Pagina 1 di 2

Aiuto CO2 pH e KH

Inviato: 13/07/2019, 18:48
di Kirakira
C'è qualche santo che mi aiuta a trovare una soluzione per abbassare il pH?

Al momento ho la CO2 a 50-51 bolle al min. L ho alzata gradualmente per un Po di giorni ma il pH è sempre fermo a 7,5. Il KH pure, a 5. Che devo fa?

^:)^

Aiuto CO2 pH e KH

Inviato: 13/07/2019, 18:53
di Marta
Ciao @Kirakira
Allora.. con KH come il tuo dovrebbe essere facile portare il pH a 6,9 che già andrebbe bene.

Quindi il problema, molto probabilmente, risiede nell'impianto.

Che cos'è?
Fai da te o commerciale?

Aiuto CO2 pH e KH

Inviato: 13/07/2019, 18:58
di Kirakira
Fai da te acido-bicarbonato. Che problema potrebbe esserci? C'è anche da dire che non ho il coperchio e circa il 60% delle bolle sono disperse dal filtro, il resto se ne va a creare accumuli in superficie..
Che è piuttosto mossa nel fotoperiodo.

L impianto è uno zrdr, ho usato la dose di prodotti indicata nelle istruzioni

Aiuto CO2 pH e KH

Inviato: 13/07/2019, 19:01
di Marta
Kirakira ha scritto:
13/07/2019, 18:58
C'è anche da dire che non ho il coperchio e circa il 60% delle bolle sono disperse dal filtro, il resto se ne va a creare accumuli in superficie..
Ti sei, probabilmente, risposta da sola.
Il coperchio non c'entra. :)

Il problema è il diffusore che non micronizza le bollicine a dovere.
Queste restano troppo poco in acqua e, di conseguenza, non "fanno effetto".

Senti, che ne dici se sposto questo topic di là dai ragazzi di BRICO? Così non ne devi apri uno nuovo..

Loro avranno idee e suggerimenti per aiutarti :)

Aiuto CO2 pH e KH

Inviato: 13/07/2019, 19:17
di Kirakira
Certo! Però ho sparato una percentuale a caso, non pensavo comunque potesse essere resa quasi del tutto inutile da quel minimo movimento. Per postare un video devo caricarlo su youtube vero?

:ymblushing:

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Marta ha scritto: Il problema è il diffusore che non micronizza le bollicine a dovere.
ah ok, in effetti escono in una singola linea, mi sono arrangiata con un filtrino per sigarette per ora

Aiuto CO2 pH e KH

Inviato: 13/07/2019, 19:21
di Marta
Percentuali a parte.. il filtro va bene che disperda le bolle. Il punto è che dovrebbero essere finissime e non accumularsi in superficie.

Io uso il sistema venturi e le bollicine nemmeno le vedo. :)

Comunque i ragazzi di BRICO son più bravi di me :ymblushing: ti guideranno meglio.
:)

Aiuto CO2 pH e KH

Inviato: 14/07/2019, 15:10
di Steinoff
Ciao Kirakira, ho letto che al momento ti esce una unica fila di bolle dal micronizzatore. Quale stai usando? Riesci a fargli una foto?

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Per il resto quoto on pieno Marta, la CO2 che inserisci sta praticamente volando via tutta...

Aiuto CO2 pH e KH

Inviato: 16/07/2019, 20:28
di Kirakira
Ciao ragazzi @Marta @Steinoff
Perdonatemi non ho ricevuto notifiche, vi aggiorno:

Ieri mi si è accesa una lampadina, mi sono ricordata di avere il rubinetto venturi direttamente nel filtro, mi ero informata solo blandamente a riguardo prima di questo post e l avevo bypassato.
Da quel che ho capito questo filtro -un askoll fluval u2- ha il venturi per ossigenare l acqua in uscita, io l ho usato per la CO2 e pare che funzioni, magari trovando un modo insieme per restringere l imbocco, che è più grande del tubicino e che per ora ho tamponato con della lana di perlon.
Il tutto sembra funzionare perché da 50 bolle al min e on 7,5 sono riuscita a scendere a on 7 con 30 bpm :D :D
Vi allego un video per farvi capire meglio


Aiuto CO2 pH e KH

Inviato: 17/07/2019, 0:42
di Steinoff
Kirakira ha scritto: Da quel che ho capito questo filtro -un askoll fluval u2- ha il venturi per ossigenare l acqua in uscita, io l ho usato per la CO2 e pare che funzioni, magari trovando un modo insieme per restringere l imbocco, che è più grande del tubicino e che per ora ho tamponato con della lana di perlon.
Ciao Kira, ho visto il video e mi pare proprio che funzioni meglio di come era prima :)
Volendo potresti avere risultati anche migliori, ma gia' cosi' e' accettabile. Circa l'ingresso del tubo della CO2 nel Venturi del filtro, mi sai mica dire il diametro interno del tubo e il diametro dell'attacco sul filtro? Gia' il perlon ti offre una buona stabilita', messo cosi' tipo guarsizione spessorante, ma non vorrei che andando a lavorarci intorno si possa staccare inavvertitamente il tubicino

Aiuto CO2 pH e KH

Inviato: 17/07/2019, 6:48
di Marta
Buongiorno @Kirakira
Ottima cosa!! Ora con Steinoff e gli altri ottimizzerai la cosa, ma è già un bel miglioramento :D