Filtro Juwel Bioflow

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Filtro Juwel Bioflow

Messaggio di niko79 » 27/02/2015, 22:03

Ciao a tutti,non so se sono nella sezione giusta,ci provo,il mio acquario come avrete capito è un juwell con filtro originale,per adesso l'unica modifica è stata quella di togliere la spugna del carbone attivo,ma per il resto? Le spugne vanno cambiate regolarmente come viene consigliato o no? La spugna anti nitrati serve? Bisogna x forza comprare le spugne originali o ci sono alternative? Così com'è questo filtro può andare bene o no?Insomma,qualcuno ha fatto modifiche apportando migliorie al filtro?

Avatar utente
OperAgrafica
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 08/01/15, 19:05

Re: Filtro juwell

Messaggio di OperAgrafica » 27/02/2015, 22:30

Per esperienza personale, l'unica modifica che ho fatto è quella che hai già fatto e poi ho solamente sostituito la lana per la filtrazione meccanica , ma per dirti la frequenza di questi cambi ti posso dire che una confezione mi dura anni (in tre acquari). Tutto questo da quando ho attivato gli acquari ormai più di otto anni fa!

Giuseppe

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Filtro juwell

Messaggio di Giammax » 27/02/2015, 22:38

Sposto in "Tecnica dell'acquario".

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Filtro juwell

Messaggio di projo » 27/02/2015, 23:01

Personalmente ho tolto quel sarcofago e l'ho sostituito con un altro interno moooolto meno ingombrante.

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Filtro juwell

Messaggio di niko79 » 28/02/2015, 8:05

projo ha scritto:Personalmente ho tolto quel sarcofago e l'ho sostituito con un altro interno moooolto meno ingombrante.
Ma che filtro hai messo?

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Filtro juwell

Messaggio di projo » 28/02/2015, 10:07

Eheim biopower 160 con un cestello in più!

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Filtro juwell

Messaggio di niko79 » 28/02/2015, 15:06

Ma ti trovi meglio rispetto all'originale? Che manutenzione/cambi hai? Il riscaldatore?
Costo di manutenzione? ;)
Se puoi,posta qualche foto..

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Filtro juwell

Messaggio di projo » 28/02/2015, 15:44

Mi trovo meglio perché meno ingombrante e meglio organizzabile per il venturi. Ho un cestello con cannolicchi e due con spugne. Come manutenzione basta lavare le spugne quando il flusso diminuisce.

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Filtro juwell

Messaggio di exacting » 28/02/2015, 16:23

io l'ho tenuto semplicemente perché avrei trovato difficoltà nel levarlo (staccarlo dal vetro)


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Filtro juwell

Messaggio di niko79 » 28/02/2015, 17:20

Sto cercando di capire cosa fare,non sono molto soddisfatto del filtro originale,ma non so se toglierlo e metterne uno esterno o meglio interno! È difficile da togliere quello originale?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti