Pagina 1 di 1

Consigli per l'acquisto di Cacatuoides.

Inviato: 14/07/2019, 23:24
di siryo1981
Buonasera, a presto non appena tornerò dalle vacanze, comprerò degli apistogramma cacatuoides . L'acquisto l'ho effettuerò on line in quanto i negozi della mia zona non ne hanno. Visto che non ne ho mai visti dal vivo ( solo foto e video su Internet) volevo dei consigli per l'acquisto. Ecco i quesiti :) :
1) 1 coppia M/F , oppure 1Maschio e 2 Femmine??
2) Taglia: nei negozi on line si può scegliere tra 3/4 cm, L, XL, come conviene prenderli??
3) Colore : sul sito riporta le seguenti tonalità, Red, double Red, Mega Red, oppure Orange, double Orange, Gold Orange....ecccc ???? Non li conosco dal vivo, qual'e ha i colori più sgargianti??
4) Come mangiano? sul fondo, a mezz'acqua o in superficie? Attualmente dispongo del seguente cibo: Granuli e micro granuli classici (SERA), Granuli alla Spirulina (TROPICAL), e Artemia Shrimps lifiofilizzata a cubetti (SERA).....cosa devo acquistare??? Di cibo vivo o congelato per ora no ,a casa non se ne parla ( mia moglie!)
Grazie.

Consigli per l'acquisto di Cacatuoides.

Inviato: 15/07/2019, 7:37
di scheccia
cirodurzo81 ha scritto: 1) 1 coppia M/F , oppure 1Maschio e 2 Femmine??
1 coppia
cirodurzo81 ha scritto: 2) Taglia: nei negozi on line si può scegliere tra 3/4 cm, L, XL, come conviene prenderli??
Come preferisci... Io inizierei con i piccoli da 3/4 cm... Te li cresci 😅,
cirodurzo81 ha scritto: Mega Red
si
cirodurzo81 ha scritto: 4) Come mangiano? sul fondo
Sul fondo... Ma anche a mezz'acqua... Non sono schizzinosi, ma del buon cibo può solo fargli bene, io solitamente uso granulato sgh con i miei pesci. Varia per non abituarli ad un cibo solo, altrimenti poi li dovrai "forzare" per fargli mangiare altro.

Consigli per l'acquisto di Cacatuoides.

Inviato: 15/07/2019, 8:20
di Walsim
Se li prendi di taglia piccola una coppia a me sembrano pochi....se vuoi formare la coppia devi cercare almeno un maschio e 2/3 femmine ....altrimenti se solo,una coppia devi prenderla un po' più grande ...
L'unico inconveniente a prenderli piccoli e formare le coppie e che la coppia dominante poi lascerebbe poco spazio agli altri con rischio di stressarli con ripetuti attacchi..... comeli trova a tiro....ma in questo caso saresti sicuro che si forma una coppia affiata .....invece prenderli più grandi già più adulti c'è anche il rischio che non vadano daccordo anche se sono M/F :-bd
Cerca di creare molti nascondigli con pietr piante e legni...in casi estremi anche se meno estetico vanno bene mezzi gusci di noci di cocco

Consigli per l'acquisto di Cacatuoides.

Inviato: 15/07/2019, 8:42
di siryo1981
Walsim ha scritto: Se li prendi di taglia piccola una coppia a me sembrano pochi....se vuoi formare la coppia devi cercare almeno un maschio e 2/3 femmine ....altrimenti se solo,una coppia devi prenderla un po' più grande ...
questo è il mio dubbio più grande, ci sono parecchi pareri discordanti in merito, sia sul forum sia sui vari siti on line. C'è chi sostiene la una sola coppia, chi invece 1 M ogni 2 femmine :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Walsim ha scritto: Cerca di creare molti nascondigli con pietr piante e legni...in casi estremi anche se meno estetico vanno bene mezzi gusci di noci di cocco
A questo gia sto provvedendo, per le noci di cocco ho letto che se ne mette 1 per ogni femmina, è vero?

