Pagina 1 di 2
acqua da osmosi inversa
Inviato: 18/07/2019, 19:33
di georgete
ciao a tutti, una domanda sull'apparecchio per fare l'Osmosi inversa che vorrei acquistare. Ho letto che l'acqua ottenuta dovrebbe avere GH e KH vicino allo zero e il pH inferiore al 6. Che sali devo aggiungere per portarla ai valori ottimali per i miei guppy? In pratica dovrei riportare il pH sopra ai 7,5 e gli altri due?
acqua da osmosi inversa
Inviato: 18/07/2019, 19:45
di Coga89
La puoi tagliare con l'acqua di rete
acqua da osmosi inversa
Inviato: 18/07/2019, 21:13
di Bradcar
Per guppy potrebbe andar bene tranquillamente l’acqua di rete , potresti trovare i valori riportati sulla bolletta e postarli così da dargli un occhiata
acqua da osmosi inversa
Inviato: 18/07/2019, 21:57
di BlackMolly
Confermo, per poecilidi l'acqua di quasi tutti gli acquedotti italiani va bene così com'è.
Il pH dell'acqua di osmosi non lo devi considerare ... avendo il KH praticamente zero con un niente ti può passare da 5 a 9; non avendo tampone è molto instabile.
acqua da osmosi inversa
Inviato: 19/07/2019, 11:09
di georgete
rileggendo quello che ho chiesto, mi rendo conto che la domanda non era specifica. Il fatto è che ho allestito il mio acquario da 50 litri con sola acqua di rubinetto, ai guppy va benissimo infatti si sono anche riprodotti, il problema è che le piante, compresa l’Egeria densa e il pratino, si sono riempite di alghe filamentose. Qui sul forum mi è stato detto che la colpa è del Sodio presente nell’acqua del rubinetto quindi devo cambiare il 70% di acqua con quella di osmosi. E da qui la mia domanda. Col cambio eliminerei il problema Sodio però abbasserei di molto il pH, il GH e il KH.
Quindi che sali dovrei riaggiungere per riportare i valori del pH a 7,5/8 e gli altri due su valori accettabili per guppy e piante?
acqua da osmosi inversa
Inviato: 19/07/2019, 20:34
di nicolatc
georgete ha scritto: ↑Quindi che sali dovrei riaggiungere per riportare i valori del pH a 7,5/8 e gli altri due su valori accettabili per guppy e piante?
Una grattugiata di osso di seppia (dissalato)
acqua da osmosi inversa
Inviato: 19/07/2019, 22:38
di aleph0
Con i guppy puoi anche tenere KH a 4-5..... Il pH tenderà ad essere sempre neutro o poco superiore, in allestimenti standard e senza CO2.
In ogni caso, i guppy vivono anche a pH acido, 6.5... In pratica sopravvivono ovunque, tant'è che hanno colonizzato anche le acque italiane da qualche anno, pensa un po'..
acqua da osmosi inversa
Inviato: 20/07/2019, 14:15
di georgete
bene, grazie delle risposte, passo sicuramente al cambio parziale di acqua con quella osmotica, logicamente in 2 o 3 volte.
Tra un cambio e l'altro controllerò i valori e agirò di conseguenza. Non potrò controllare il Sodio ma mi hanno detto che basta tenere il GH più alto del KH
acqua da osmosi inversa
Inviato: 01/08/2019, 17:21
di georgete
ciao Aleph0, provo a chiedere a te che allevi Guppy (ma la domanda è valida per tutti) perché ora che l'acquario sembrerebbe andare bene, mi succede un grave imprevisto... In una settimana mi sono morti una decina di Guppy M e F adulti, quelli comprati da EasyFish Shop, tra l'altro molto belli. Ho subito controllato i valori dell'acqua e sono buoni pH 8 GH sopra i 16 KH 12 NO2- e NO3- quasi nulli e Cl2 0.
Muoiono in un giorno senza avere nessuna anomalia visiva, dalla sera alla mattina.
Leggendo alcuni pareri dicono che i pesci comprati sono destinati a fare questa fine e che quindi bisogna fare conto solo sui piccoli nati nel tuo acquario.
C'è qualche verità?
acqua da osmosi inversa
Inviato: 01/08/2019, 17:58
di Matty03
Diciamo che molte volte vengono venduti gia malati,ma il fatto che dici che non avevano nessun segno di malessere indica che prima erano sani
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Comunque,io cercherei di abbassare un pò le durezze....è pur vero che vivono in acque dure,ma quel GH e KH mi sembrano veramente al limite....