Guppy maschio coda arrossata
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- ChiaraAra
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 10/03/19, 23:29
-
Profilo Completo
Guppy maschio coda arrossata
Ciao a tutti,
ieri sera ho notato che il mio guppy maschio se ne stava sul fondo e sembrava non avere forze.
Gli ho dato da mangiare cibo imbevuto con olio di arachidi e aglio e dopo aver mangiato sembrava essere un po' più attivo.
Oggi, ricontrollando, ho notato che sono comparsi dei segni rossi sulla coda, che sembra essere anche leggermente sfrangiata.
Oggi il pesce nuota normalmente, anche se forse più lentamente del solito. Allego foto
Cosa può essere e cosa potrei fare per aiutarlo?
Grazie mille ^:)^
ieri sera ho notato che il mio guppy maschio se ne stava sul fondo e sembrava non avere forze.
Gli ho dato da mangiare cibo imbevuto con olio di arachidi e aglio e dopo aver mangiato sembrava essere un po' più attivo.
Oggi, ricontrollando, ho notato che sono comparsi dei segni rossi sulla coda, che sembra essere anche leggermente sfrangiata.
Oggi il pesce nuota normalmente, anche se forse più lentamente del solito. Allego foto
Cosa può essere e cosa potrei fare per aiutarlo?
Grazie mille ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ChiaraAra il 11/07/2019, 22:06, modificato 1 volta in totale.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Guppy maschio coda arrossata
bisogna isolarlo prima possibile, direi di iniziare con un po' di sale se il rossore persiste valuteremo altre stateghai una vaschetta da almeno 5/10 litri per isolarlo? riempirla con acqua della vasca principale, sciogli 3 grammi di sale non iodato per litro e sposta il guppy facendolo acclimatare
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- ChiaraAra
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 10/03/19, 23:29
-
Profilo Completo
Guppy maschio coda arrossata
Grazie mille @fernando89. Oggi pomeriggio sono andata a comprare tutto. Il pesce è in isolamento.
La vaschetta che ho trovato è un po' piccolina, (3 litri) ho messo 9 grammi di sale non iodato.
Come devo procedere per i cambi?
Grazie mille
La vaschetta che ho trovato è un po' piccolina, (3 litri) ho messo 9 grammi di sale non iodato.
Come devo procedere per i cambi?
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ChiaraAra
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 10/03/19, 23:29
-
Profilo Completo
Guppy maschio coda arrossata
Buongiorno,
Il mio guppy maschio è da ieri sera in isolamento in acqua con sale, ma la lesione sta peggiorando.
La parte rossa si sta espandendo e la coda corrodendo velocemente.
A casa ho due antibiotici per uso umano: Ciprofloxacina e Bactrim. Possono essere utili?

Il mio guppy maschio è da ieri sera in isolamento in acqua con sale, ma la lesione sta peggiorando.

La parte rossa si sta espandendo e la coda corrodendo velocemente.
A casa ho due antibiotici per uso umano: Ciprofloxacina e Bactrim. Possono essere utili?
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Guppy maschio coda arrossata
Io aumenterei per ora la concentrazione di sale,magari 5gr/l,ma se la coda si sa corrodendo cosí velocemente forse l'uso di un medicinale andrebbe bene....
@lauretta che terapia faresti?
@lauretta che terapia faresti?
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Guppy maschio coda arrossata
forse un trattamento locale sarebbe la soluzione migliore
procurati del betadine
per i cambi basta un 10% giornaliero sifonando le feci sul fondo, reintegrando il sale tolto
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- ChiaraAra
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 10/03/19, 23:29
-
Profilo Completo
Guppy maschio coda arrossata
Buongiorno a tutti e buona domenica,
Inizio ringraziandovi veramente di cuore per il vostro aiuto! ^:)^ @fernando89, @Matty03
Aggiornamento:
Il pesce sta molto meglio, il rosso ai bordi della coda è completamente sparito! (allego foto)
Venerdì per non starmene con le mani in mano sono andata in negozio ed ho preso un disinfettante apposito per batteri della pelle, all'interno c'è Etacridina lattato, rame, e proflavina, andrebbero 25 gocce in 100 litri (quindi è un disinfettante e antibatterico se ho capito bene). Io in quarantena ne ho messa una, visto che sono 3 litri. Ieri (dopo aver letto che forse un trattamento locale poteva giovare)ne ho applicato un po' con un cotton fioc direttamente sulla parte rossa e questa mattina la coda ha un aspetto molto più sano.
Oggi metterò l'ultima goccia in acqua per finire la terapia di 3 giorni.
Essendo la mia prima esperienza mi potreste dire come dovrei poi procedere?
Lascio ancora il pesce in acqua e sale? Aspetto che la coda si rimargini del tutto prima di rimetterlo in acquario?
Quali sono le cause della malattia? Ho sbagliato qualcosa nella gestione dell'acquario?
Gli altri pesci sembrano stare bene, solo la "Bionda", la guppy gialla ultimamente è un po' letargica se ne sta in disparte, ma avevo attribuito il suo atteggiamento al fatto che avesse partorito da poco. Le sue pinne mi sembrano normali. Ho aggiunto in acquario una foglia extra large di Catappa, ne metto sempre una solitamente.
Valori:
pH:7,5 (ho sempre un po' di variazione tra il 7 e l'8) dovuto all'anidride carbonica.
KH:9
GH:11
NO2-: 0,0 mg/l
NO3-: 0,0 mg/l
Conduttività: 426 µS/cm
Spero di aver fatto bene, scusate se non ho aspettato prima di agire ma mi stavo veramente preoccupando perché il rosso si era esteso parecchio.

