Pagina 1 di 2

Macchie ghiaia al rientro ferie

Inviato: 19/07/2019, 0:39
di kotu3
Ciao,
dopo 12 giorni di ferie, fauna tutta viva, flora cresciuta anche troppo, ma ho il ghiaino con brutte macchie nella metà anteriore della vasca.
Cosa faccio? Provo a dare una blanda mescolata in profondità con un bastoncino, un pezzetto alla volta per non rischiare intossicazioni?

Macchie ghiaia al rientro ferie

Inviato: 19/07/2019, 8:11
di lauretta
Alghe :-??
Ti sposto nella relativa sezione :)

Macchie ghiaia al rientro ferie

Inviato: 19/07/2019, 12:51
di kotu3
Oggi prima di uscire ho controllato KH e pH. pH = 6.5 KH= 6.
Prima il KH era sempre a 8 e il pH non scendeva mai sotto 7.5.
Prima di andare in ferie ho messo un'unica foglia di catappa, in 230 litri netti e 1.5 litri di acqua distillata con decantata argilla verde (non è la prima volta).
La fauna è viva e vegeta, Palaemonetes e Caridina comprese, le piante sono stracresciute (e dovrò fare una domanda nella sezione "piante").
I vetri si sono riempiti di alghe verdi.
Ho fatto alimentare la fauna ogni 4 giorni e non hanno toccato niente.
Perché questo calo del pH, prima impossibile da raggiungere?
Come lo riporto a 7.5 - 7.8?
Le alghe nel bordo sabbia le aspiro?
Grazie.

Macchie ghiaia al rientro ferie

Inviato: 19/07/2019, 17:36
di kotu3
Aggiornamento :
alle 17.30 il pH è 7.74........
Possibile? È starato il phmetro? Perché le bolle/min du CO2 sono poche e la notte attacco l'aeratore.

Macchie ghiaia al rientro ferie

Inviato: 20/07/2019, 14:21
di Giueli
Sembrano diatomee,totalmente innocue ;)

Non ho ben capito la storia del pH... :-?

Macchie ghiaia al rientro ferie

Inviato: 20/07/2019, 22:17
di kotu3
@Giueli
Problema tra vetro e ghiaia risolto rimestando con un legnetto; sono uscite un po' di bollicine, ma si è alzato poco pulviscolo, per fortuna non erano incrostazioni. In ogni caso ho effettuato l'operazione poco per volta.
Ora devo darci di olio di gomito per le alghe verdi sui vetri, quelle sì sono belle dure da grattare.
Per quanto riguardo il pH, mi sono accorto che avevo collegato male il timer che attiva l'aeratore la notte.
Evidentemente ora che ci sono molte piante e con la CO2 h24 (anche se solo a 10 bolle/min), la notte la concentrazione della stessa saliva, abbassando abbastanza il pH. Ora con l'aeratore sembra risolto, pH abbastanza stabile.
In ogni caso reinstalleró l'elettrovalvola, così da chiudere la CO2 la notte e dismettere l'aeratore (lo lascerò collegato per eventuali emergenze).
Prima però devo potare un po' ed effettuare un cambio d'acqua (dopo la pulizia dei vetri).

Macchie ghiaia al rientro ferie

Inviato: 21/07/2019, 11:23
di kumuvenisikunta
kotu3 ha scritto: Problema tra vetro e ghiaia risolto rimestando con un legnetto;
Potevi lasciarle :-??
kotu3 ha scritto: Ora devo darci di olio di gomito per le alghe verdi sui vetri, quelle sì sono belle dure da grattare.
Probabilmente puntiformi :-?
Foto e valori?

Macchie ghiaia al rientro ferie

Inviato: 21/07/2019, 13:01
di kotu3
@kumuvenisikunta
Dalle foto non si capisce l'entità, i vetri sono pieni. Ce n'erano poche prima di partire.
Devo fare anche una potatura consistente di egeria, althernantea e muschi.

Macchie ghiaia al rientro ferie

Inviato: 21/07/2019, 13:41
di kumuvenisikunta
Si,sono puntiformi :-bd
Aumenta i fosfati ;)
kotu3 ha scritto: Devo fare anche una potatura consistente di egeria, althernantea e muschi.
Pota poco per volta ;)

Macchie ghiaia al rientro ferie

Inviato: 21/07/2019, 13:51
di kotu3
@kumuvenisikunta
Grazie, sì, ieri ho tolto un paio di Cryptocoryne, domani tolgo e poto qualche althernantea e mercoledì/giovedì poto l'egeria e il muschio. Pensavo di aspettare la fine della potatura per somministrare il cifo fosforo.