Pagina 1 di 3
Intruso non identificato
Inviato: 14/07/2019, 20:10
di Cosifeza
Salve a tutti! Ho una domanda credo molto difficile...mente stavo svuotando una vaschetta con valori completamente incompatibili con gli esseri viventi e lasciata a sé stessa ormai da qualche settimana, ho trovato questo (in foto) esserino che vagava. Non so cosa sia! È possibile riconoscere un pesce già dalla conformazione particolare da avannotto?
Come fauna avevo all'interno
Caridina red cherry e come flora, della pistia, della azolla e muschio di Java.
L'ho spostato in una vaschetta con valori decisamente x i Guppy, in modo tale da farlo sopravvivere (penso) ma...non so che valori però dovrei tenere x renderli idonei a costui...e non capisco perché possa essere nato dal nulla dopo sto tempo..
Grazie della pazienza.. ^:)^
Intruso non identificato
Inviato: 14/07/2019, 20:34
di mmarco
Sì.
La domanda è difficile.
Da qualche cosa è nato e/o da qualche parte è arrivato.
Forse se descrivi ancora un po' è meglio.
Comunque, il tipo è tosto.
Conservalo con acqua dell'acquario e cerca di vedere soprattutto se si alimenta.

Intruso non identificato
Inviato: 15/07/2019, 21:49
di Giueli
Cosifeza ha scritto: ↑valori completamente incompatibili con gli esseri viventi
Ecco perché non misuro i valori...

... seguo

Intruso non identificato
Inviato: 09/08/2019, 13:15
di Cerdic
Ciao @
Cosifeza, sono curioso... sei riuscito a farti un'idea di come sia arrivato e di che pesce sia?
Intruso non identificato
Inviato: 09/08/2019, 13:39
di Cosifeza
Ciao @
Cerdic! Grazie dell'interessamento! Io non ho aggiornato perché aspettavo di fare i test ufficiali con un mese di distanza e vedere se riuscivo a dare una descrizione migliore dell'esserino..
Purtroppo non ho più i valori della vasca originale dove avevo messo le
Caridina e successivamente alla loro morte, fortemente trascurata, quindi non ho "metri di misura"..
Però sono andata poi a ricontattare il privato dal quale ho comprato azolla e pistia.
Questo, mi ha detto che potrebbe essere un medaka, perché si era solamente accorto dopo di avere delle uova dentro al secchio dove teneva le piante riprodotte.
Ma questo esserino non mi sembra proprio cresciuto
È ancora piccino, super panciuto e con una micro pinnina. Molto, molto, schivo.. Eppure nuota, gira, mangia poco ed è ancora vivo! (la cosa mi stupisce perché io sono sempre molto fortunata)
Proprio ieri sono andata a far analizzare l'acqua della vaschetta (senza coperchio) dove l'avevo spostato e dove avevo poi inserito un mopai (che ha rilasciato tannini) ma zero flora.
(allego foto valori)
Intruso non identificato
Inviato: 09/08/2019, 14:05
di mmarco
Metti una foto dell'essere....
Grazie
Intruso non identificato
Inviato: 09/08/2019, 20:09
di Cosifeza
Eccola, penso sia migliore della precedente

Intruso non identificato
Inviato: 09/08/2019, 20:13
di mmarco
Che bello!
A me sembrava un piccolo di platy.
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ma cresce?
Dagli un po' di artemia....
Intruso non identificato
Inviato: 09/08/2019, 20:28
di mmarco
Oppure un piccolo di questo ma sono fantasie
Aggiunto dopo 11 minuti 16 secondi:
...se sta volentieri a pelo acqua, domandagli un po' se gli piace sputare
Scusa l'espressione

Intruso non identificato
Inviato: 09/08/2019, 21:20
di Pisu
Platy no di sicuro...la faccenda si complica
Anche perché molto probabilmente arriva da un uovo, non da pesci ovovivipari