Inizio ringraziandovi veramente di cuore per il vostro aiuto! ^:)^ @fernando89, @Matty03
Aggiornamento:
Il pesce sta molto meglio, il rosso ai bordi della coda è completamente sparito! (allego foto)

Venerdì per non starmene con le mani in mano sono andata in negozio ed ho preso un disinfettante apposito per batteri della pelle, all'interno c'è Etacridina lattato, rame, e proflavina, andrebbero 25 gocce in 100 litri (quindi è un disinfettante e antibatterico se ho capito bene). Io in quarantena ne ho messa una, visto che sono 3 litri. Ieri (dopo aver letto che forse un trattamento locale poteva giovare)ne ho applicato un po' con un cotton fioc direttamente sulla parte rossa e questa mattina la coda ha un aspetto molto più sano.
Oggi metterò l'ultima goccia in acqua per finire la terapia di 3 giorni.
Essendo la mia prima esperienza mi potreste dire come dovrei poi procedere?
Lascio ancora il pesce in acqua e sale? Aspetto che la coda si rimargini del tutto prima di rimetterlo in acquario?
Quali sono le cause della malattia? Ho sbagliato qualcosa nella gestione dell'acquario?
Gli altri pesci sembrano stare bene, solo la "Bionda", la guppy gialla ultimamente è un po' letargica se ne sta in disparte, ma avevo attribuito il suo atteggiamento al fatto che avesse partorito da poco. Le sue pinne mi sembrano normali. Ho aggiunto in acquario una foglia extra large di Catappa, ne metto sempre una solitamente.
Valori:
pH:7,5 (ho sempre un po' di variazione tra il 7 e l'8) dovuto all'anidride carbonica.
KH:9
GH:11
NO2-: 0,0 mg/l
NO3-: 0,0 mg/l
Conduttività: 426 µS/cm
Spero di aver fatto bene, scusate se non ho aspettato prima di agire ma mi stavo veramente preoccupando perché il rosso si era esteso parecchio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Guppy maschio coda arrossata
Ciao @ChiaraAra
Bene dai,sono contento che il guppy stia guarendo....dalle foto non sembra neanche tanto debilitato dalle foto.....
Le code vengono "corrose" da alcuna batteri,i guppy sono molto colpiti a causa delle loro lunghe code....non credo che la gestione centri qualcosa,o per lo meno non in maniera così evidente....
Se sei certa che il pesce stia bene secondo me lo puoi rimettere in acquario,stai attenta però alla variazione di pH,cerca di rimanere il più costante possibile.
Appena rimetti il guppy in acquario cerca di dare verdure,cibo vivo e cibo secco variandolo il più possibile in modo da metterlo per bene in forma....
Aggiunto dopo 31 secondi:
Gli NO3- a 0 sono un pó problematici per le piante.....dovresti cercare di alzarli un pochino
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Comunqe complimenti per l'acquario,è veramente molto bello

Bene dai,sono contento che il guppy stia guarendo....dalle foto non sembra neanche tanto debilitato dalle foto.....
Le code vengono "corrose" da alcuna batteri,i guppy sono molto colpiti a causa delle loro lunghe code....non credo che la gestione centri qualcosa,o per lo meno non in maniera così evidente....
Se sei certa che il pesce stia bene secondo me lo puoi rimettere in acquario,stai attenta però alla variazione di pH,cerca di rimanere il più costante possibile.
Appena rimetti il guppy in acquario cerca di dare verdure,cibo vivo e cibo secco variandolo il più possibile in modo da metterlo per bene in forma....
Aggiunto dopo 31 secondi:
Gli NO3- a 0 sono un pó problematici per le piante.....dovresti cercare di alzarli un pochino
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Comunqe complimenti per l'acquario,è veramente molto bello

Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti