Pagina 1 di 3

Primo acquario acqua dolce

Inviato: 21/07/2019, 13:58
di MarcoII
Salve a tutti, sono nuovo del forum e nuovo di questo hobby , il classico neofita quindi ^^
Da circa due settimane ho approntato il mio primo acquario. L'acquario in questione è un 117 Lt, 100x30x47 come luce un neon da 9 W e un riscaldatore da 100 W.

Ad ora ho messo solo le piante , e attendo per avere i valori così da meglio orientarmi sulla fauna che comunque vorrei asiatica.
Ma tornando alle piante, vista la scarsità di luce ho optato per piante che no ne richiedevano molta, almeno da ciò che ho letto in vari siti e forum:

ho messo come piante di sfondo Microsorum pteropus
due interrate ai lati Cryptocoryne costata
e due anubia nana legate sul legno.

Un grande legno al centro e una pietra porosa vulcanica su un lato, un substrato di circa 5 cm di cm di active substrate e sopra un ghiaietto di medie dimensioni [allego foto di tutto]. Ho usato CO2 plus quello liquido di una nota marca secondo le dosi da confezione e ho usato anche il flora pride della medesima marca.

Immagine
Immagine

Però ecco il primo grande problema/fesseria che ho fatto. Ho interrato le Microsorum. [allego foto]
Immagine
Immagine

Le piante stanno manifestando la comparsa di questi puntini neri, come da foto, si sono formati intorno al secondo giorno dell'acquario , non si stanno ampliando comunque, sono stabili così come sono apparse. Le piante però si vede che non sono al meglio, non evolvono in alcun modo, qualche foglia è cresciuta in altezza ma nulla di che ne appaiono piantine nuove.
Credo così di doverle estirpare e legare ad un qualche altro legnetto più piccolo, non quello che ho messo al centro perchè in quella posizione non mi piacerebbe averle. Ho trovato un legno abbastanza utile allo scopo. E' un prugno e non so bene se sia appropriato allo scopo, ad ora è ad ammollo in acqua [la corteccia è difficilissima da togliere spero si ammollisca un po' o magari dopo una prima bollitura]

Credete sia obbligatori estirpare le Microsorum? non c'è un altro metodo? marciranno sicuramente lasciate così?
Il prugno va bene come legno? ho trovato anche un altro arbusto, un simil rosa, ma è cavo dentro e molto tenero e credo marcisca con grande facilità.

Grazie per le eventuali risposte e pareri al riguardo.

Primo acquario acqua dolce

Inviato: 21/07/2019, 14:28
di mmarco
Non ho letto con attenzione.
La pianta che hai interrato, se deve stare fuori terra (mi pare di sì), levala.
Sul legno di prugno non so.
So solo che se ti pungi con una spina di quel legno rischi infezione.
Il prugno, sovente ha spine.
Io non lo avrei messo.
O meglio, prima di metterlo mi informerei bene
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
...intendo dire che probabilmente rilascia qualche cosa.
Il prugno.
Forse non dannosa ma io opterei per altro legno.

Aggiunto dopo 47 secondi:
Ho espresso il mio parere.
Non la certezza :)
:-h

Aggiunto dopo 43 secondi:
Ma se proprio ti piace, ovvio, verifica che sia molto secco.

Aggiunto dopo 57 secondi:
Leva la corteccia e fallo seccare....come minimo

Aggiunto dopo 8 minuti :
Se non si leva la corteccia suppongo sia verde....

