Pagina 1 di 2

Stick NPK

Inviato: 15/07/2019, 18:12
di bonny
Ciao, per una fertilizzazione classica, degli stick NPK 12-6-9 possono andare?? ho già controllato se si sciolgono in acqua velocemente e non direi.

Stick NPK

Inviato: 15/07/2019, 18:19
di Mattyx
Non esiste lo stick migliore, dipende da luce, piante etc, acquari con forte sbilanciamento verso flora rispetto alla fauna avranno facilmente carenze di azoto e viceversa non sarà così etc etc..

Inoltre facci vedere la composizione degli stick ele foto della vasca così ti possiamo consigliare

Stick NPK

Inviato: 15/07/2019, 18:26
di bonny
le foto non riesco a farle adesso, ho l'acquario ancora i maturazione quindi volevo capire se quelli che ho a casa vanno bene oppure devo cercarne altri.
Comunque per ora ho criptocoryne parva e un'altra piantina che credo sia lilaeopsis brasiliensis, e spero in settimana di aggiungere un'altra però a crescita rapida e una galleggiante (consigli?)

Stick NPK

Inviato: 15/07/2019, 18:34
di Marta
Ciao @bonny
Come dice giustamente @Mattyx :) quando puoi fai una foto alla composizione degli stick che il rappirto NPK non è l'unica cosa importante.

Tu, comunque, volevi usarli interrati?

Che fondo hai?
Valori?

Stick NPK

Inviato: 15/07/2019, 18:35
di Mattyx
Se hanno guano scartali subito..

Stick NPK

Inviato: 15/07/2019, 18:43
di GiulioCesare
Egeria densa è una pianta rapida che necessita di fertilizzazione in colonna.
Stessa cosa il cerato ma cerato ed egeria non possono stare insieme poiché una andrebbe a prevalere sull'altra.
La limnophila sessiliflora è anch'essa rapida, necessita di fertilizzazione in colonna e nel substrato, anch'essa non può stare insieme a cerato ed egeria ( per lo stesso motivo).
L'egeria puoi interrarla (non forma radici alla base se la interri) ma puoi anche lasciarla galleggiare.

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
@bonny se vuoi altri consigli sulle piante, apri un topic nella sezione piante.

Stick NPK

Inviato: 15/07/2019, 23:24
di bonny
Marta ha scritto: Ciao @bonny
Come dice giustamente @Mattyx :) quando puoi fai una foto alla composizione degli stick che il rappirto NPK non è l'unica cosa importante.

Tu, comunque, volevi usarli interrati?

Che fondo hai?
Valori?
preferibilmente si vorrei interrarli, ho un fondo inerte scuro
i valori ve li do domani ora non ce li ho sottomano

Aggiunto dopo 31 secondi:
Mattyx ha scritto: Se hanno guano scartali subito..
nono non hanno guano, sono NPK e microelementi

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
@Marta ho trovato i valori, sono di giovedì 11
NO3- 10 mg/L
NO2- <1 mg/L
GH 6
KH 7
pH 7.2

Stick NPK

Inviato: 15/07/2019, 23:28
di Mattyx
Metti una foto della composizione

Stick NPK

Inviato: 16/07/2019, 8:07
di Marta
Buongiorno @bonny
Se ti è possibile, metteresti anche alcune foto delle varie piante?
In colonna fertilizzi?
bonny ha scritto:
15/07/2019, 23:27
preferibilmente si vorrei interrarli, ho un fondo inerte scuro
:-bd
bonny ha scritto:
15/07/2019, 23:27
nono non hanno guano, sono NPK e microelementi
Bene :)

Stick NPK

Inviato: 16/07/2019, 10:54
di DanieleF
bonny ha scritto: ho già controllato se si sciolgono in acqua velocemente e non direi.
Ciao!
Ho provato ad usarli per qualche mese in infusione nel filtro, li ho ritrovati praticamente come nuovi e non mi hanno assolutamente alzato i valori N e P, la mia è stata una pessima esperienza