mi chiamo roberto e ho 26 anni.. mi affascina molto questo hobby e ultimamente ho letto il più possibile on line, negli ultimi giorni anche qui sul forum. Ho recuperato una vasca 30 × 50 h 30 che dovrebbe essere intorno a 40 litri, che ho provveduto a lavare dopo aver rimosso tutto il blocco del coperchio e filtro. Ho acquistato un piccolo filtro esterno e un riscaldatore, oltre ad una plafoniera multipla con 5 attacchi x faretti LED. Il mio obbiettivo sarebbe quello di fare un acquario "iwagumi" abbastanza minimale ma con un bel pratino e magari qualche pianta alta sullo sfondo.
Per quanto riguarda la luce, non mi resta che scegliere wattaggio e colore dei faretti, consigli sono ovviamente ben accetti. I dubbi principali li ho riguardo a quale metodo utilizzare per la CO2 artigianale, che materiali utilizzare per il fondo e soprattutto se cimentarmi o meno nel vostro metodo di fertilizzazione (Ho letto un paio di volte gli articoli e sono rimasto molto colpito!) ... vi ringrazio in anticipo!!
Allestimento acquario 40l
Inviato: 08/07/2019, 9:10
di BollaPaciuli
Robip93 ha scritto: ↑soprattutto se cimentarmi o meno nel vostro metodo di fertilizzazione
te lo consiglio
ti darà soddisfazioni
Robip93 ha scritto: ↑I dubbi principali li ho riguardo a quale metodo utilizzare per la CO
2 artigianale

questa passo... son un disastro sul tema
Robip93 ha scritto: ↑che materiali utilizzare per il fondo
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Robip93 ha scritto: ↑Per quanto riguarda la luce, non mi resta che scegliere wattaggio e colore dei faretti, consigli sono ovviamente ben accetti.
topic dedicato in sezione BRICOLAGE sarà utile a far un buon sviluppo.
tipicamente ti stai cercando una grana

,
ma ve ne sono di più facili
e comunque avendo il tema luci di "libera" realizzazione riuscirai nel tuo intento.
per i nomi delle piante fa pratino lascio ad altri... io ricordo solo la
Cryptocoryne in acquario parva che è semplice
e il Montecarlo che ho e con cui mi trovo bene grazie a buona illuminazione, fondo allofano e CO
2.
trovaci i valori
Acqua di rubinetto
e che pesci ti piacerebbe avere.
vedi
Le rocce in acquario
Allestimento acquario 40l
Inviato: 09/07/2019, 11:27
di Robip93
Innanzitutto grazie mille x le risposte


allora, faccio un breve punto della situazione: la vasca è 40l con un piccolo filtro esterno, per i faretti pensavo di optare per 3 da 6500k più 2 "fitostimolanti" rosso e blu.. per il wattaggio che mi consigliate? Se ne trovano da 4 a credo 8 w l'uno.
Ho cercato le analisi della mia acqua del rubinetto, come fare per mettervi la foto? Ad ogni modo, mi sembra di aver capito che eventualmente dovrò correggerla con acqua demineralizzata o di osmosi, in questo caso cosa mi suggerite? Per i rabbocchi (terrò la vasca aperta, a meno che me lo sconsigliate) ho letto che è ottima acqua s.anna, giusto?
Per la CO
2 artigianale mi sembra di capire che la soluzione migliore sia acido citrico e bicarbonato e per la fertilizzazione cimentarmi nel pmdd. Ora, visto che vorrei mettere del pratino, qual è il fondo ideale da utilizzare e come lo fertilizzo? Ho visto una tecnica x farlo attecchire senza acqua, è una cosa valida oppure no? O magari non adatto a un neofita? L'ultimo dubbio è per le rocce da inserire, ne ho prelevate in giro (fiume e montagna) ma risultano tutte molto calcaree, sono quasi rassegnato ad acquistare della dragon stone per limitare almeno qualche ostacolo ulteriore.. scusate x il papiro

buona giornata a tutti
Aggiunto dopo 6 minuti 52 secondi:
Dimenticavo, dei pesci mi interessa relativamente, amo le piante in generale e sono particolarmente affascinato da iwagumi e acquari olandesi


metterò quelli che meglio si sposano con le condizioni che si verranno a creare, magari su vostro suggerimento.
Aggiunto dopo 54 minuti 36 secondi:
Screenshot_20190708-105953_Samsung Internet.jpg
Allestimento acquario 40l
Inviato: 09/07/2019, 12:33
di Walsim
Spero che tu questa volta abbia molto tempo da dedicare al tuo acquario iwagumi e impegnativo devi curarlo,spesso e piccoli litraggi devi essere molto attento alla fertilizzazione...( basta nulla per creare scompensi sopratutto in pochi litri ) ..altrimenti rischi di trovarti tra le mani uno stagno ....quindi monitoraggio dei valori ..CO
2 funzionale ...molta pazienza è tempo ....non voglio scoraggiarti ...ma soltanto dirti che è un bel impegno ...ma comunque se riesce d molte soddisfazioni ..