Primo acquario acqua dolce

Inviato: 21/07/2019, 15:08
di BollaPaciuli
per il legno guarda Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura se è gia "presente" in lista.

il microsorum legalo appena hai tempo.
per i segni neri...Microsorum pteropus
MarcoII ha scritto: due settimane
è nella norma che le piante stian ancora in fase sofferente di adattamento.
MarcoII ha scritto: neon da 9 W
:-? sicuro sia neon... 9W mi suonan strani se era fornito con la vasca... sono in genere scarsi...ma cosi b-(

in vasca almeno una pianta rapida ci va...o il rischio che ti vengan alghe è sempre alle porte
Piante contro alghe - Esempi con la Fisica


ci trovi i valori della Acqua di rubinetto

che Test per acquario hai ordinato?

per la CO2 liquida :-?
Prodotti miracolosi per acquariofilia

Primo acquario acqua dolce

Inviato: 21/07/2019, 17:28
di MarcoII
Intanto grazie per le risposte.
Mmarco di secco è secco sicuro sarà stato tagliato l'anno scorso la dove l'ho trovato, per quanto riguarda spine io ne no ho trovate , forse invece di pruno è pesco onestamente, era un albero che non ha mai dato frutto.

Bollapaciuli. il pesco è il lista lo avevo visto e va bene, il prugno non c'è ne nel bene ne nel male per questo chiedevo.
Si sono 9W era nel pacco e si scarsino onestamente, all'occhio non spiace ma per i W a litro siamo davvero sotto al minimo lo so :[
come pianta avevo anche pensato, dovendo spiantare il Microsorum e liberandosi porzione di sfondo, di sistemare un angolo con Limnophila sessiliflora e di provare una galleggiante che sono certo mi darà lavoro e filo da torcere, no ne ho viste a crescita lenta e non infestanti, però non dovrei avere problemi con la luce che mi ritrovo a ridosso delle foglie , credo.
I valori forniti dal comune sono questi:
Mn++ <0.05 0.5 mg/l
Escherichia Coli 0 0 UFC/100ml
Mg++ 17.98 50 mg/l
Enterobatteri 0 0 UFC/100ml
Ca++ 136.8 100 mg/l
Cloruri 46.10 200mg/l
Residuo Fisso 687 1500mg/l
Solfati 158.0 250mg/l
Durezza totale 42 50 °F
Nitrati 31.62 50 mg/l
Torbidità 0.0 4.0 NTU
Nitriti <0.1 0.1mg/l
Conducibilità A 20°C 772 µs/cm
Ammonio <0.05 0.5 mg/l
pH 7.25 6.5-9.0
Ossidabilità (O2) 0.9 0.5- 5mg/l

Non li so leggere onestamente e quindi attendo che arrivi il test ordinato che, per la cronaca è l'Aquili 5 in 1 a gocce.
CO2 avevo letto qualcosa al riguardo onestamente, ma di fare impianto ad ora non se ne parla >_> ti dico però che la Cryptocoryne e la anubia sono una bellezza e stanno alla grande.

Primo acquario acqua dolce

Inviato: 21/07/2019, 17:55
di Gioele
Per attaccare le piante ai legni esiste anche l'opzione dell'attak, molto comodo. Usa proprio quello classico che costa meno

Primo acquario acqua dolce

Inviato: 21/07/2019, 18:00
di MarcoII
ciao Gioele grazie per il consiglio.
Ma l'attac non brucia la pianta?

Primo acquario acqua dolce

Inviato: 21/07/2019, 18:33
di roby70
Non sono indicati altri valori della tua acqua di rete come ad esempio il sodio e i bicarbonati?
Con i valori che hai messo puoi provare a calcolarti per il momento il GH: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Sul discorso luce sicuro non siano LED? Che tipo di lampada è?

Primo acquario acqua dolce

Inviato: 21/07/2019, 18:35
di Gioele
No non le brucia, ho appena allestito una boccia usando l'attak su tre piante diverse e un alga, cresce tutto

Primo acquario acqua dolce

Inviato: 21/07/2019, 18:55
di MarcoII
Roby 70 no no non sono LED è un neon.
come valori sono gli unici che ho trovato sul sito del comune, non ho altro. aspetto che arrivi il test per essere più preciso e sapere bene dove intervenire.

Primo acquario acqua dolce

Inviato: 21/07/2019, 20:18
di roby70
Come pesci avevi già qualche idea? La tua acqua è veramente molto dura, non avrei utilizzato solo quella per riempire. In base ai pesci che metterai vediamo come aggiustarla.