Pagina 1 di 3

Consigli primo iwagumi

Inviato: 23/07/2019, 15:42
di Iwagumio
Salve a tutti ragazzi avrei bisogno di qualche consiglio tecnico per l'allestimento del mio primo iwagumi.
In casa non ho molto spazio quindi dovrò farmi fare un cubo chiuso su misura 50x50x50 forse 60 di altezza, nel coperchio pensavo di mettere 2o3 plafoniere LED, ho visto queste http://acquariomania.net/chihiros-plafo ... 12037.html
secondo voi vanno bene? ne bastano 2 o meglio 3?
sapreste consigliarmi un buon protocollo di fertilizzazione che non mi faccia spendere un patrimonio? posso fare a meno della CO2 o è indispensabile? sareste così bravi da indicarmi qualche bella pianta per fare l' effetto pratino? ovviamente userò fondo fertile in base al protocollo di fertiluzzazione scelto.

Grazie in anticipo per il supporto.

Consigli primo iwagumi

Inviato: 23/07/2019, 15:53
di BollaPaciuli
Off Topic
ci metti anche screenshot oltre al link, grazie
Istruzioni sulle funzioni del forum

spesso i link scadono o non funzionano proprio...e questo fa perdere senso parziale o totale al tuo messaggio...nel caso

Consigli primo iwagumi

Inviato: 23/07/2019, 16:04
di Iwagumio
ecco lo screen!

Consigli primo iwagumi

Inviato: 23/07/2019, 17:49
di Pisu
Ciao :)
Iwagumio ha scritto: In casa non ho molto spazio quindi dovrò farmi fare un cubo chiuso su misura 50x50x50 forse 60 di altezza, nel coperchio pensavo di mettere 2o3 plafoniere LED, ho visto queste http://acquariomania.net/chihiros-plafo ... 12037.html
secondo voi vanno bene? ne bastano 2 o meglio 3?
Dipende da molte cose.
Vorrai inserire piante rosse?
Se ti basta il "verde" quelle plafo vanno benissimo.
Sul 2 o 3 dipende da che piante vorrai coltivare e dall'altezza della colonna...ma nel tuo caso ti sconsiglio di salire troppo, 50 è già alto.
Iwagumio ha scritto: sapreste consigliarmi un buon protocollo di fertilizzazione che non mi faccia spendere un patrimonio?
Ovviamente :D
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Iwagumio ha scritto: posso fare a meno della CO2 o è indispensabile?
Anche qui dipende...diciamo che per avere un folto pratino è abbastanza indispensabile
Iwagumio ha scritto: sareste così bravi da indicarmi qualche bella pianta per fare l' effetto pratino?
Ce ne sono molte, anche qui dipende tutto da quanto vorrai spingere con la tua vasca...
In base a luce e CO2 (e fertilizzanti) si decide poi tutto.
Importante è anche la scelta della fauna.
Quindi dicci un po' cosa intendi fare più di preciso

Consigli primo iwagumi

Inviato: 23/07/2019, 19:02
di Iwagumio
Innanzitutto grazie per la risposta, dunque come dimensioni della vasca a questo punto mi manterrò sui 50 di altezza purtroppo non posso aumentare ulteriormente larghezza e lunghezza per motivi di spazio ma voglio mantenere un discreto litraggio per facilitare la gestione in caso di qualche piccolo errore \:D/
per la flora di colore rosso non va bene la gradazione kelvin o sono troppo poco potenti le plafo? nel primo caso potrei optare per mettere la terza di una gradazione kelvin differente.
per quanto riguarda il pratino di fondo ho capito che mi conviene utilizzare CO2 però vorrei evitare di spingere la fertilizzazione a tal punto da non poter inserire pesci, non intendo mettere chissà cosa ma un gruppetto di neon e qualche guppy/platy

Consigli primo iwagumi

Inviato: 23/07/2019, 19:17
di Pisu
Iwagumio ha scritto: per la flora di colore rosso non va bene la gradazione kelvin o sono troppo poco potenti le plafo? nel primo caso potrei optare per mettere la terza di una gradazione kelvin differente.
No il discorso coi LED è che non le vedresti rosse 😅
Se vuoi piante rosse come si deve bisogna orientarsi sulle wrgb, ma i prezzi salgono.
Iwagumio ha scritto: però vorrei evitare di spingere la fertilizzazione a tal punto da non poter inserire pesci
Questa non l'ho capita :-?
Io ho vasche spinte e i miei pescetti stanno benissimo :-?

Consigli primo iwagumi

Inviato: 23/07/2019, 19:45
di Iwagumio
per ora la mia unica esperienza è un piccolo acquario da 60l di comunità quindi leggendo qua e la su internet ho letto che una fertilizzazione eccessiva può danneggiare la fauna ma forse sono cacchiate :-

Consigli primo iwagumi

Inviato: 23/07/2019, 20:08
di Pisu
Non ti preoccupare ;)
Innanzitutto una fertilizzazione eccessiva lo dice già il termine, è errata perché troppa e fa male a tutti ;)
Con vasche molto spinte si fertilizza molto ma perché tanto viene consumato subito, e quindi non rimane molto in vasca.
Al massimo lì dentro il problema è la luce se molta che da fastidio agli ospiti, o tanta CO2 in caso di specie delicate in questo senso.

Consigli primo iwagumi

Inviato: 23/07/2019, 20:23
di Iwagumio
grazie mille per i preziosi consigli

Aggiunto dopo 28 minuti 22 secondi:
Un ultimo consiglio ho letto il protocollo di fertilizzazione che mi hai consigliato, una sola cosa non mi è chiara sui dosaggi consigliati per iniziare sono intesi come dosaggi settimanali?

Consigli primo iwagumi

Inviato: 23/07/2019, 20:54
di roby70
Iwagumio ha scritto: primo iwagumi.
Ma sicuro di questa scelta? :-?
Non ci sono praticamente piante ma rocce e pratino :-?? Con 50cm di colonna la plafo dovrà essere bella potente per arrivare sul fondo e in quel tipo di allestimento sono pochi i pesci che ci stanno bene.
Iwagumio ha scritto: una sola cosa non mi è chiara sui dosaggi consigliati per iniziare sono intesi come dosaggi settimanali?
No, sono appunto iniziali e anche elevati per molti acquari. La fertilizzazione non è a dosaggi settimanali ma si dosa solo quello che serve quando serve, per questo è a elementi separati (come del resto fanno anche alcune marche famose).