Pagina 1 di 1

Trentesimo giorno di maturazione valori

Inviato: 11/07/2019, 17:38
di Vitoos
Acquario avviato il 10 /06/2019.
Acqua usata per riempire l'acquario ,96 litri netti: 48 litri rubinetto con valori(pH 8,5 GH 10,5 KH 9,6).
48 litri acqua S.Anna (pH 6,5 GH 3 KH 1 o zero).

Le due acque mischiate mi hanno dato questi valori:
1° test il 15 / 06

pH 8
GH 6
KH 4
NO2- 0,05

2° test il 30 / 06
pH 8
GH 6
KH 4
NO2- 0

3° Test. Oggi 11/7
Ph8
GH 6
KH 5
NO2- 0

Come vedete il pH non si schioda.
Il KH è aumentato di un grado( forse le tante lumache Pysia?)

Vorrei allevare i rasbora Arlecchino e qualche altro pesce che ci vive bene insieme.

Potete aiutarmi per favore ad aggiustare il pH?
Non voglio usare la CO2(ho comprato il kit da dilettante ma non vorrei usarlo.)

Grazie a chi vorrà spendere qualche minuto del suo tempo.

Trentesimo giorno di maturazione valori

Inviato: 11/07/2019, 18:15
di nicolatc
Vitoos ha scritto: 48 litri rubinetto con valori(pH 8,5 GH 10,5 KH 9,6)
Questo pH lo rilevi con pHmetro su un campione appena riempito dal rubinetto?
Vitoos ha scritto: Il KH è aumentato di un grado( forse le tante lumache Pysia?)
Se le lumache aumentano a dismisura, il KH in realtà diminuisce perché i carbonati servono per il loro guscio.
Vitoos ha scritto: Come vedete il pH non si schioda.
Hai tarato il pHmetro (sempre che sia un pHmetro)?
Il getto del filtro l'hai orientato per caso verso l'alto, cosa che crea un'increspatura della superficie dell'acqua in prossimità dell'uscita filtro? Puoi fare una foto dell'uscita del filtro e del getto?

Altra domanda: hai per caso materiali calcarei in vasca? Qual'è il fondo? Rocce o altro, hai fatto la prova dell'acido muriatico? Puoi postare anche una foto panoramica dell'acquario?

Ad ogni modo, inizialmente è comunque difficile avere un pH basso; con il tempo però tenderà lentamente ad abbassarsi. Da quanto hai allestito?
Certo che con il caldo estivo, e durante la fotosintesi, è difficile vedere pH in zona acida senza erogare CO2.
Vitoos ha scritto: Non voglio usare la CO2(ho comprato il kit da dilettante ma non vorrei usarlo.)
I kit da dilettante non li conosco ma il nome mi preoccupa un po', nel senso che tipicamente si rivelano strumenti poco efficienti, dal costo alto per quanto offrono. Ma non vedere in generale la CO2 come una complicazione nella gestione, per la mia esperienza è vero piuttosto il contrario.

Trentesimo giorno di maturazione valori

Inviato: 11/07/2019, 18:39
di Vitoos
Prima di tutto grazie per la risposta celere.
Vasca avviata un mese fa.
Valori misurati con reagenti della Sera.
Non credo di avere materiale calcareo in vasca.....il fondo è il quarzo inerte della Dennerle.
Ho rocce dragon Stone e 2 legni.
Il filtro è quello della juwel Rio 125 ( con getto sotto la superficie) caricato con sera siporax e spugne di serie.