60 litri ad un bivio
Inviato: 22/07/2019, 21:40
Signore e signori, ho bisogno di voi.
Di recente il lavoro si è preso la mia vita e ho avuto poco tempo per i miei pinnuti, però nessun particolare problema, come sempre gli acquari meno li tocchi meglio vanno.
Quindi tutto ok, no? Eh no. Venerdì rientro da una pessima giornata e, ciliegina sulla torta, trovo la strage. Nell'acquario c'è una nebbia batterica fittissima, non ho idea del motivo, le trigonostigma boccheggianti a pelo d'acqua o già morte. Provvedo immediatamente a posizionare l'aeratore, cambio metà dell'acqua e aggiungo il prodotto di emergenza che tengo nel caso malaugurato di un picco di NO3- nel Malawi.
Il bilancio è di 5 trigonostigma morte su 9, 2 Caridina disperse e uu acquario desolatamente vuoto.
Al momento I sopravvissuti sono 4 trigo, 4 Caridina japonica e Francis, Betta maschio estremamente indifferente a tutto quanto accaduto. Ora, dopo il disastro, che ci faccio con la vasca qui sopra considerando che le Trigo mi hanno un po' stancato e non vorrei ripopolarlo con quelle? Ecco varie opzioni su cui mi servirebbe consulenza:
1- Aggiungo due femmine di Betta e dedico la vasca a loro
2- Aspetto che anche gli ultimi ospiti passino a miglior vita e dedico la vasca a qualche ciclide nano che non voglia fondo sabbioso (2 mm)
3- Rimango in sud est Asia ma cambio totalmente genere, magari pumila o simili
4 - Quando anche l'ultimo ospite se ne sarà andato sradico le piante e tento un nanoreef low budget.
5 - Si accettano proposte, idee, opinioni, suggerimenti.
Grazie a tutti
Di recente il lavoro si è preso la mia vita e ho avuto poco tempo per i miei pinnuti, però nessun particolare problema, come sempre gli acquari meno li tocchi meglio vanno.
Quindi tutto ok, no? Eh no. Venerdì rientro da una pessima giornata e, ciliegina sulla torta, trovo la strage. Nell'acquario c'è una nebbia batterica fittissima, non ho idea del motivo, le trigonostigma boccheggianti a pelo d'acqua o già morte. Provvedo immediatamente a posizionare l'aeratore, cambio metà dell'acqua e aggiungo il prodotto di emergenza che tengo nel caso malaugurato di un picco di NO3- nel Malawi.
Il bilancio è di 5 trigonostigma morte su 9, 2 Caridina disperse e uu acquario desolatamente vuoto.
Al momento I sopravvissuti sono 4 trigo, 4 Caridina japonica e Francis, Betta maschio estremamente indifferente a tutto quanto accaduto. Ora, dopo il disastro, che ci faccio con la vasca qui sopra considerando che le Trigo mi hanno un po' stancato e non vorrei ripopolarlo con quelle? Ecco varie opzioni su cui mi servirebbe consulenza:
1- Aggiungo due femmine di Betta e dedico la vasca a loro
2- Aspetto che anche gli ultimi ospiti passino a miglior vita e dedico la vasca a qualche ciclide nano che non voglia fondo sabbioso (2 mm)
3- Rimango in sud est Asia ma cambio totalmente genere, magari pumila o simili
4 - Quando anche l'ultimo ospite se ne sarà andato sradico le piante e tento un nanoreef low budget.
5 - Si accettano proposte, idee, opinioni, suggerimenti.
Grazie a tutti