Pagina 1 di 2

guppy coda rovinata e Molly molto magra

Inviato: 08/07/2019, 12:16
di Marikella
Ciao, ho avviato da poco La mia passione per l’acquario d’acqua dolce, ho iniziato circa un anno fa informandomi da diversi libri sull’argomento.
Ho iniziato con un piccolo acquario amtra laguna da 40 litri,
Avviato come da istruzioni, dopo aver sperimentato diverse malattie (come puntini bianchi ecc..) sono riuscita per un periodo a mantenere tutto stabile..
Solo da un paio di giorni la mia femmina di molly bianca è sempre più magra e tende a ripararsi sul fondo moribonda, priva di appetito..
Da oggi ho notato invece che la coda del maschio di guppy inizia ad essere rovinata quasi spezzata in sottili filamenti, non so più come reagire a ciò.
Se mi potete aiutare Grazie mille in anticipo..
NO3-: 5
NO3-:0
GH: 8
KH: 10
pH: 8.5
Cl2: 0

SOS pesci

Inviato: 08/07/2019, 12:36
di AleDisola
@Marikella
Ciao..
Sinceramente non saprei come aiutarti, però sei nella sezione sbagliata.. Cito @trotasalmonata così se ha tempo ti sposta e magari ricevi più attenzioni..

Comunque, giusto per info...
Quanti anni hanno i tuoi pesciolini? Il filtro funziona bene? Gli NO2- come sono?

SOS pesci

Inviato: 08/07/2019, 12:41
di Sinnemmx
pH 8.5 non è troppo?

SOS pesci

Inviato: 08/07/2019, 13:09
di AleDisola
Sinnemmx ha scritto: pH 8.5 non è troppo?
Anche il mio si aggirava a questo valore, perchè l'acqua di Milano, nella mia zona, ha pH alto.
Tuttavia, non ho mai avuto problemi

A pH, tra l'altro, siam lì:
I Guppy vanno da 7 a 8, mentre i Molly da 7 a 8.5

Non so te, ma io mi preoccuperei di vedere gli NO2-...

SOS pesci

Inviato: 08/07/2019, 14:57
di Sinnemmx
AleDisola ha scritto: Non so te, ma io mi preoccuperei di vedere gli NO2-...
gli NO2- stanno a 0
lo ha scritto nel post.
ha messo 2 volte NO3-, ovviamente è un errore di scrittura, spero

SOS pesci

Inviato: 08/07/2019, 15:00
di AleDisola
Sinnemmx ha scritto: ha messo 2 volte NO3-, ovviamente è un errore di scrittura, spero
Finché non vedo non credo..

SOS pesci

Inviato: 08/07/2019, 15:07
di trotasalmonata
Marikella benvenuta :-h

Se hai voglia e tempo potresti passare in salotto a presentarti e raccontarci qualcosa di te? Ovviamente non è obbligatorio...
Io non l'ho mai fatto... :-

Se ti troverai bene con noi come spero ti consiglio di mettere un avatar, è molto utile per riconoscersi.

Veniamo al tuo problema. Ti sposto in acquariologia.

Appena puoi metti delle foto.

Hai qualche altra vasca per isolare i pesci?

Ti lascio ai dottori. . ;)

SOS pesci

Inviato: 08/07/2019, 15:31
di Marikella
Scusate per l’errore ma sono nuova nel forum e non ho ancora capito bene dove fare le domande ahah,
E vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo..
I pesciolini che mi stanno dando problemi
Sono nuovi, ho pensato che fosse qualche malattia dovuta al negozio in cui li ho acquistati perché tutti gli altri stanno alla grande, e hanno circa 3 mesi.. mentre altro che ho da un anno sono ancora molto vivaci..
Al negozio mi hanno detto
Che fino a 9 il pH non dovrebbe dare problemi e ho effettuato poco fa il test e i NO2- sono a zero..
Il filtro funziona alla grande in quanto l’ho cambiato giusto un mese fa..
Può essere qualche malattia o infezione batterica?
(Anche se non vedo nulla di anomalo sui pesciolini)
Provo ad allegare una foto della pesciolina e del guppy
Grazie ancora

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Si scusate è stato un errore di scrittura, gli NO3- sono a zero
Grazie mille per l’accoglienza sto ancora cercando di impostare il mio profilo e troverò presto un avatar grazie per il consiglio

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
NO2-* scusate di nuovo la mia tastiera mi da problemi :(

SOS pesci

Inviato: 08/07/2019, 16:31
di Sinnemmx
Marikella ha scritto: Il filtro funziona alla grande in quanto l’ho cambiato giusto un mese fa..
spiega meglio

SOS pesci

Inviato: 09/07/2019, 1:08
di AleDisola
@Marikella il filtro cambiato un mese fa? Intendi la pompa o proprio tutto?
Se intendi tutto, hai alte probabilità che il problema sia lui, in quanto non ancora maturato in modo ottimale.
Una domanda: il filtro è quella piccola pompa che si vede in foto?
Oppure hai un modello di acquario con filtro fisso, e la pompa è immersa in acqua? Per intenderci, il filtro è il "coperchio", e la pompa invia l'acqua in questa vaschetta fissa, dove scorre