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
scheccia ha scritto: 4) Come mangiano? sul fondo
Sul fondo... Ma anche a mezz'acqua... Non sono schizzinosi, ma del buon cibo può solo fargli bene, io solitamente uso granulato sgh con i miei pesci.
ciao, visto che possiedo il classico cibo granulare e mini + granulare di spirulina, devo comprare gli sticks affonfanti per loro? Tipo " chiclid stiks"??

Consigli per l'acquisto di Cacatuoides.

Inviato: 15/07/2019, 9:30
di scheccia
Walsim ha scritto: Se li prendi di taglia piccola una coppia a me sembrano pochi....se vuoi formare la coppia devi cercare almeno un maschio e 2/3 femmine ....altrimenti se solo,una coppia devi prenderla un po' più grande ...
Perché? Vi ricordo che sono molto prolifici, se ingranano, avrà molti problemi dopo i primi mesi.

Consigli per l'acquisto di Cacatuoides.

Inviato: 15/07/2019, 9:38
di Walsim
Io di cicli di né ho parecchi e ne ho avuti tanti ...averne di più comporta un solo problema ...quello che bisogna avere un altro o più acquari dove inserire gli esclusi dal gruppo ..oppure il modo di cederli a qualcuno ....questo è il solo e unico problema ....se acquisti una coppia già grande dovresti prima vederla in vasca del rivenditore da lì qualcosa se si tollerano riesci a capirlo ...ammesso che stiano lì da qualche tempo... ( rimani un po' ad osservarli e riesci a capire un po' se c'è un maschio dominante e quale femmina corteggia) ...quindi acquisti on line io consiglio più esemplari almeno un M. E due F.

Le noci di cocco sono in alternativa ma nascondigli creati tra rocce e tronchi nascosti da piante sono la perfezione ...in natura non c'è nessuno che mette noci di cocco :)) .......più ne crei più si sentono a loro agio ed è più facile il loro ambientamento luce non molto forte o schermata da piante alte .

La loro alimentazione deve variare ma non servono mangimi stick basta due diversi granulati che affondino gli piace mangiare grufolando sul fondale ....ma vedrai dopo un po' che vengono tranquillamente a galla a mangiare =)) .....un po' di arte mia gongolata ogni tanto non sarebbe male

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
I problemi se ingranano sono appunto ciò che dicevo ....bisogna avere un altro acquario dove metterli o magari regalarli anche al rivenditore stesso ...o magari lasciar fare alla natura se ci sono altri pesci in vasca ...cosa che io non approvo ...

Consigli per l'acquisto di Cacatuoides.

Inviato: 15/07/2019, 14:28
di siryo1981
Ciao @scheccia, @Walsim, ultima domandina in merito ai valori dell'acqua,così mi tolgo tutti i dubbi. Livelli di NO3- di circa 25 ed PO43- pari a 1,5-2 , mica creano problemi??
pH 6.7-6.8 , KH 5, GH 7.
Grazie

Consigli per l'acquisto di Cacatuoides.

Inviato: 15/07/2019, 17:15
di Walsim
Che piante ci sono nel tuo acquario il,PO43- non è tra i più bassi ma dipende dal tipo,di piante che ci sono ..tipo myriophillum ......ludwigia. Richiedono fosfati alti ......
Hai alghe in acquario?

Consigli per l'acquisto di Cacatuoides.

Inviato: 15/07/2019, 17:19
di siryo1981
Walsim ha scritto: Che piante ci sono nel tuo acquario il,PO43- non è tra i più bassi ma dipende dal tipo,di piante che ci sono ..tipo myriophillum ......ludwigia. Richiedono fosfati alti ......
Hai alghe in acquario?
Le piante sono in ottima salute, mai avuto alghe. I volori li tengo volutamente così in vasca per il benessere delle piante. Il fosforo lo integro settimanalmente, le piante lo esigono. Vedesi profilo per le piante.Al di sotto non posso scendere.

Consigli per l'acquisto di Cacatuoides.

Inviato: 16/07/2019, 4:44
di Walsim
La,cosa importante appunto era quella ...ossia che ci siano le piante che consumano il PO43- :-bd ...i valori vanno bene ...sono pesci che si possono,tenere con un pH come il tuo