Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
								Mcanta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  513
 			
		- Messaggi: 513
 				- Ringraziato: 22 
 
				- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 44
 
				
																
				- Dimensioni: 33x33x46
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 13
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: amtra sand & gravel
 
				
																
				- Flora: Limnophila
Cryptocoryne Walkeri Lutea
Anubias barteri
Lemna Minor
Phyllanthus fluitans
Aegagropila linnaei
Anubia nana Pangolino
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
Ceratophyllum 
				
																
				- Fauna: 1 Betta Splendens (M)
3 Corydoras Panda
7 Trigonostigma heteromorpha
2 Neritina 
				
																
				- Altre informazioni: Modificato filtro, sostituito con Eden 511
Aggiunta una lampada LED rgb da 5 watt 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    101 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mcanta » 22/07/2019, 21:24
			
			
			
			
			Ciao a tutti,
non sono riuscito a ricostruire la diatriba 

)
La CO
2 fuori dal fotoperiodo serve, non serve, fa male?
Ci sto pensando per abbassare il pH e aiutare le piante... 
grazie :-D
 
			
									
						
	
	
			"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mcanta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Bradcar							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5354
 			
		- Messaggi: 5354
 				- Ringraziato: 1277 
 
				- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 90*45*45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 135
 
				
																
				- Lumen: Non saprei
 
				
																
				- Temp. colore: 12000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    967 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Bradcar » 22/07/2019, 21:38
			
			
			
			
			Mcanta ha scritto: ↑22/07/2019, 21:24
Ciao a tutti,
non sono riuscito a ricostruire la diatriba 

)
La CO
2 fuori dal fotoperiodo serve, non serve, fa male?
Ci sto pensando per abbassare il pH e aiutare le piante... 
grazie :-D
 
Ciao 

,
Durante le ore notturne la CO
2 non serve perché non viene utilizzate dalle piante che a sua volta non producono ossigeno ma appunto CO
2 . 
Interrompere la CO
2 durante la notte porta ad una certa instabilità del pH che in quelle ore potrebbe salire .
Personalmente io lo ho acceso 24 h su 24 , ovviamente devi stare attento a non erogarne troppa altrimenti si corre il rischio di gasare i pesci
 
			
									
						
	
	
			Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Bradcar
 
	
		
		
		
			- 
				
								siryo1981							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8368
 			
		- Messaggi: 8368
 				- Ringraziato: 2212 
 
				- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 40 x 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra Active Substrate
 
				
																
				- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium 
				
																
				- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    757 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2212 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di siryo1981 » 22/07/2019, 21:38
			
			
			
			
			Mcanta ha scritto: ↑La CO
2 fuori dal fotoperiodo serve, non serve, fa male?
 
La CO
2 fuori dal fotoperiodo non serve alle piante, però è consigliabile erogarla comunque  per tenere stabile il pH ed evitare oscillazioni dello stesso tra giorno e notte.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			CIRO 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	siryo1981
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mattyx							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1384
 			
		- Messaggi: 1384
 				- Ringraziato: 169 
 
				- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Nizza monferrato
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Dimensioni: 52x27x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile e sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf 
				
																
				- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet 
Neritina zebra 
				
																
				- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    239 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    169 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mattyx » 22/07/2019, 22:49
			
			
			
			
			Dipende qualche è il tuo scopo
Se hai solo piante la CO2 notturna è sprecata, ma sarebbe opportuno accenderla prima dell inizio del foto periodo in quanto comunque ci va del tempo prima che il quantitativo di CO2 disciolta sia ottimale.
Se invece hai della fauna e vuoi tenere un pH acido e stabile il mio consiglio è di non spegnerla, anche perché in 44 litri una bombola da 500 gr con un erogazione media ti dura anche 4 mesi e parliamo di una spesa di 10/15 euro
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mattyx
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mcanta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  513
 			
		- Messaggi: 513
 				- Ringraziato: 22 
 
				- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 44
 
				
																
				- Dimensioni: 33x33x46
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 13
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: amtra sand & gravel
 
				
																
				- Flora: Limnophila
Cryptocoryne Walkeri Lutea
Anubias barteri
Lemna Minor
Phyllanthus fluitans
Aegagropila linnaei
Anubia nana Pangolino
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
Ceratophyllum 
				
																
				- Fauna: 1 Betta Splendens (M)
3 Corydoras Panda
7 Trigonostigma heteromorpha
2 Neritina 
				
																
				- Altre informazioni: Modificato filtro, sostituito con Eden 511
Aggiunta una lampada LED rgb da 5 watt 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    101 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mcanta » 23/07/2019, 8:51
			
			
			
			
			Grazie a tutti.
Capito.
Era proprio quella l"idea. Aiutare le piante e al contempo abbassare il pH... 
Stamane alle 7 era 7.78...  con torba nel filtro, KH4 e catappa in vasca..
Per il Betta, quando arriverà, non va bene.
Pensavo ad un impianto USA e getta, con innesto nel tubo dell'Eden 511... (Whimar Primus CO2 System 500gr) 
Vale la pena, o meglio un diffusore in vasca?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mcanta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mattyx							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1384
 			
		- Messaggi: 1384
 				- Ringraziato: 169 
 
				- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Nizza monferrato
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Dimensioni: 52x27x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile e sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf 
				
																
				- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet 
Neritina zebra 
				
																
				- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    239 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    169 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mattyx » 23/07/2019, 11:17
			
			
			
			
			Il whimar c'è l'ha la mia ragazza fa abbastanza pena in tutto, regolazione riduttore e diffusori in primis.
Se vuoi comprarti un impianto spendi 100 euro e comprati l'askoll.
Perché a conti fatti solo cambiare un diffusore con uno valido o un bazooka ti costa già sui 40 euro, quindi il risparmio di quelli economici va a farsi benedire.
In 40 litri secondo me un buon diffusore va già bene, quello askoll non dico sia paragonabile al venturi però fa il suo sporco lavoro e molto bene!.
Però per un buon venturi non saprei consigliarti  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Mattyx per il messaggio: 
 
			- Mcanta (24/07/2019, 8:22)
 
		
	 
	 
	
			#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mattyx
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti