Egeria Najas

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Egeria Najas

Messaggio di salvoml81 » 28/02/2015, 21:34

Ciao ragazzi, volevo sapere se Egeria Najas mi da problemi di allelopatia con le seguenti piante: Mayaca fluvialitis ,
Heteranthera zosterifolia , Alternanthera reineckii cardinalis , Eleocharis parvula, Cabomba caroliniana e furcuata, Myriophyllum matogrossense e Bacopa australis?
L'Egeria Najas ha le stesse sostanze allelopatiche della Egeria densa nei confronti delle alghe filamentose?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Egeria Najas

Messaggio di cuttlebone » 28/02/2015, 22:43

Hai già letto l'articolo sull'Allelopatia tra le piante d'acquario?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: Egeria Najas

Messaggio di salvoml81 » 28/02/2015, 22:46

cuttlebone ha scritto:Hai già letto l'articolo sull'Allelopatia tra le piante d'acquario?
si tante volte ma della egeria najas ho trovato poco

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Egeria Najas

Messaggio di Tsar » 28/02/2015, 22:50

Tra le specie che hai citato, ho da sempre in acquario:
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Eleocharis parvula
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Myriophyllum mattogrossense

La Bacopa australis pure l'avevo ma la tolsi perché non mi faceva impazzire, la Cabomba furcata l'ho aggiunta di recente.

In tutti i casi non ho mai riscontrato alcuna allelopatia. :-bd

Per le alghe non saprei, in avvio ho avuto un accenno di cianobatteri, di filamentose e di staghorn. Andate via senza problemi e senza alcun intervento, solo per i ciano feci un singolo trattamento di acqua ossigenata. Ma ti parlo dei primi mesi... da allora più nulla, anche quando sono stato in carenza di fosforo per chissà quanto.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: Egeria Najas

Messaggio di salvoml81 » 28/02/2015, 23:11

Tsar ha scritto:In tutti i casi non ho mai riscontrato alcuna allelopatia.
grazie mille per aver condiviso la tua esperienza ;) mi hai tolto un bel dubbio :D
ti chiedo con la mayaca corro rischio allelopatia?

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Egeria Najas

Messaggio di Tsar » 28/02/2015, 23:20

salvoml81 ha scritto:ti chiedo con la mayaca corro rischio allelopatia?
Non ne ho idea, non l'ho mai avuta. In tutta sincerità la trovo anche piuttosto bruttina. :D
Se ne volessi un'altra a stelo, verde, metterei di sicuro il Syngonanthus sp. 'Belem'
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: Egeria Najas

Messaggio di salvoml81 » 01/03/2015, 0:35

Tsar ha scritto:
salvoml81 ha scritto:ti chiedo con la mayaca corro rischio allelopatia?
Non ne ho idea, non l'ho mai avuta. In tutta sincerità la trovo anche piuttosto bruttina. :D
Se ne volessi un'altra a stelo, verde, metterei di sicuro il Syngonanthus sp. 'Belem'
purtroppo la Syngonanthus è introvabile

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Egeria Najas

Messaggio di Rox » 01/03/2015, 1:53

Talvolta, l'Egeria najas è stata consigliata proprio in sostituzione della densa, per evitare allelopatia con le piante già presenti, mantenendo comunque lo stesso risultato estetico.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: Egeria Najas

Messaggio di salvoml81 » 01/03/2015, 1:58

Rox ha scritto:Talvolta, l'Egeria najas è stata consigliata proprio in sostituzione della densa, per evitare allelopatia con le piante già presenti, mantenendo comunque lo stesso risultato estetico.
grazie Rox , ora vado sereno e compro la egeria najas E le filamentose rimaste saranno sterminate :-bd ancora grazie

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14609
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Egeria Najas

Messaggio di lucazio00 » 01/03/2015, 9:09

Tsar ha scritto:Tra le specie che hai citato, ho da sempre in acquario:
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Eleocharis parvula
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Myriophyllum mattogrossense
Quindi l'Heteranthera con l'Egeria najas mi era quasi morta di stenti, cioè di fame??? :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti