Lernea su carassio?
- Thom12
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 05/03/19, 9:48
-
Profilo Completo
Lernea su carassio?
Ciao a tutti, ho preparato il bonsai pond che é attualmente in maturazione, altre tre settimane. Nel mentre ho acquistato due carassi, un occhi telescopici calico e un oranda ancora in procinto del cambio di colore (vi allegherò le foto qui sotto). L’oranda é bello e sano mentre mi sono accorto che l’altro, il telescopico, ha una specie di “spina” marrone su un fianco, temo sia larnaea e non so davvero come procedere. Ora sono entrambi in un 60 litri, con 3g di sale non iodato per litro d’acqua. Come procedo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di lauretta il 21/07/2019, 21:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo
Motivazione: Modificato il titolo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Aiuto, Laernaea?
Fuori dall'acqua non riesco a capire cosa sia, puoi per favore fare delle foto di quella "spina" con il pesce in acqua?
Nel frattempo cerca di tenere i due pescetti in due quarantene separate
Nel frattempo cerca di tenere i due pescetti in due quarantene separate

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
- Thom12
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 05/03/19, 9:48
-
Profilo Completo
Lernea su carassio?
@lauretta oggi ho separato le due quarantene, uno nel 60 litri e l’altro in un 20 litri. In acqu faccio fatica a fotografarlo, comunque é proprio un filetto marrone scuro e non viene vis con i cotton fiock, non so proprio come uscirne
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Lernea su carassio?
Non tentare di toglierlo meccanicamente.
È completamente adeso al corpo del pesce oppure è attaccato solo da un'estremità?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Thom12
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 05/03/19, 9:48
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Lernea su carassio?
Ok, proviamo con un bagno breve 
Sposta il pesce in un contenitore più piccolo, sui 5 litri.
Preparati una ciotolina con 20 grammi di sale per ogni litro d'acqua del contenitore.
Con un bicchiere prendi dell'acqua dal contenitore, mettici un po' di sale, scioglilo bene e versalo pian piano nel contenitore. Continua così finché non hai finito tutto il sale nella ciotola.
Se durante l'aggiunta di sale il pesce fa strani scatti o assume un assetto obliquo, o si ribalta, fermati con il sale e aggiungi acqua dolce per diluire finché il pesce torna normale.
Se invece tutto va bene, lascia il pesce una ventina di minuti in questo bagno e poi torna gradualmente all'acqua dolce, usando il bicchiere per togliere acqua salata e aggiungere quella dolce.
Fai conto che le fasi di aumento e diminuzione di salinità devono durare almeno 10-15 minuti ciascuna, più i 20 minuti di bagno a 20 g/l.
Al termine del bagno, rimetti il pesce in quarantena e tieni l'acqua a 4-5 g/l di sale.
Aggiornaci!

Sposta il pesce in un contenitore più piccolo, sui 5 litri.
Preparati una ciotolina con 20 grammi di sale per ogni litro d'acqua del contenitore.
Con un bicchiere prendi dell'acqua dal contenitore, mettici un po' di sale, scioglilo bene e versalo pian piano nel contenitore. Continua così finché non hai finito tutto il sale nella ciotola.
Se durante l'aggiunta di sale il pesce fa strani scatti o assume un assetto obliquo, o si ribalta, fermati con il sale e aggiungi acqua dolce per diluire finché il pesce torna normale.
Se invece tutto va bene, lascia il pesce una ventina di minuti in questo bagno e poi torna gradualmente all'acqua dolce, usando il bicchiere per togliere acqua salata e aggiungere quella dolce.
Fai conto che le fasi di aumento e diminuzione di salinità devono durare almeno 10-15 minuti ciascuna, più i 20 minuti di bagno a 20 g/l.
Al termine del bagno, rimetti il pesce in quarantena e tieni l'acqua a 4-5 g/l di sale.
Aggiornaci!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Thom12
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 05/03/19, 9:48
-
Profilo Completo
Lernea su carassio?
Ciao @lauretta il pescetto non sembra star affatto bene, anzi, il parassita ha proprio l’aspetto della lernea, non se la sta affatto passando bene e lo vedo letsrgico
domani per prima cosa faccio un cambio totale dell’acqua di quarantena dell’oranda, sperando di limitare le possibilità di contagio data l’esposizione all’altro compagno di vasca. E se domani il piccolino è ancora vivo, faccio quest’ultimo tentativo di cui mi hai parlato, se non dovessi svegliarmi presto, lo farei anche ora
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Lernea su carassio?
Da come l'hai descritto direi proprio di sì.
Dai, speriamo che la cura funzioni

Altrimenti ti spiegherò come intervenire meccanicamente, ma è più rischioso...
Aggiornaci appena puoi!
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Thom12
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 05/03/19, 9:48
-
Profilo Completo
Lernea su carassio?
Update, oggi il pesce sta peggio che peggio, riverso su un fianco, sul fondo a boccheggiare a malapena, mi sono accorto della vitalità solo perché muoveva gli occhi praticamente
dopo provo a fargli la cura che mi hai detto e spero solo si riprenda
@lauretta
@lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti