Primo acquario "serio"
- iobi
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 23/05/19, 22:18
-
Profilo Completo
Primo acquario "serio"
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al mondo degli acquari da qualche mese e dopo una prima brutta esperienza viewtopic.php?f=5&t=55876 vorrei allestire un nuovo aquario in maniera corretta.
La vasca dovrà essere piccola, 30 litri o poco più, niente filtri esterni perché purtroppo dove verrà posizionato non avrà tantissimo spazio, diciamo che dalla vasca devono uscire solo i cavi di alimentazione delle apparecchiature.
Diciamo che nell'equazione inserisco anche economicità come elemento importante, sotto i 100€.
In casa preferirebbero (non che siano dei fissati di design) un qualcosa che non sia il solito scatolotto con coperchio nero, quindi avrei visto qualcosa con delle forme un po' particolari:
- Wave Acquario Box Vision 45 Cosmo S, (30litri), mi piace molto ma è difficilmente trovabile e non so se sia comodo proprio per la forma;
- Fluval Flex (34 litri), fuori budget e non ho capito bene come è organizzato il filtro
Ho paura però che dovrò buttarmi su "scatolotti col tappo nero"
La fauna sicuramente ruoterà intorno ad un betta splendens maschio ed a ciò che ho ora nella mia vaschetta, un gambero, una Tylomelania adulta ed una appena nata (piacevole novità, penso che l'acqua stia andando benino se è riuscita a nascere una piccoletta, ma devo rifare i test).
Ho letto che sono compatibili ma non so quanti posso mettercene sopratutto nel litraggio che punto :
- Danio rerio
- Hemigrammus
Ho letto che qualcuno ci mette anche i Corydoras (che mi piacciono molto) ma mi risulta che non facciano parte dello stesso ecosistema quindi boh.
L'allestimento che ho in mente non saprei definirlo se semplice o complicato, perché vorrei mettere qualche - poche - piante vere ma molto semplici e che non comportino troppo impegno (essendo alle prime armi non voglio piantumazioni che magari vadano in malora e mi compromettano la vasca). Però vorrei dividere la vasca in due parti - magari divise da delle rocce grandine - una appunto piantumata ed una sgombra o con qualche gadget tipo un'anforetta o qualcosa del genere. In più ci vorrei aggiungere 2-3 legnetti che ho.
Non so se ho scritto troppo, o se non ho specificato qualcosa di necessario, ma sono aperto a suggerimenti su tutto.
Vi ringrazio in anticipo!
La vasca dovrà essere piccola, 30 litri o poco più, niente filtri esterni perché purtroppo dove verrà posizionato non avrà tantissimo spazio, diciamo che dalla vasca devono uscire solo i cavi di alimentazione delle apparecchiature.
Diciamo che nell'equazione inserisco anche economicità come elemento importante, sotto i 100€.
In casa preferirebbero (non che siano dei fissati di design) un qualcosa che non sia il solito scatolotto con coperchio nero, quindi avrei visto qualcosa con delle forme un po' particolari:
- Wave Acquario Box Vision 45 Cosmo S, (30litri), mi piace molto ma è difficilmente trovabile e non so se sia comodo proprio per la forma;
- Fluval Flex (34 litri), fuori budget e non ho capito bene come è organizzato il filtro
Ho paura però che dovrò buttarmi su "scatolotti col tappo nero"
La fauna sicuramente ruoterà intorno ad un betta splendens maschio ed a ciò che ho ora nella mia vaschetta, un gambero, una Tylomelania adulta ed una appena nata (piacevole novità, penso che l'acqua stia andando benino se è riuscita a nascere una piccoletta, ma devo rifare i test).
Ho letto che sono compatibili ma non so quanti posso mettercene sopratutto nel litraggio che punto :
- Danio rerio
- Hemigrammus
Ho letto che qualcuno ci mette anche i Corydoras (che mi piacciono molto) ma mi risulta che non facciano parte dello stesso ecosistema quindi boh.
L'allestimento che ho in mente non saprei definirlo se semplice o complicato, perché vorrei mettere qualche - poche - piante vere ma molto semplici e che non comportino troppo impegno (essendo alle prime armi non voglio piantumazioni che magari vadano in malora e mi compromettano la vasca). Però vorrei dividere la vasca in due parti - magari divise da delle rocce grandine - una appunto piantumata ed una sgombra o con qualche gadget tipo un'anforetta o qualcosa del genere. In più ci vorrei aggiungere 2-3 legnetti che ho.
Non so se ho scritto troppo, o se non ho specificato qualcosa di necessario, ma sono aperto a suggerimenti su tutto.
Vi ringrazio in anticipo!
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario "serio"

un buon 75% sono cosi.
se parli di fertilizzazione la % resta alta, se parli di manutenzione la % scende perché sulle piante rapide (ed almeno una ci va

tieniti però pronto a prese in giro costanti...
io non ne riesco ad uscire

per la vasca... un solo vetro + luci sui 50 euro lo potresti trovare...o se le luci le fai con gli amici della sezione BRICOLAGE abbatti ancora.
tra le righe ho detto anche senza filtro, una bella galleggiante e Delimitata a dovere

