Pagina 1 di 2

Inizio a fertilizzare?

Inviato: 08/07/2019, 6:45
di RIE
Buongiorno a tutti, e ci sono anche io con le sooolite domande e dubbi. Intanto grazie, che con quello che leggo mi si è aperto un mondo ,bellissimo ma anche di dubbi.
Dunque, O' SCARRAFONE:
IMG_20190708_061737.jpg
vasca 45x45x45, avviato il 28/6 le piantine le ho messe a rate, le prime sono Microsorum pteropus, Anubias e Bacopa monnieri; valori: (a ieri)GH 5.5, KH 4.5, pH 7.5, EC 472, NH4 meno 0.05, NO3- tra 0.5 e 1, NO2- 0.1. Fotoperiodo, a rate: 2 ore 9-11, 2 ore 19-21, ma la Hygrophila polysperma mi ha detto che ne voleva ancora un pò, e la mezz'ora in aumento questa settimana la metto alle 15.00. No CO2.
Scrivo soprattutto per la Hygrophila
IMG_20190705_072330.jpg
IMG_20190708_055721.jpg
foglie moscine e trasparenti
e la Bacopa:
IMG_20190708_055700.jpg
Di quest'ultima non è rimasto altro che la capocchietta, si scioglie il gambo.
C'e da dire che ci provano a buttare foglioline... e sicuramente sbaglio qualche cosa, ma non sò che cosa... e quindi pensavo che fosse giunto il momento di dar loro qualcosa da mangiare....anche se sono in maturazione
Questo è quello che ho:
IMG_20190708_060236.jpg
IMG_20190708_063658.jpg
IMG_20190708_060610.jpg
Scusate, vi ho fatto un pappié di scritto.
Grazie e buon inizio settimana

Aggiunto dopo 18 minuti 29 secondi:
A ps acqua: 3/4 monteverde (sodio 8.9 da etichetta) 1/4 demineralizzata, rabbocchi dem. Fondo Flourite

Inizio a fertilizzare?

Inviato: 08/07/2019, 7:55
di Mattyx
Il foto periodo a rate non mi piace per niente.
Inizia con 5 ore continuative e aumenta una mezz ora a settimana fino ad arrivare alle canoniche 8/9ore.

Quel fertilizzante di micro elementi non va bene troppo rame.

Alcune piante non le vedo bene, ma non so dirti se è solo mancanza di fertilizzazione o per il foto periodo spezzato.

Aspettiamo qualche esperto

Inizio a fertilizzare?

Inviato: 08/07/2019, 9:15
di Pisu
Ciao 🙂
Per ora darei solo dei pezzetti di stick sotto bacopa e hygrophila.
Il rinverdente è in polvere?
Non saprei dirti se va bene, inoltre se è in polvere bisogna fare una soluzione e non so dirti le dosi...
Se riesci a procurarti il classico rinverdente credo che sia meglio e sicuramente più comodo

Inizio a fertilizzare?

Inviato: 08/07/2019, 10:53
di RIE
Grazie, intanto fotoperiodo unico. Se lo metto dalle 17 alle 21, è troppo tardi?
Allora vado a prendere il rinverdente, così faccio meno danni..... Vi aggiorno
Intanto grazie

Inizio a fertilizzare?

Inviato: 08/07/2019, 11:06
di Pisu
RIE ha scritto: Se lo metto dalle 17 alle 21, è troppo tardi?
Se non c'è molta luce ambiente puoi fare gli orari che preferisci ;)

Inizio a fertilizzare?

Inviato: 08/07/2019, 11:13
di Mattyx
Pisu ha scritto: Ciao 🙂
Per ora darei solo dei pezzetti di stick sotto bacopa e hygrophila.
Il rinverdente è in polvere?
Non saprei dirti se va bene, inoltre se è in polvere bisogna fare una soluzione e non so dirti le dosi...
Se riesci a procurarti il classico rinverdente credo che sia meglio e sicuramente più comodo
Ha il rame a 1.5% per questo gli ho detto di no

Inizio a fertilizzare?

