Pagina 1 di 2
Inizio pmdd
Inviato: 10/07/2019, 7:59
di Qualcuno
Buongiorno ragazzi, chiedo il vostro parere sulle quantità di pozioni da utilizzare. L'acquario è stato avviato il 31 maggio, ha subito un'infestazione algale e grazie alla terapia del buio, abbassamento del fotoperiodo e all'inserimento di nuove piante rapide il problema sembra essersi risolto. L'acquario è da 190 litri riempito con 50% acqua di rubinetto e 50% acqua di osmosi. I valori di oggi sono:
NO
3- = 10
NO
2- = 0
GH = 10
KH = 10
pH = 6.8
EC = 206
Con i test a reagenti di amtra e JBL ho trovato che il K è maggiore di 15 mg/ml e il Fe è praticamente 0.
Il fotoperiodo adesso è di 6 ore e lo sto aumentando una volta a settimana. Le piante sono quelle inserite nel profilo, sembrano stare bene a parte staurogyne e hygrophila che hanno delle macchie marroni sulle foglie.
Il fondo è fertile a rilascio tardivo e ricoperto da ghiaino sottile.
Spero di non aver dimenticato nulla, grazie a chi vorrà aiutarmi

Inizio pmdd
Inviato: 10/07/2019, 8:28
di Marta
Buongiorno @
Qualcuno
subito una domanda... non hai il test dei PO
43-?
Come diciamo sempre è un test molto utile (sicuramente più del ferro, per fare un esempio) e vale la pena averlo.
Dalla foto non vedo particolari problemi, ma se facessi foto più da vicino ed alle singole piante (sopratutto hydrocotyle, hygrophyla e staurogyne), forse potremmo darti un parere migliore.
Nel complesso i valori sono discreti.. potresti mettere le analisi dell'acqua di rete? Le trovi online sul sito del gestore.
Che fauna pensavi di introdurre?
Eroghi CO
2, vero? Hai acidificanti in vasca (foglie di catappa, legni, torba ecc...)?
Inizio pmdd
Inviato: 10/07/2019, 9:12
di Qualcuno
Ok cerco di procurarmi subito il test.
Foto più da vicino le posso inviare venerdì perché in questi giorni sarò lontano.
Pensavo di introdurre un trio di colisa lalia e delle rasbore. Erogo CO
2, 4 bolle al minuto, non ci sono altri acidificanti in vasca.
Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
Screenshot_20190710-091949.png
Inizio pmdd
Inviato: 13/07/2019, 18:57
di Qualcuno
Queste sono le foto delle piante da vicino. Va bene questo test dei fosfati?
Inizio pmdd
Inviato: 15/07/2019, 15:09
di GiuseppeA
Ok..le piante non sembrano male.
Per il test, personalmente non l'ho mai usato ma dovrebbe andare bene.
Se vuoi prova ad aprire un topic in tecnica con nel titolo il nome e la marca cosi magari qualcuno che lo usa ti può dare un feedback.

Inizio pmdd
Inviato: 06/09/2019, 19:22
di Qualcuno
Allora rieccoci con dei valori aggiornati e preoccupanti:
NO3- = 10
NO2- = 0
GH = 10
KH = 10
pH = 6.5
EC = 116
Fe = 0
PO43- = 0
Temp = 27°C
Mi potreste aiutare con le dosi? Con cosa inizio? Le piante si sono bloccate, cresce solo limnophila!!
Inizio pmdd
Inviato: 07/09/2019, 18:49
di Marta
@
Qualcuno metti foto nuove che vediamo la situazione.
Qualcuno ha scritto: ↑06/09/2019, 19:22
KH = 10
pH = 6.5
come misuri? Perché, se tutto è giusto, qui c'è qualcosa che non va... stai erogando una quantità esagerata di CO
2.
Inizio pmdd
Inviato: 09/09/2019, 11:33
di Qualcuno
Misuro con le strisce

al momento sto somministrando 60 bolle al minuto di CO
2. È troppo?
Inizio pmdd
Inviato: 09/09/2019, 12:01
di Marta
Qualcuno ha scritto: ↑09/09/2019, 11:33
Misuro con le strisce
Ah.. ok..

di solito sbagliano di parecchio. In 190 litri non dovrebbero essere troppe, 60 bpm, ma molto dipende dall'efficienza dell'impianto.
Se non hai fauna puoi far delle prove.. ma occhio che a concentrazioni troppo elevate la CO
2 è pericolosa addirittura per i batteri del filtro
Comunque, come vedi, usare le strisce non è molto di aiuto.
Almeno GH e KH potresti prenderli. Le ricariche (e non il test completo) costano la metà e vanno benissimo.
I test delle durezze, essendo a viraggio non hanno bisogno di scale colorimetriche di riferimento. Ti basta una siringa da 5 ml, un bicchierino o altro contenitore (bianco o trasparente) e il gioco è fatto.
Per No 2 e NO
3-, anche se tendono a sovrastimarli, puoi anche usare le strisce, finché le hai. Basta tenerlo presente.
pH sarebbe anche lui meglio a reagente (meglio il jbl che ha una scala ridotta e più precisa) oppure un phmetro digitale.
Marta ha scritto: ↑07/09/2019, 18:49
metti foto nuove che vediamo la situazione.

Inizio pmdd
Inviato: 09/09/2019, 12:35
di Qualcuno
Ecco foto nuove! Ma cosa sono quelle macchie rossicce sotto la sabbia?