Pagina 1 di 2
Foglie hyhrophyla corymbosa bucate
Inviato: 13/07/2019, 19:05
di Matty03
Ciao a tutti ragazzi
Mi servirebbe un vostro parere....ho in acquario una piantina di hygrophyla corymbosa che da qualche settimana mostra dei segni di carenza....più specificatamente le foglie (sia quelle vecchie che quelle nuove) cominciano a bucarsi.....sembra quasi una carenza di potassio,la cosa che mi lascia perplesso è che io ne metto 10ml a settimana e le altrespargono piante non mostrano buchi ne ingiallimenti....le foglie rimangono comunque belle verdi,ma dopo essere piene di buchi,quelle vecchie cadono...
Vi lascio alcune foto,secondo voi cosa dovrei fare?
Il mio dubbio è una carenza di fosforo,ma la pianta non mostra ingiallimenti,solo buchetti....forse dovrò iniziare a usare il cifo fosforo...
Foglie hyhrophyla corymbosa bucate
Inviato: 13/07/2019, 20:34
di Pisu
Ciao
Può darsi che sia una carenza di macro, e potrebbe anche essere il potassio.
Però...che dicono i test di NO
3- e PO
43-?
Foglie hyhrophyla corymbosa bucate
Inviato: 13/07/2019, 20:39
di Matty03
Il test dei fosfati non ce l'ho....
NO
2- 0
NO
3- minori di 5....diciamo che gia un pò l'acqua è ambrata,e poi il colore del test è sempre rosa chiarissimo,quindi sicuramente minore di 5
Fosfati credo peró di averne qualcosa visto che ho 2 stick npk in infusione nel filtro....il fatto di avere i macro quasi assenti non mi sorprende,d'altronde avere molte piante significa lottare per tirarli su
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Nonostante ció mi sembra un pò strano mettere 10ml a settimana di potassio e 2 stick npk in infusione e avere carenze....di luce ne ho poca ma le piante sono sempre cresciute senza problemi,anzi

Foglie hyhrophyla corymbosa bucate
Inviato: 13/07/2019, 20:45
di Pisu
Conduttivimetro?
Altra cosa che puoi fare è sentire la consistenza degli steli
Foglie hyhrophyla corymbosa bucate
Inviato: 13/07/2019, 21:28
di Matty03
Gli steli sembrano abbastanza "consistenti",ma non troppo....diciamo che non sono proprio rigidi ma possono "sorreggere la pianta anche da emersa....
La conducibilità ce l'ho a circa 500....
Sono costretto a fare dei cambi ogni tanto per abbassare la conducibilitá che sale ogni volta che aggiungo fertilizzante....
Il conduttivimetro ce l'ho in ppm....
Foglie hyhrophyla corymbosa bucate
Inviato: 13/07/2019, 21:47
di Pisu
500 ppm è tanto, vuol dire che sei alto di potassio e/o magnesio...
Probabilmente devi ridurre i dosaggi
Foglie hyhrophyla corymbosa bucate
Inviato: 13/07/2019, 21:53
di Matty03
Magnesio non ne metto tanto,potassio invece si,ma i buchetti dimostrano tutt'altro....non so a cui credere

....
Comunque il conduttivimetro l'ho pagato 5€ dei cinesi quindi non so quanto possa essere affidabile....
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
No scusa ho sbagliato....intendevo 340 ppm,io l'avevo gia covertito in 500 micro siemens(dovrebbero essere 1,5 volte i ppm)
Foglie hyhrophyla corymbosa bucate
Inviato: 13/07/2019, 21:58
di Pisu
Comunque se gli steli non sono mollicci non c'è carenza...e la conducibilità pure dice che il potassio c'è, quindi bisogna vedere altro.
Ad esempio, se procuri il test dei fosfati è una gran cosa, in più i nitrati bassi non aiutano.
Micro e ferro li dai, giusto?
E il magnesio...dici che ne dai poco, io non escluderei neanche lui per esempio, prova a darlo ancora
Foglie hyhrophyla corymbosa bucate
Inviato: 13/07/2019, 22:06
di Matty03
Magnesio ne somministro 5ml ogni 2 settimane...

micro purtroppo non li somministro,ferro sì....purtroppo ho cercato in tutti i negozi della zona ma non ho trovato il rinverdente....anche su amazon non mettono la composizione del retro quindi non vorrei comprare alla cieca....il test me lo procureró,vediamo quando riesco ad andare in negozio....comunque dovrei aver comprato il cifo fosforo qualche settimana fa ma poi non l'ho più dosato....mi consigli di inserirlo?
Foglie hyhrophyla corymbosa bucate
Inviato: 13/07/2019, 22:13
di Pisu
Matty03 ha scritto: ↑micro purtroppo non li somministro
Io mi soffermerei qua.
Il primo problema da risolvere è questo, legge del minimo di Liebig
Inutile aggiungere roba se manca un elemento essenziale