Inviato: 08/07/2019, 11:14
di RIE
Questo va bene?
Si prende un po'di luce ambientale...
Così le accavallavo awnza troppi sbalzi... Pensavo....

Inizio a fertilizzare?

Inviato: 08/07/2019, 11:24
di Pisu
RIE ha scritto: Questo va bene?
Sì va benissimo :-bd
RIE ha scritto: Si prende un po'di luce ambientale...
Sì prova, in genere non ci sono problemi
Mattyx ha scritto: Ha il rame a 1.5% per questo gli ho detto di no
Sì, anche se le concentrazioni degli altri elementi sono alte il rame è comunque troppo

Inizio a fertilizzare?

Inviato: 08/07/2019, 13:50
di Marta
Ciao ragazzi, ciao @RIE rieccomi tra voi. :D
Confermo che quel rinverdente ha davvero troppo rame. Il flortis va benissimo, invece.

Il fotoperiodo spezzato, se ti serve, può anche andare, ma la pausa non può essere di tutte quelle ore. E comunque, ora che le ore di accensione luci sono così poche, ha poco senso.

Per ora fai fotoperiodo continuativo e aumenta di 30 minuti a settimana. Quando sarai ad 8 ore, se vorrai, potresti fare 4 ore di accensione poi una pausa di 2 o 3 ore e nuovamente luci accese per altre 4 ore.

Ti sarà utile per accumulare un pochina di CO2.

Per quanto riguarda la vasca.. ti dirò, è piccina (non tanto nel litraggio, quanto nelle dimensioni, che sono anche particolari) ma ha del potenziale :)
A che fauna avevi pensato?

Mi raccomando che anubias e microsorum non vanno piantati a terra. Entrambe sono epifite e, per star bene, vanno ancorate a rocce o sassi.
Magari lo hai fatto, ma dalle foto non lo vedo bene.

Per la fertilizzazione.. hai avviato da una decina di giorni.. io abdrei molto cauta, anche perché non hai praticamente piante, in vasca.

Se la bacopa e l'hygro son state male fin da subito, potrebbe essere che stiano stentando ad ambientarsi.
La flourite dovrebbe già aiutarle...
Come le hai prese (online, negozio, mercatino..)?

Che temperatura hai in vasca?

Inizio a fertilizzare?

Inviato: 08/07/2019, 18:04
di RIE
Grazie a tutti, veramente!!
Flortis preso, ma intanto andrò di fotoperiodo continuato.
Bacopa presa online e povera non sapevo ancora come piantarla e ho fatto un pò un ca..cciucco, si sta sciogliendo dal fondo piano piano... hygrophylla mercatino, arrivata un pò concia, come pure il cerato e myriophillum red stern. Il ceratophyllum lo lascio libero a galla e sembra che abbia dei buttini. Oddio i buttini li avrebbero un pò tutti, se avessi tenuto la luce accesa... spero di rimediare in tempo.
Anubias e miscrosorum legati col filo di cotone ad un supporto che si mimetizza :D
La vasca lo so che è piccolina ed è quello che lo spazio mi permetteva di avere, ed egoista io, ho voluto farlo per forza. :ymsigh:
Temperatura varia dai 25 ai 26 virgola qualcosa.. Non ho ancora avuto 27 gradi, ma diamo tempo all'estate :))
Per la fauna, ho stressato i bimbi di allestimento, mi hanno consigliato margaritatus e caridina, in base hai valori che ho in vasca. Ma non sono ancora convinta, soprattutto per la territorialità dei maschi nonchè per il cibo (dafnie e artemie) che va schiuso e robe varie. Vivo ci posso stare, ma congelato
Praticamente ancora non saprei per la fauna, ecco...
Marta ha scritto: Per quanto riguarda la vasca.. ti dirò, è piccina (non tanto nel litraggio, quanto nelle dimensioni, che sono anche particolari) ma ha del potenziale
Accetto suggerimenti!!!!!! :D :D
Grazie di nuovo