Allestimento acquario 40l
Inviato: 09/07/2019, 15:16
di Robip93
Pazienza e tempo, fortunatamente ne ho


per il set up, che ne dite? Puo andare? So benissimo di non aver scelto un obbiettivo semplice eh, e se me la sconsigliate categoricamnete come primo approccio lascerò perdere
Allestimento acquario 40l
Inviato: 09/07/2019, 15:27
di roby70
Robip93 ha scritto: ↑per il wattaggio che mi consigliate? Se ne trovano da 4 a credo 8 w l'uno.
Più che i watt se parliamo di LED dovresti guardare i lumen ma in qualsiasi caso per farti consigliare apri un topic in bricolage.
Robip93 ha scritto: ↑Ho cercato le analisi della mia acqua del rubinetto
Bene, prova a calcolarti GH e KH. Qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Robip93 ha scritto: ↑Per i rabbocchi (terrò la vasca aperta, a meno che me lo sconsigliate) ho letto che è ottima acqua s.anna, giusto?
Per i rabbocchi meglio acqua d'osmosi o demineralizzata.
Robip93 ha scritto: ↑Ho visto una tecnica x farlo attecchire senza acqua, è una cosa valida oppure no? O magari non adatto a un neofita?
E' il DSM:
DSM (Dry Start Method)
E' sicuramente valida, ma come piante da pratino a quali pensavi?
Robip93 ha scritto: ↑L'ultimo dubbio è per le rocce da inserire, ne ho prelevate in giro (fiume e montagna) ma risultano tutte molto calcaree, sono quasi rassegnato ad acquistare della dragon stone per limitare almeno qualche ostacolo ulteriore.
prova a testarle con viakal o acido muriatico per vedere se friggono.
Allestimento acquario 40l
Inviato: 09/07/2019, 18:28
di Robip93
Per le rocce ho fatto proprio quel test e purtroppo friggono eccome.. per quello dicevo che sono quasi rassegnato a comprarle. Per la luce aprirò in bricolage, come suggerito.. per CO2 stabile cosa intendete? Si può rendere stabile un impianto con acido citrico? Inoltre, la CO2 durante le ore di buio non crea nessun problema? Per quanto riguarda la specie di pratino, accetto suggerimenti.. hemiantus callitricoides era la mia idea ma mi sembra di capire che sia il tra i più rognosi.. farò il calcolo questa sera con più calma per capire i valori della mia acqua del rubinetto!
Allestimento acquario 40l
Inviato: 09/07/2019, 20:20
di gem1978
Lilaeopsis brasiliensis
Aggiunto dopo 53 secondi:
Robip93 ha scritto: ↑ Si può rendere stabile un impianto con acido citrico?
Direi di si... chiedi anche per questo in bricolage

Allestimento acquario 40l
Inviato: 10/07/2019, 13:16
di Robip93
Lilaeopsis brasilensins mi piace! Potrei abbinarla alla montecarlo? (Se non è troppo tosta).. la vasca è alta solo 30 cm calcolando il fondo e volendo rialzare un minimo il retro della vasca pensavo di piantumarla senza piante "alte" potrebbe andare? Mi conviene inserire qualcosa a crescita rapida?
Volendo attuare al meglio il vostro pmdd mi consigliate essendo un neofita di partire da un fondo inerte? Grazie ancora e scusate se vi tempesto di domande, nel frattempo ho aperto in bricolage per il resto!
Aggiunto dopo 10 minuti 31 secondi:
[media][/media]
Facendo i calcoli la mia acqua del rubinetto risulta pH 8.1 GH 13,5 e KH 6,2
Allestimento acquario 40l
Inviato: 10/07/2019, 14:13
di gem1978
Robip93 ha scritto: ↑Potrei abbinarla alla montecarlo?
puoi farlo... io preferirei fare solo una delle due...
Robip93 ha scritto: ↑Mi conviene inserire qualcosa a crescita rapida?
Per me si ... sempre...
In realtà negli iwagumi non ci sono rapide generalmente.
E va tenuto conto che non sono acquari che durano nel tempo... soggetti anche ad una manutenzione frequente (cambi d'acqua, ecc..)..
Potresti trovare un compromesso... magari utilizzando solo delle galleggianti relegate nel fondo dell'acquario con le radici che scendendo lunghe fanno la parte delle piante a stelo sul fondo...
Ad esempio la pistia fa radici lunghissime... però cresce anche tanto... prova a vedere tra queste se c'è qualcuna che ti piace
Le piante galleggianti