Umidità e scelta della stanza
- Babs94
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
Profilo Completo
Umidità e scelta della stanza
Buonasera a tutti!
Mi piacerebbe molto allestire il mio primo acquario, e sto raccogliendo informazioni varie a riguardo. Tra i dubbi iniziali, uno di quelli che, paradossalmente, mi preme di più, è la scelta della stanza: mi piacerebbe posizionarlo nella mia camera, ma temo eventuale umidità o cattivo odore. Non so ancora se iniziare con un 60 lt oppure fare un salto di qualità e prendere un 135, ma sono sicura sarà chiuso. Penso magari anche al periodo estivo, dove spesso mi dicono che vengono lasciate le vasche socchiuse per non "cuocere" i pesci. Qualche consiglio? Qualcuno ha esperienze dirette? Grazie mille per l'attenzione, intanto!
Mi piacerebbe molto allestire il mio primo acquario, e sto raccogliendo informazioni varie a riguardo. Tra i dubbi iniziali, uno di quelli che, paradossalmente, mi preme di più, è la scelta della stanza: mi piacerebbe posizionarlo nella mia camera, ma temo eventuale umidità o cattivo odore. Non so ancora se iniziare con un 60 lt oppure fare un salto di qualità e prendere un 135, ma sono sicura sarà chiuso. Penso magari anche al periodo estivo, dove spesso mi dicono che vengono lasciate le vasche socchiuse per non "cuocere" i pesci. Qualche consiglio? Qualcuno ha esperienze dirette? Grazie mille per l'attenzione, intanto!
: () { :|:& }; :
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Umidità e scelta della stanza
condensa non ne fa.
è in inverno quando la vasca è più calda che il coperchio sotto a goccioline
cattivo odore...mai...salvo problemi importanti.
in camera da letto può dar fastidio rumore della pompa...non tutte sono silenziose e anche qualche dettaglio nell'allestimento può sotto l'effetto del getto acqua dar noia...considerando il silenzio
sul 60 o 135... voto secondo, ma meglio se ci dici di entrambi le dimensioni...e magari che idee hai per la fauna o il tipo di allestimento.
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Babs94 (23/07/2019, 8:18)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Babs94
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
Profilo Completo
Umidità e scelta della stanza
In effetti, alla pompa non avevo pensato..!
L'acquario da 60 l è il classico ciano Aqua LED 60 della askoll, le misure sono 60x30x33h, l'altro, invece, si sviluppa verso l'alto. Ha una base di 50x50 ma non mi sono appuntata l'altezza, ti allego una foto per darne un'idea, nel caso possa essere utile. Per l'allestimento, riguardo alla fauna pensavo di metterci dei poecilidi, per la flora non so ancora dirti quali piante metterò, ma mi piacciono moltissimo i paesaggi sud americani pieni di piante, con qualche pezzo di legno.
L'acquario da 60 l è il classico ciano Aqua LED 60 della askoll, le misure sono 60x30x33h, l'altro, invece, si sviluppa verso l'alto. Ha una base di 50x50 ma non mi sono appuntata l'altezza, ti allego una foto per darne un'idea, nel caso possa essere utile. Per l'allestimento, riguardo alla fauna pensavo di metterci dei poecilidi, per la flora non so ancora dirti quali piante metterò, ma mi piacciono moltissimo i paesaggi sud americani pieni di piante, con qualche pezzo di legno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
: () { :|:& }; :
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Umidità e scelta della stanza
io sono abbastanza appasionato delle vasche alte... ma per la fauna scelta e le dimensioni di base delle due vasche meglio quella "convenzionale" da 60 litri.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Babs94
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
Profilo Completo
Umidità e scelta della stanza

: () { :|:& }; :
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Umidità e scelta della stanza
quello che conta maggiormente è il lato lungo... 60 è meglio di 50.
per molly sei in ambo i casi scarso di dimensioni.
endler e guppy si ibridano tra loro...valuta tu.
neon serve lato min 60cm
per pesci da fondo opportuno mangimi specifici e verdure sbollentata (utile anche per poecilidi)
a mio giudizio meglio poche specie ma con più popolazione...che il contrario
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Babs94 (23/07/2019, 13:04)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Babs94
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
Profilo Completo
Umidità e scelta della stanza
Pensi sia più furbo guardare qualcosa che si sviluppa in orizzontale? Se i pesci la devono considerare pari a una 50x50, senza godersi le altezze, non ha tanto senso..
: () { :|:& }; :
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Umidità e scelta della stanza
questa è la mia: 120l ...60x40xh60 con platy e red cherry
è molto alta però il 60 di lato lo ha...
le altre mie sono 60x30xh40; 90x40xh55
è molto alta però il 60 di lato lo ha...
le altre mie sono 60x30xh40; 90x40xh55
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Thanage
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 30/06/19, 23:56
-
Profilo Completo
Umidità e scelta della stanza
Io ho l'acquario in camera, sull'odore potrebbe averne un pò giusto nel primo avviamento, nel mio caso per 2 settimane, dove effettivamente se ti avvicinavi alla superficie ad annusare sentivi quell'odore di ammoniaca che un pò dava fastidio (ma si parla di un effetto di estrema prossimità). Nel mio caso però ho avuto un inizio MOLTO carico, con una nebbia da far invidia a Silent hill e detriti organici sparsi dovuti alla decadenza di alcune piante rapide, quindi se riuscivo a dormire io e a far entrare gente in stanza, con quella BOMBA batterica a 2 metri, non credo ci siano grossi problemi per nessunoBabs94 ha scritto: ↑Buonasera a tutti!
Mi piacerebbe molto allestire il mio primo acquario, e sto raccogliendo informazioni varie a riguardo. Tra i dubbi iniziali, uno di quelli che, paradossalmente, mi preme di più, è la scelta della stanza: mi piacerebbe posizionarlo nella mia camera, ma temo eventuale umidità o cattivo odore. Non so ancora se iniziare con un 60 lt oppure fare un salto di qualità e prendere un 135, ma sono sicura sarà chiuso. Penso magari anche al periodo estivo, dove spesso mi dicono che vengono lasciate le vasche socchiuse per non "cuocere" i pesci. Qualche consiglio? Qualcuno ha esperienze dirette? Grazie mille per l'attenzione, intanto!

Una volta raggiunto un equilibrio, l'acquario sarà completamente inodore!
Per quanto riguarda l'umidità ci si potrebbe tediare con calcoli e valutazioni da tabelle igrometriche.. ma non è necessario! Ragioniamo in maniera abbozzata!
Inanzi tutto è bene capire una cosa, banalmente è vero che più è grande la superficie d'acqua esposta e più si sente il fenomeno dell'evaporazione, ma stiamo comunque parlando di un volume d'acqua che molto probabilmente è caldo quanto la tua stanza e generalmente con un area di scambio non perturbata ben sotto il metro quadro. Sicuramente a 2cm dalla superficie ci sarà "bello umido" ma la stanza non ne risentirà particolarmente!
Anche il volume della stanza influisce, ma di solito le camere da letto sono abbastanza voluminose.
Quindi NO non ti cresceranno le muffe nel soffitto per colpa di un singolo acquario! (ben diverso è quando uno inizia ad averne 5 o 6 in uno sgabuzzino)
Hai comunque paura che il contributo dell'acquario sull'umidità di casa sia troppo alto? gli infissi che monti sono a tenuta stagna (una blasfemia!)? Nessun problema!
Basterà compiere il comune rituale di tutto lo stivale aprire 10 minuti la finestra in prima mattinata!

- Babs94
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Pizzo e 9 ospiti