Siringa da profondità senza immergere le mani
Inviato: 20/07/2019, 18:40
Non so se altri hanno pubblicato qualcosa di simile.
Voglio comunque dare un piccolo contributo per la tecnica in acquario con questa idea che mi è balenata per testa.
Io l'ho usata, senza immergere le mani, per iniettare in modo mirato all'interno della vasca, dell'acqua ossigenata 12 volumi, per combattere delle colonie di cianobatteri.
Non mancheranno di certo idee al lettore, di fare altri usi.
Materiale occorrente e realizzazione.
Voglio comunque dare un piccolo contributo per la tecnica in acquario con questa idea che mi è balenata per testa.
Io l'ho usata, senza immergere le mani, per iniettare in modo mirato all'interno della vasca, dell'acqua ossigenata 12 volumi, per combattere delle colonie di cianobatteri.
Non mancheranno di certo idee al lettore, di fare altri usi.
Materiale occorrente e realizzazione.
- due spezzoni di tubo in PVC di diverso diametro in modo che il più piccolo scorra all'interno dell'altro Il tubo con il diametro più grande deve poter fare scorrere agevolmente una siringa da 5ml. Estendere la siringa fino al massimo della capacità e prendere due punti estremi della siringa riportandoli nel tubo con il diametro maggiore come da foto. A questo punto con un seghetto ritagliare metà del tubo per la lunghezza della misura appena presa , può essere d'aiuto lima e carta vetro. Restringere, scaldando con un fornello l'estremità del tubo modellando con delle pinze affinché la siringa non fuoriesca dal tubo, avendo l'accortezza di lasciare lo spazio per la fuoriuscita dell'ago. Praticare una modifica alla siringa esportando uno dei lobi come da foto In questo modo sarà possibile incastrare la siringa nel tubo