Pagina 1 di 3
Risolvere filamentose con fertilizzazione
Inviato: 21/07/2019, 9:37
di Fr33think3r
Come consigliatomi da @
Pisu apro un post qui dopo un esplosione di filamentose che ha portato ad avere un disastro in vasca.
Ad oggi dopo 6mesi circa dall avvio non ho fertilizzato e probabilmente é la causa del disastro.
Questi sono i miei valori :
pH 6.5
GH 15
KH 10
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- 0
Tds. 317 ppm 19.8 gradi c.
Conducibilità 636 µS/cm 19.8 gradi c.
E gli ultimi aggiornamenti in termini visivi
15636943124198674962981084811879.jpg
15636943468011121512532464178148.jpg
15636943703753403911312556690619.jpg
15636943984621880227864833407958.jpg
15636944232805558952801627781411.jpg
15636944422171292975249633912346.jpg
15636944673913296144886302857426.jpg
15636945082572386749806079153853.jpg
Somministro CO 2 e il foto periodo é di 8h con le lampade standard Juwell LED + due LED fotpstimolanti che in tot siamo sui 40w
Risolvere filamentose con fertilizzazione
Inviato: 21/07/2019, 9:42
di Pisu
Ciao e benvenuto in sezione
Per prima cosa abbassarei il fotoperiodo a sei ore e lascerei la CO
2.
Hai già qualcosa per fertilizzare?
Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
Ps non potare le piante, abbiamo bisogno di più massa vegetale possibile

Risolvere filamentose con fertilizzazione
Inviato: 21/07/2019, 11:04
di Fr33think3r
Ho usato stick dell Ada ma aimé il fondo non permette alle radici di espandersi.
Poi ho usato e quasi terminato questo dell ada
15636997536756249426886380961416.jpg
15636997851586757977861319803940.jpg
Risolvere filamentose con fertilizzazione
Inviato: 21/07/2019, 11:10
di Pisu
Gli Ada non li conosco...
Visto che è quasi finito, ti andrebbe di passare al pmdd?
Risolvere filamentose con fertilizzazione
Inviato: 21/07/2019, 12:56
di Fr33think3r
Mi affido completamente a voi, lessi le 3 guide sul foro e mi spaventava un po, adesso con questa situazione mi terrorizza letteralmente.
Quindi posso fare solo due considerazioni
1 gli axolotl sono molto resistenti
2 al massimo svuoto la vasca e ricomincio da capo
In queste condizioni di valori e stato della vasca come posso iniziare il protocollo?
Risolvere filamentose con fertilizzazione
Inviato: 21/07/2019, 12:59
di Pisu
Fr33think3r ha scritto: ↑In queste condizioni di valori e stato della vasca come posso iniziare il protocollo?
Acquistando gli ingredienti
Se li hai già cominciamo.
Una cosa importante che serve è il Cifo fosforo
Risolvere filamentose con fertilizzazione
Inviato: 21/07/2019, 14:12
di Fr33think3r
Prima considerazione in attesa di trovare i prodotti della "Cifo"
Oltre il Fosforo a 0 misurato con il test della sera (ieri sera

perdonate la cavolata)
Ritengo abbia anche l'azoto molto basso poiché un mese fa sono marcite e quindi eliminate del tutto sia
Ceratophyllum che Egeria densa.. Guarda caso entrambe affamate di questo elemento (e oltre al fatto che concorrevano entrambi per gli stessi nutrienti)
Risolvere filamentose con fertilizzazione
Inviato: 21/07/2019, 14:19
di Pisu
Vero, ma in presenza di alghe il Cifo azoto è una bomba.
Considera poi che un po' di azoto, anche non misurabile è sempre presente in vasca, deriva dai mangimi e da vari processi.
In più lo aggiungeremo con l'NK e col fosforo, quindi per l'azoto a parer mio, è meglio pensarci più avanti

Risolvere filamentose con fertilizzazione
Inviato: 22/07/2019, 8:29
di GiuseppeA
Che acqua usi per i rabbocchi/cambi?
Hai durezze alte e pH parecchio basso....non mi torna molto come cosa

Risolvere filamentose con fertilizzazione
Inviato: 23/07/2019, 12:41
di Fr33think3r
GiuseppeA ha scritto: ↑Che acqua usi per i rabbocchi/cambi?
Hai durezze alte e pH parecchio basso....non mi torna molto come cosa

Queste sono le analisi dell'acqua (di rete) che utilizzo per i cambi
Screenshot_20190723_123901_com.google.android.apps.docs.jpg
Aggiunto dopo 12 minuti 37 secondi:
Pisu ha scritto: ↑Vero, ma in presenza di alghe il Cifo azoto è una bomba.
Considera poi che un po' di azoto, anche non misurabile è sempre presente in vasca, deriva dai mangimi e da vari processi.
In più lo aggiungeremo con l'NK e col fosforo, quindi per l'azoto a parer mio, è meglio pensarci più avanti

@
Pisu
Pronto, ad oggi ho
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Nitro-k
Sale di empson
Chelato di ferro (bustine della Cifo)
Il rinverdente arriverà la prossima settimana
Come procedo? E con quali dosaggi?