Aggiunto dopo 1 minuto :
l'articolo Betta: tra realtà e leggende già lo hai visto?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario "serio"
Hanno bisogno di spazio per nuotare.
In 30 litri non ne avranno
Non ho il tempo di vederle i 30 litri che hai adocchiato che misure hanno?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Nel caso non postare link, che scadono, eventualmente metti le immagini.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Primo acquario "serio"
Scusate ma tylomelania e betta come valori...è ok?
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- iobi
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 23/05/19, 22:18
-
Profilo Completo
Primo acquario "serio"
Cerco di risponderti in ordine:BollaPaciuli ha scritto: ↑ -siamo stretti di base... tra le varie necessità devono stare in gruppo per star bene...
- un buon 75% sono cosi.
- se parli di fertilizzazione la % resta alta, se parli di manutenzione la % scende perché sulle piante rapide (ed almeno una ci va) la potata almeno bi.settimanale sarà da fare.
- tieniti però pronto a prese in giro costanti...
io non ne riesco ad uscire![]()
- per la vasca... un solo vetro + luci sui 50 euro lo potresti trovare...o se le luci le fai con gli amici della sezione BRICOLAGE abbatti ancora.
- tra le righe ho detto anche senza filtro, una bella galleggiante e Delimitata a dovere
- l'articolo Betta: tra realtà e leggende già lo hai visto?
Per quanto riguarda i Corydoras so che devono stare almeno in 4-5 e che quindi han bisogno di spazio, ma comunque essendo uno asiatico ed uno sudamericano ero scettico nonostante abbia letto molti che danno la convivenza come possibile.
Per le piante diciamo di si, vorrei evitare fertilizzanti o fondi perché non so se essendo alle prime armi sarei in grado di gestire tutto. Ho avuto all'inizio della storia della mia vaschetta delle piante di cui non ho mai saputo il nome, e poi della Ceratophyllum che senza fondo cresceva almeno un po' (poi quando l'acquario è andato in malora si son praticamente sciolte anche loro).
La potatura mi spaventa di meno, penso di poterla affrontare.
Per la questione "gadget" come l'anfora spiego subito che la misi nella vaschetta per aiutare i gamberetti a nascondersi dal betta, poi invece fu lui in quei 3-4 giorni di permanenza a prenderne possesso. Poi leggo che gli piacciono i nascondigli etc quindi pensavo di unire l'utile (per lui) al gradevole da vedere (per me).
Per il senza filtro non credo di essere in grado da neofita di allestirlo; per le galleggianti mi attirano ma sono a digiuno in materia, quindi devo informarmi, la cosa mi intriga.
L'articolo letto, le direttive principali sui betta le ho un abbastanza assimilate, con i vari corollari a corredo. Diciamo che ogni tanto cozzo con quello che vorrei realizzare :P
Ecco, è quello che volevo capire. Preferirei non lasciare il betta solo come una particella di sodio, ma se non v'è spazio per dei compagni ci rinuncio.
Il Wave Acquario Box Vision 45 Cosmo S è 45 x 30 x 30 con restringimento a 15
Il Fluval Flex è 35 x 33 x 33
OK grazie per la dritta
- roby70
- Messaggi: 43370
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario "serio"
A parte il discorso delle misure i cory e i betta hanno esigenze diverse

Direi che siamo al limite per mettere qualcosa oltre al betta, si potrebbe provare con un gruppetto di boraras brigittae assieme a lui.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario "serio"
Prenderei questo... ma per le misure, per il resto (filtro, luci, ecc.. )non saprei dirti .
con 45 cm di lato lungo potremmo pensare alle boraras come suggeriva roby, oppure le trigonostigma espei
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- iobi
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 23/05/19, 22:18
-
Profilo Completo
Primo acquario "serio"
OK quindi come lato lungo almeno 45cm. Segno.
Per gruppetto quanti intendente?!
Per gruppetto quanti intendente?!
- roby70
- Messaggi: 43370
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario "serio"
8/10 direi che vanno bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- iobi
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 23/05/19, 22:18
-
Profilo Completo
Primo acquario "serio"
Ah un bel po'! Figo!
Nel frattempo sto cercando un acquario con le dimensioni minime che mi suggerivate, avrei trovato:
- Zolux Clear 50, 50x25x38, semplicissimo con vetro panoramico ma non mi convince il filtro blackbox a cascata,
- MILO 45 R VISION LEDLINE, 46x28,5x38, di cui ugualmente non convince molto il filtro.
Poi vi chiedo: cosa usare per il fondo?
Mi avevano suggerito - se ricordo bene - fondo lavico, ricordo che sembrava della ghiaia nera non liscia, può essere?!
So che per i betta dovrebbe essere più indicato un fondo scuro, infatti avevo organizzato il mio mini con un ghiaino fine (~1mm) nero.
Se volessi organizzare la vasca in 2 zone, potrei farne una con un colore più chiaro? Formando insomma una zona piantumata separata con rocce da una sorta di "spiaggetta" libera. Ovviamente chiedo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cameless, Dùnadan81, Google [Bot], schmatteo94 e 16 ospiti