Cambio dell'acqua SI/NO

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Cambio dell'acqua SI/NO

Messaggio di lucazio00 » 29/11/2013, 14:12

Avrei un quesito sui cambi dell'acqua:
se ho tutti i parametri a posto (pH, conducibilità, nitrati, fosfati, durezza totale e carbonatica...) assenza di alghe, crescita continua delle piante, pesci sani, anche a distanza di 4 o 6 mesi ha più senso cambiare l'acqua? :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Cambio dell'acqua SI/NO

Messaggio di enkuz » 29/11/2013, 14:52

Secondo me no... poichè ho sempre saputo che i cambi si fanno per abbassare gli inquinanti e per nessun altro motivo (una volta raggiunti i valori corretti di durezza totale e carbonatica).

Attendiamo risposte dagli esperti...

PS. ci sono acquari che viaggiano da tempo subendo solo il ''ripristino'' dell'acqua evaporata (ma senza effettuare cambi per molto molto tempo).
Questo è anche il mio sogno.

PS2. io sto continuando a fare i cambi (circa ogni 20 giorni/1 mese) solo a causa della conducibilità.... se fosse per i nitrati non li farei già più visto che ormai sono stabilmente intorno a 10/15 mg.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cambio dell'acqua SI/NO

Messaggio di Rox » 29/11/2013, 15:04

Ci sono diverse scuole di pensiero.

Secondo la mia, il cambio d'acqua è un male necessario.
Come tale, va fatto se necessario.
E' sempre un trauma, per l'ecosistema; per tutte le specie compresi i batteri.

Attualmente sono a 8 mesi, con l'acquario del salotto (nel profilo).
In quello dell'ufficio sono quasi a due anni, ma quello è olandese e non conta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cambio dell'acqua SI/NO

Messaggio di lucazio00 » 29/11/2013, 15:16

Daje!!! Era il tipo di risposte che volevo!!! Credo che metteró in soffitta sifone e secchio!
=))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Redflash
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 21/10/13, 12:03

Re: Cambio dell'acqua SI/NO

Messaggio di Redflash » 30/11/2013, 10:32

Il mio negoziante è dell'opinione che così come si deve dare aria a una stanza regolarmente abitata, così si deve dare acqua fresca ai pesci e alle piante nell'acquario. :-?
Trova il tuo limite. Superalo.
"Lynn Strickland"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cambio dell'acqua SI/NO

Messaggio di lucazio00 » 30/11/2013, 11:25

Quello penso tutti i negozianti, altrimenti come li vendono i biocondizionatori? =)) =)) =)) A parte gli scherzi, per come sto messo io mi aveva detto che il 30% ogni mese va bene. Io invece vorrei andare oltre, vorrei saltare il cambio di questo mese.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Cambio dell'acqua SI/NO

Messaggio di Jovy1985 » 30/11/2013, 11:38

lucazio00 ha scritto:Quello penso tutti i negozianti, altrimenti come li vendono i biocondizionatori? =)) =)) =)) .
....e l acqua d'osmosi dove la mettiamo? ! =))
io sono dell idea che se i valori chimici sono ok, il cambio non ha motivo d esserci..in un mio piccolo acquario da 80 litri sono arrivato a quasi un anno!
certo...non è nulla di trascendentale..ma apro il coperchio solo per mettere il cibo ai pesci =)) e questo è quello a cui aspiravo ;)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cambio dell'acqua SI/NO

Messaggio di Rox » 30/11/2013, 11:41

Redflash ha scritto:Il mio negoziante è dell'opinione che così come si deve dare aria a una stanza regolarmente abitata, così si deve dare acqua fresca ai pesci e alle piante nell'acquario. :-?
Esatto!... Ha perfettamente ragione. :D

Ma se quella stanza non fosse un'abitazione di cemento... Pensa se fosse una serra.
Avresti bisogno di aprire la finestra, per dargli aria?

Ecco, quella è la differenza tra i due tipi di acquario: uno si chiama "ecosistema", l'altro "recipiente".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cambio dell'acqua SI/NO

Messaggio di lucazio00 » 30/11/2013, 13:06

Infatti Rox, io tendo ad avere una serra sommersa/ecosistema (quasi) autosufficiente. A cambiare acqua sono capaci tutti, :D il difficile sta proprio nel creare un equilibrio stabile, poi cambiare 60 litri d'acqua non è indifferente, perché ben 30 ne produco con la resina a scambio ionico e di tempo ce ne mette ad uscire fuori!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Cambio dell'acqua SI/NO

Messaggio di enkuz » 02/12/2013, 10:29

La similitudine fra il cambio d'acqua in acquario e la casa in cui bisogna aprire la finestra per cambiare aria scusatemi ma è una bella super-sparata del negoziante: nelle nostre vasche ci sono le piante che svolgono questa funzione... purchè ce ne siano tante e siano in salute.

;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], lino990 e 15 ospiti