sono alle prese con il pH ballerino della mia vasca.
PHmetro tarato di fresco.
La vasca è senza fauna, con un po' di flora (complessivamente sofferente).
Cryptocoryne Walkeri Lutea (moribonda)
Lagenandra meeboldii red
Egeria Densa
Limnophila
Anubias barteri
Lemna Minor
Microsorum pteropus
Phyllanthus fluitans
Aegagropila linnaei
Anubia nana Pangolino
Alternanthera Reneckii rosaefolia
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
Il primo mese, il pH è cresciuto, piano piano, per arrivare a 8,68 (con 3 foglie di catappa e un sacchetto di torba nella vasca)
1 mese fa h svuotato tutto, per cambiare il fondo. il pH ha ripreso a salire, fino a 8,22.
Sabato scorso Ho rimosso il filtro originale, che faceva una piccola cascata, e messo un eden 511, con tubo del ritorno sotto a metà colonna, per evitare eccessivo movimento superficiale. Nuovo sacchetto di torba, nuove foglie. Il pH domenica scorsa era a 7.49. mercoledì a 7,9 e stamattina 8,28.
Siccome devo spostare il filtro, ne approfitto per inserire il sacchetto nel filtro, nella camera intermedia.
In 4 h il pH scende a 7,17. Questa sera ricomincia a salire, e arriva a 7,43.
Domani vedo se si assesta, o torna a valori troppo alti.
Dimenticavo: i test di oggi

pH 7,88 (in mattinata, 7,43 in serata)
Tempo 27
ps/m 562
KH 4 (una settimana fa era 3)
GH 7 (in netto aumento, una settimana fa era 3)
NH3 5 ml/l
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 2 ml/l
Ultima cosa... Ieri ho fertilizzato con:
3 ml NK
3 ml solfato di magnesio
1 ml rinverdente
1 ml ferro
Mi aiutate a capire queste oscillazioni così marcate (vorrei capire come condurre meglio la vasca, in vista del betta e per far star bene le piante)?