Pagina 1 di 2
Lampade LED jbl
Inviato: 17/07/2019, 10:27
di Ubu

Buon giorno a tutti, ho un acquario juwel lido 200 con due lampade LED da 14 watt con temperatura di 9000 e 6500 kelvin. Volevo potenziare il flusso luminoso mantenendo le luci attuali e inserendo una nuova plafoniera LED. Il mio negoziante ha plafoniere della jbl, la Solar Natur 24 watt con luce bianca da 2700, 4000 e 6700 kelvin e la Solar Effect rgb da 9 watt. Voi cosa mi consigliereste? Grazie.
Lampade LED jbl
Inviato: 17/07/2019, 21:47
di Eurogae
Ubu ha scritto: ↑
Buon giorno a tutti, ho un acquario juwel lido 200 con due lampade LED da 14 watt con temperatura di 9000 e 6500 kelvin. Volevo potenziare il flusso luminoso mantenendo le luci attuali e inserendo una nuova plafoniera LED. Il mio negoziante ha plafoniere della jbl, la Solar Natur 24 watt con luce bianca da 2700, 4000 e 6700 kelvin e la Solar Effect rgb da 9 watt. Voi cosa mi consigliereste? Grazie.
Ciao @
Ubu, non sono un esperto in materia, ma visto che hai già uno spettro da 9000, 6500 Kelvin, io lo completerei con una luce da 4000.
Cosi facendo avresti ciò che serve per far crescere tranquillamente la tua flora...
Lampade LED jbl
Inviato: 18/07/2019, 8:14
di Ubu

Grazie @
Eurogae hai ragione, mi pare sia la scelta migliore. Ma sto ancora valutando l'acquisto di una plafoniera wrgb che forse ha uno spettro migliore e, cosa che non guasta, la possibilità di adeguare meglio la luce al proprio gusto personale, invece di questa Jbl che ha solo LED bianchi.
Lampade LED jbl
Inviato: 18/07/2019, 8:46
di trotasalmonata
Come sono fatte? Quanto costano?
Rgb per integrare può essere una buona idea! Anche se non ne sono sicuro.
Lo so, non sono molto utile. Ma la risposta vera ce la daranno le piante..
Lampade LED jbl
Inviato: 18/07/2019, 10:12
di Ubu
trotasalmonata ha scritto: ↑Come sono fatte? Quanto costano?
Rgb per integrare può essere una buona idea! Anche se non ne sono sicuro.
Lo so, non sono molto utile. Ma la risposta vera ce la daranno le piante..
La Jbl solar Natur (LED bianchi) costa circa 100 euro, la Solar Effect (rgb) 80 euro. Le potenze, rispettivamente di 24 W e 9 W. Allego una foto delle due plafoniere. Per ora le piante, che sono tutte poco esigenti crescono bene, tranne la eleocharis acicularis che davanti stenta, ma la colonna d'acqua è di 60 cm!
Lampade LED jbl
Inviato: 18/07/2019, 10:22
di Pisu
Con una colonna d'acqua così alta forse ti può essere utile considerare delle barre LED da idroponica, ben bilanciate da luce bianca per evitare di falsare i colori...
La colonna d'acqua alta è un problema va studiata bene, ti chiamo @
Ketto
Lampade LED jbl
Inviato: 18/07/2019, 10:48
di Ubu
Grazie a trotasalmonata e a Pisu. Siete veramente gentilissimi. Prima di fare qualche ennesima stupidaggine aspetto i vostri consigli

Lampade LED jbl
Inviato: 18/07/2019, 11:26
di Ketto
Pisu ha scritto: ↑La colonna d'acqua alta è un problema va studiata bene
Nell'articolo che ho scritto ho evidenziato che questo è un punto da tenere in considerazione ma molto meno di quanto era stimato in precedenza.
In particolare da questo grafico si vede come i vari colori perdano potenza al variare della colonna d'acqua.
Cattura di schermata (505).png
Andando ancora più nello specifico per le diverse lunghezze d'onda si può utilizzare questo grafico (che mostra l'assorbimento).
Graf.png
Le varie linee rappresentano diverse colonne d'acqua si parte dalla rossa (20 cm) e si arriva alla viola (60 cm) che è quella di nostro interesse.
E' facile notare che solo le componenti rosse vengono influenzate in modo rilevante dal fenomeno di assorbimento. In particolare guardando la zona di maggior utilizzo della clorofilla (640-660 nm) si nota una perdita del 20-25% con la tua colonna d'acqua. Questo significa che nella tua vasca si può eccedere leggermente con i rossi rispetto ad una vasca meno profonda.
Per quanto riguarda le plafoniere:
L'acquario resterà chiuso anche dopo questo upgrade?
Se l'acquario è aperto si possono trovare plafoniere più potenti a prezzi inferiori. Anche con il fai da te è un attimo apportare benefici maggiori ad un prezzo inferiore. In caso la vasca sia chiusa e quelle lampade siano specifiche per acquari coperti allora si possono prendere in considerazione.
Per quanto riguarda lo spettro:
L'integrazione con più rosso è certamente utile alla resa cromatica e alla parte fotosintetica ma non è indispensabile. Tutto dipende dal livello che vogliamo ottenere. Le lampade RGB tradizionali solitamente montano un rosso a 620 nm questo migliora sì entrambi gli aspetti ma con più peso sulla parte estetica che fotosintetica. Le idroponica di cui parla Pisu invece hanno un peso maggiore per quanto riguarda la parte fotosintetica e meno per quella estetica.
Lampade LED jbl
Inviato: 18/07/2019, 13:33
di Eurogae
Hai dato un occhio alle plafoniere Chihiros?
parecchi utenti di AF le utilizzano, versioni total white, ed altri wrgb.
Lampade LED jbl
Inviato: 18/07/2019, 19:46
di Ubu

Buona sera, innanzi tutto voglio ringraziare @
Ketto per la risposta molto approfondita e chiara. Oggi ho dato un'occhiata (sul cellulare) al suo articolo e mi pare proprio ben fatto, più tardi lo leggerò per bene. Nei miei hobby sono spesso avventato e un po' superficiale, ma voi mi state revisionando :ymblushing:
Ketto ha scritto: ↑Per quanto riguarda le plafoniere:
L'acquario resterà chiuso anche dopo questo upgrade?
Pensavo di continuare ad utilizzare la plafoniera esistente e aggiungerne un'altra tenendo quindi aperto l'acquario, per cui ho varie possibilità...
Pisu ha scritto: ↑Con una colonna d'acqua così alta forse ti può essere utile considerare delle barre LED da idroponica
Non sapevo proprio che si potessero utilizzare le lampade idroponiche, mi devo informare.
Eurogae ha scritto: ↑Hai dato un occhio alle plafoniere Chihiros?
parecchi utenti di AF le utilizzano, versioni total white, ed altri wrgb.
Qui c'è un'altra nota dolente

Oltre al fatto che il faidatè mi è precluso per motivi logistici, purtroppo (per futili motivi e a mio discapito ) non acquisto su internet e queste Chihiros, di cui ho sentito parlare bene, qui in giro non si trovano. Sono stato in un negozio di Varese che teoricamente avrebbe dovuto averle, ma non le aveva... ecco perchè poi mi ero indirizzato sulle Jbl del mio negoziante! Ora mi leggo bene l'articolo di Ketto e vediamo cosa mi viene in mente. Comunque ho già deciso che prima di acquistare vaglierò tutte le possibilità.