Pagina 1 di 1
“Biotopo” Dennerle
Inviato: 15/07/2019, 22:05
di Sebastiano Caos
Ragazzi vorrei allestire un cubetto 20 litri per un betta.
Qualcuno ha provato il pacchetto completo Dennerle dove danno fondo plafoniera e fertilizzanti?
Siccome sono deciso ad inserire delle Seiryu Stone (calcaree) come mi comporto con la CO
2??

me servirà una tonnellata?
Mi stuzzica anche la Fluorite Seachem..

“Biotopo” Dennerle
Inviato: 15/07/2019, 22:32
di Nijk
Sebastiano Caos ha scritto: ↑Siccome sono deciso ad inserire delle Seiryu Stone (calcaree) come mi comporto con la CO
2?? me servirà una tonnellata?
Se vuoi evitare di porti problemi evita semplicemente di mettere la CO
2, in 20 litri tra le altre cose non ti sarà facile regolarla, le piante evitando quelle un pò più esigenti crescono lo stesso
“Biotopo” Dennerle
Inviato: 15/07/2019, 23:03
di Pisu
Io eviterei anche le Seiryu Stone, per quanto belle.
Le ha introdotte Amano nei suoi allestimenti "particolari" (aggiungerei di breve durata

), dove hanno la funzione di tamponare un fondo allofano.
In allestimenti normali spesso danno comunque problemi...
“Biotopo” Dennerle
Inviato: 15/07/2019, 23:09
di Mattyx
Io la CO2 a prescindere dal litraggio piccolo la terrei, magari se puoi procurati un sistema di regolazione preciso tipo quello askoll, comunque ti tiene il pH basso, le piante stan meglio usata con cognizione non la vedo negativa
Inoltre il Betta vuole un pH acido che con solo acidificanti-naturali non sempre è facile da ottenere se non scendendo a compromessi (acqua ambrata/nera)
“Biotopo” Dennerle
Inviato: 15/07/2019, 23:25
di Sebastiano Caos
Peccato sono così belle quelle rocce
Mattyx ha scritto: ↑
Inoltre il Betta vuole un pH acido che con solo acidificanti-naturali non sempre è facile da ottenere se non scendendo a compromessi (acqua ambrata/nera)
Io ho un mini impanto osmotico che mi da acqua pH 6.5 e kh0 ...andrebbe bene?
Ricordo che su un 200 litri con la CO
2 a manetta il pH si caló a 5.5... rischierei la stessa cosá?
“Biotopo” Dennerle
Inviato: 15/07/2019, 23:27
di Mattyx
Sebastiano Caos ha scritto: ↑Peccato sono così belle quelle rocce
Mattyx ha scritto: ↑
Inoltre il Betta vuole un pH acido che con solo acidificanti-naturali non sempre è facile da ottenere se non scendendo a compromessi (acqua ambrata/nera)
Io ho un mini impanto osmotico che mi da acqua pH 6.5 e kh0 ...andrebbe bene?
Ricordo che su un 200 litri con la CO
2 a manetta il pH si caló a 5.5... rischierei la stessa cosá?
Devi dosarla con parsimonia e attenzione non a manetta.
Ti consiglio di leggerti un po' di articoli perché qua stiamo di brutto offtopic e poi passa Marta e ci apre in due
Betta Splendens: allevamento e riproduzione
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
“Biotopo” Dennerle
Inviato: 15/07/2019, 23:33
di Nijk
Mattyx ha scritto: ↑Io la CO
2 a prescindere dal litraggio piccolo la terrei, magari se puoi procurati un sistema di regolazione preciso tipo quello askol
Il punto è conviene prendere un impianto di CO
2, giustamente preciso per evitare di gasare i pesci, che costa molto probabilmente 3 o 4 volte l'acquario intero?
Detto che è chiaro che la CO
2 a prescindere alle piante fa bene in 20 litri magari è anche conveniente cercare di non spingere troppo sulla crescita dI quelle a stelo soprattutto, non per altro per una questione di comodità di manutenzione ( nel senso di potatura soprattutto ).
“Biotopo” Dennerle
Inviato: 15/07/2019, 23:38
di Mattyx
Nijk ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Io la CO
2 a prescindere dal litraggio piccolo la terrei, magari se puoi procurati un sistema di regolazione preciso tipo quello askol
Il punto è conviene prendere un impianto di CO
2, giustamente preciso per evitare di gasare i pesci, che costa molto probabilmente 3 o 4 volte l'acquario intero?
Detto che è chiaro che la CO
2 a prescindere alle piante fa bene in 20 litri magari è anche conveniente cercare di non spingere troppo sulla crescita delle piante, a stelo soprattutto, non per altro per una questione di comodità di manutenzione ( nel senso di potatura soprattutto ).
Guarda sul fatto che costa tanto mi trovi d'accordo ma ne ho visti diversi impianti commerciali più economici e beh ti devo dire che a confronto valgono davvero poco.
Si certo che non deve spingere troppo però volendo mettere un Betta con la CO
2 prendiamo due piccioni con una fava pH basso e piante felici no?
“Biotopo” Dennerle
Inviato: 15/07/2019, 23:50
di Sebastiano Caos
Nella mia mediocre esperienza da acquariofilo so già per certo che se mettessi una Glossostigma col piffero che la faccio crescere senza CO
2.
Comunque sto attento, se avete qualche impianto precisissimo da linkarmi fate pure

“Biotopo” Dennerle
Inviato: 16/07/2019, 0:30
di Nijk
Sebastiano Caos ha scritto: ↑Nella mia mediocre esperienza da acquariofilo so già per certo che se mettessi una Glossostigma col piffero che la faccio crescere senza CO
2.
Comunque sto attento, se avete qualche impianto precisissimo da linkarmi fate pure

Bisognerebbe capire per valutare se serve o meno la CO
2 quantomeno le piante che vorrai metterci dentro l' acquario.
Puoi capire che biotipo dennerle significa poco quanto niente.
Il problema delle pietre è relativo.
Una valutazione sulla convenienza o meno del "pacchetto completo" che vuoi prendere è possibile farla sapendo con precisione cosa ti danno, quanto ti costa il tutto e cosa vuoi farci con l'acquario.
Fatto questo il discorso della CO
2 per il Betta conta poco, mentre per le piante dipende da quelle che vuoi coltivare.