Pagina 1 di 2
Incremento illuminazione rio 350
Inviato: 09/07/2019, 19:18
di Giami

ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno mi può aiutare nel modificare l'illuminazione del mio rio 350...ho letto gli articoli qui sul forum, ma ho le idee un po' confuse.... Grazie in anticipo a chi mi darà una mano
Incremento illuminazione rio 350
Inviato: 09/07/2019, 23:17
di Steinoff
Ciao
Giami, certo che si può fare. Te cosa avevi in mente?
Ti faccio intanto qualche domanda, tanto per capire meglio.
Quanti litri netti hai in vasca? Le luci attuali sono i neon di serie? Quali e quante piante hai in vasca? Che pesci hai?
Per ora direi che è tutto

Incremento illuminazione rio 350
Inviato: 10/07/2019, 5:51
di Giami
Ciao @
Steinoff e grazie della risposta, avevo in mente credo la soluzione più semplice, delle strip LED da posizionare sulle alette del coperchio...
Al momento ho l'illuminazione di serie multilux LED, con due lampade, una day e una nature, che in totale mi danno a sentire loro 6670lm.
I litri netti fra fondo e arredi saranno intorno ai 300/320 non di più
Per le piante al momento non lo so, perché ho in mente di disfare l'acquario e allestirlo da capo, mentre aspetto il momento giusto per farlo mi voglio organizzare per tutto quello che mi serve, almeno ci metto le mani una volta sola.
In linea di massima pensavo di arrivare intorno ai 60 lm/LT in maniera da non pregiudicare nessun tipo di pianta
Per quanto riguarda i pesci, sicuramente metterò:
Cardinali
Carnegiella strigata
Apistogramma ramirezi
Corydoras panda
Caridina japonica
Otocinclus
Poi preso quello che serve per illuminazione, mi dedicherò all'impianto CO
2
Incremento illuminazione rio 350
Inviato: 11/07/2019, 3:00
di Steinoff
Giami ha scritto: ↑che in totale mi danno a sentire loro 6670lm.
Sono tedeschi, sono precisi come svizzeri

lo prendiamo per buono questo dato
Giami ha scritto: ↑I litri netti fra fondo e arredi saranno intorno ai 300/320 non di più
Ok
Considerando 320 litri, servono in totale 19200 lumen. Ne hai già 6670, ne mancano circa 12500.
Dovrai orientarti su LED efficienti, come i 5630, prevedendo anche un sistema valido per il loro raffreddamento. Usando strip LED rigide, ci vengono in aiuto le canaline in alluminio a sezione U, possibilmente dotate di ulteriori lamelle per la dissipazione. Le strip LED si alloggiano all'interno del profilato, e poi si chiude il tutto con gli appositi fogli jn plexiglass trasparente, usando il silicone per sigillare bene. Alle estremità si useranno dei tappi.
Come temperatura colore, dato che non vuoi porti limiti sulle piante, userei LED da 6500k come spina dorsale, affiancati da una strip grow con rossi e blu in rapporto di 5 a 1. Eventualmente si può ragionare se usare anche una strip da 3000k posta frontalmente, se sono tante le 6500k e se non ti piace una luce troppo fredda

Incremento illuminazione rio 350
Inviato: 11/07/2019, 18:52
di Giami
Intanto avrei trovato questi per un prezzo onesto e sono già da 1 MT
1700 lm/MT ne potrei prendere 7 da 6500k, 1 da 3000, poi cerco una idroponica.
Che ne pensi?
Screenshot_20190711_214918_com.android.chrome.jpg
Aggiunto dopo 47 minuti 39 secondi:
Poi avrei trovato questa se può andare
Screenshot_20190711_223836_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
Screenshot_20190711_223851_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
Incremento illuminazione rio 350
Inviato: 11/07/2019, 22:12
di Steinoff
Ciao
Giami, ottimi entrambi


Io ne metterei inizialmente 6 in totale, da 6400k. Al centro invece la rossa blu, che in rapporto 4 a 1 va benissimo.
Si vede come va, se ti piace la tonalità della luce che appare, e in base a questo per l'ultima strip da montare scegli se ancora una da 6400k o una da 3000k.
Quindi in totale abbiamo 8 strip, 4 nella parte anteriore, tutti con luce bianca di cui 3 da 6400k e una forse da 3000k, e 4 in quella posteriore, una rossi/blu e le altre bianche da 6400k.
Ora, bisogna trovare il modo di farci stare tutto, barre di alluminio comprese

Che misure abbiamo di spazio libero?
Incremento illuminazione rio 350
Inviato: 12/07/2019, 4:20
di Steinoff
Perdonami Giami, 7 strip in totale e non 8. Saranno 6 di luce bianca e 1 di grow.
5 di quelle luce bianca a 6500k, la sesta da decidere se da 6500k o da 3000k.
Incremento illuminazione rio 350
Inviato: 12/07/2019, 15:52
di Giami
Ciao @
Steinoff, quindi posso intanto ordinare queste strip....
Per quanto riguarda la dissipazione cosa posso usare? Dei profili di alluminio fatti a " U " ? Poi ci devo trovare anche il tappo in plexiglass trasparente?
Fissare poi le strisce ai profili con nastro adesivo termico.
Pensi che bastano i profili per dissipare il calore?
Poi eventualmente potrei fissare i profili alle alette del coperchio, c'è abbastanza spazio, ma essendo di plastica ho paura che il calore le possa deformare, non so via, forse dovrei fare una cornice fra i profili e il coperchio, magari così creo anche un' intercapedine, aiuterebbe sicuramente a dissipare il calore
Intanto vedo se trovo dei profili che possano andare bene
Incremento illuminazione rio 350
Inviato: 12/07/2019, 17:35
di Steinoff
Giami ha scritto: ↑Per quanto riguarda la dissipazione cosa posso usare? Dei profili di alluminio fatti a " U " ? Poi ci devo trovare anche il tappo in plexiglass trasparente?
Si, sono profili fatti apposta per le strip LED. E' estremamente probabile che li abbia chi ti vende i LED

Se anziche' un profilo a U semplice le trovi con una alettatura maggiorata, e' ancor meglio e preferibile

In genere sono completi di copertura in plexiglass, verifica solo che sia trasparente e NON satinata
Giami ha scritto: ↑Fissare poi le strisce ai profili con nastro adesivo termico.
Si, esatto, che a quanto e' emerso lavora anche meglio della colla termica
Giami ha scritto: ↑Pensi che bastano i profili per dissipare il calore?
Probabilmente no, essendo una vasca chiusa e' facile che serva anche un sistema attivo di raffreddamento tramite ventole
Giami ha scritto: ↑ma essendo di plastica ho paura che il calore le possa deformare, non so via, forse dovrei fare una cornice fra i profili e il coperchio, magari così creo anche un' intercapedine, aiuterebbe sicuramente a dissipare il calore
L'intercapedine e' la chiave, creare spazio vuoto tra alluminio delle barre e la plastica della copertura. Puoi farlo anche solo con degli spessori inseriti nei punti di fissaggio

Incremento illuminazione rio 350
Inviato: 12/07/2019, 18:30
di Giami
A questo punto mi domando....
Non è più semplice fare direttamente le due alette del coperchio in alluminio?
Poi fissare le canalette al coperchio?
In questo modo creo una superficie dissipante molto più ampia , vorrei evitare l'uso di ventole di raffreddamento, che non saprei come fissarle.
Dovrei comunque fare dei fori nel coperchio