Pagina 1 di 2
Fertilizzante e Caridina
Inviato: 23/07/2019, 23:03
di Jax89
Salve ho una vasca da poco allestita (29 giorni) e qualche giorno fa mi sono state regalate delle neocaridine o
Caridina non sono sicuro, sicuramente avrei preferito aspettare un pò di più prima di metterle, ma ormai le avevo e non avendo un altra vasca dove mettere le ho messe in acquario.
I valori sono buoni e per tenerle al fresco l ho aperto la vasca e ormai ho l aria condizionata a palla da giorni

risultato: la vasca sta a 26 gradi e in casa mi sono venuti a trovare i pinguini

Ma ho anche varie piante vorrei iniziare il protocollo pmdd, ma ho paura per la loro salute. Soprattutto per il ferro che serve alla ludwigia.
Però ora fertilizzo con CO
2 e le piante hanno ricominciato a crescere e svilupparsi bene. Che mi consigliate?
Grazie
Fertilizzante e Caridina
Inviato: 24/07/2019, 10:02
di GiuseppeA
Jax89 ha scritto: ↑neocaridine o Caridina non sono sicuro
Innanzi tutto iniziamo a riconoscerle..perchè da specie a specie cambia.
Poi... ci dai qualche valore?
Con che acqua hai riempito?
Foto delle piante?
PS compila il profilo, così sarà più facile aiutarti.

Fertilizzante e Caridina
Inviato: 24/07/2019, 10:14
di Jax89
Riempito a 50% con acqua di rubinetto trattata e 50% osmosi, poi fatto un cambio per stimolare la maturazione del filtro al 20% sempre 50 e 50. Poi da quando solo arrivate loro ho fatto solo dei rabbocchi con osmosi
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Dovrebbero essere tutte femmine tranne un maschio blu che è più piccolo, addome piatto e colore più sbiadito
Fertilizzante e Caridina
Inviato: 24/07/2019, 10:20
di Jax89
Questa è la vasca con un po di dettagli
Fertilizzante e Caridina
Inviato: 24/07/2019, 17:31
di GiuseppeA
Jax89 ha scritto: ↑Riempito a 50% con acqua di rubinetto trattata
Cioè?
Jax89 ha scritto: ↑poi fatto un cambio per stimolare la maturazione del filtro al 20%

la maturazione del filtro avviene lasciando perdere i cambi per almeno un mese......
Jax89 ha scritto: ↑Questa è la vasca con un po di dettagli
Purtroppo, mi spiace dirtelo, ma hai pochissime piante rapide. Se andiamo a fertilizzare rischiamo di favorire le alghe invece delle piante.
Le soluzioni possono essere due...aumentare la flora, magari anche con delle galleggianti...oppure procedere con una fertilizzazione moooooolto blanda, quasi da usare un tutto in uno commerciale...
Fertilizzante e Caridina
Inviato: 24/07/2019, 17:46
di Jax89
Sotto allego i valori che ho acquisito con i test a reagenti sia in vasca che nel acqua di rubinetto, ad eccetto della conducibilità e pH fatti sia reagente (pH) che misuratore elettrico.
Purtroppo a livello di piante a crescita rapida le volevo evitare per non cambiare il layout, ho pensato al limite aggiungere una proserpinaca palustris. Mentre aspetto che le altre riescono a svilupparsi abbastanza.
Per il cambio nel primo mese hai ragione e so che non si dovrebbe fare

ma sotto ho allegato il grafico diciamo che ho fatto un esperimento, ora non so se è stato un caso ma è andato bene

Fertilizzante e Caridina
Inviato: 24/07/2019, 17:53
di GiuseppeA
Jax89 ha scritto: ↑Purtroppo a livello di piante a crescita rapida le volevo evitare
E questo come ti ho detto prima andrà vantaggio delle aghe...purtroppo fertilizzare con il PMDD in vasche del genere è quasi impossibile. Si andrebbero ad aggiungere parecchi elementi in vasca che nessuno sfrutterebbe se non appunto le alghe.
Fertilizzante e Caridina
Inviato: 24/07/2019, 17:59
di Jax89
Quindi per adesso evito e anche se ho la ludwigia un po troppo verde e poco rossa me la tengo un pò così finché non si sviluppa di più? Lei e le altre piante?
Pensavo dare solo un po di ferro e fosforo( se non mi ricordo male per la dimensione delle foglie)
Per ora stanno bene tranne questa che allego in foto che tra tutte quante ha queste macchine sulle foglie come se fosse marcia, ma è l unica e deve essere successo da non più di 2 giorni
Fertilizzante e Caridina
Inviato: 24/07/2019, 18:03
di GiuseppeA
Dai dati che hai messo hai già tutto in vasca ( riesci a recuperare le analisi dl'acqua di rete perchè mi sembrano parecchio strano come valori), in più con fondo fertile e la Stauro in foto si nutre dalle radici...io non farei nulla ripeto.
Rischiamo solo di alimentare le alghe...
Anzi, tieni basso anche il fotoperiodo per il momento...6h bastano
Fertilizzante e Caridina
Inviato: 24/07/2019, 18:36
di Jax89
Purtroppo è acqua di pozzo e gli unici valori che posso avere sono quelli che testo io, l unica alternativa sarebbe portare l acqua ad un centro analisi ma è molto molto costoso, mi so o informato apposta.
Allora riduco il foto periodo a 6 ore e aspetto per vedere che succede, nel frattempo oggi ho sostituito i neon vecchi con due uno a 4000k e uno a 6500k da 30w l'uno. Adesso dovrebbero avere un po più di luce.
Secondo te che ha la pianta in foto?
Cmq grazie davvero per l aiuto, probabilmente avrei fatto un macello
