Pagina 1 di 4
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 14/07/2019, 18:54
di GrimAngus
Ciao!
Ho questa nuova vaschetta da 23 litri lordi, 18 netti , che inizia ad avere bisogno di essere fertilizzata...
Ho un fondo allofano scapers soil della dennerle, immetto CO
2 con bombola usa e getta e fino ad ora ho usato un fertilizzante completo ma ho tutto già pronto per il pmdd...
Piante presenti: staurogyne repens, ludwigia arcuata, proserpinaca palustris, lobelia cardinalità mini, ammania sp bonsai, Alternanthera reinickii mini, hemiantus micramentoides, 2 steli di bacopa, ninphoides Taiwan....
Ho una plafoniera chihiros 6500k 18 watt che ora tengo a metà potenza perché ho ancora qualche filamentosa data dall' inizio allestimento
Ora tutta sta pappardella di post, vi posto qualche foto...
La pianta che sembra patire di più è la Alternanthera che mi continua a perdere foglie inoltre molte sono bucate.... Inoltre dal bel rosso inizia a diventare verde..
Che cosa mi manca ?
Cosa inserisco ?
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 14/07/2019, 19:49
di Marta
Ciao @
GrimAngus
Data di avvio?
Valori attuali?
Che fondo hai?
Con che acqua hai riempito?
Fotoperiodo?
Vediamo un po' che si può fare

Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 14/07/2019, 20:35
di GrimAngus
@
Marta
Data di avvio 3/6/2018 (allego foto di come son partito )
Valori : ph6.7 KH 3/4 GH 8 NO
2- 0 domani devo fare nitrati e fosfati...
Fondo allofano dennerle scapers soil..
Riempito con acqua di rubinetto, aggiunto osmosi per evaporata e osso di seppia per gestire il KH in calo...
Fotoperiodo 8 ore fin dall' inizio
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 14/07/2019, 20:44
di Pisu
Ciao
Siam sempre lì
l'Alternanthera è la regina delle richieste...
Vuole tutto, tanta luce, CO
2, fondo fertilizzato, pH sotto il 7, fertilizzazione tutta...
La mini è parecchio robusta rispetto alle altre ma è comunque un'Alternanthera
Le cose fondamentali sono luce, CO
2, ferro, temperatura bassa, nitrati e fosfati
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 14/07/2019, 21:23
di GrimAngus
Pisu ha scritto: ↑ferro, temperatura bassa
Tan tan Tassan !!!
Aspettavo questo come conferma....
I miei presentimenti erano carenza di Ferro ma ho paura a metterlo visto già le filamentose... E poi il caldo !
Proprio da quando fa caldo e anche con le ventole l acqua sta sui 28 gradi è lì che l Alternanthera ha iniziato a perdere foglie ..
E io che speravo fosse un problema solo di fertilizzazione
Quindi ? Lascio perdere e poi al massimo a fine caldo la rimetto nuova se questa non supera l estate ?
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 14/07/2019, 21:29
di Pisu
No.
Per mia esperienza con una giusta fertilizzazione sopporta meglio il caldo
Se riesci a non superare i 28° secondo me si recupera.
Prova ad esempio a metterle sotto il fondo del ferro con una siringa...
Ha tabs o stick sotto?
Le tabs Seachem fanno miracoli con lei però van bene anche gli stick da giardinaggio
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 14/07/2019, 23:50
di GrimAngus
Pisu ha scritto: ↑Ha tabs o stick sotto?
Sì in tutto nell' acquarietto ci sono 5 tabs seachem interrate...
Quanto ferro metto del pmdd sotto la pianta ? 1ml ?
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 15/07/2019, 9:19
di Pisu
Sì a meno che non abbia una tabs proprio sotto mettigli un ml ma con l'ago vai fino a toccare il vetro
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 21/07/2019, 21:07
di GrimAngus
Pisu ha scritto: ↑Sì a meno che non abbia una tabs proprio sotto mettigli un ml ma con l'ago vai fino a toccare il vetro
Ciao
A distanza di quasi una settimana, nonostante il ferro, nulla è migliorato anzi... Sembra peggiorata l Alternanthera..
Cos altro potrei provare ?
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 21/07/2019, 21:13
di Pisu
Ciao
Solito, per lei luce e CO
2...
Come va la temperatura?
E i macro?
Tutte cose importanti.
Se hai fondo allofano devi star dietro parecchio coi fosfati