Pagina 1 di 1

hemianthus callitrichoides cuba in 10L

Inviato: 24/07/2019, 11:21
di danygiaco
Ciao,

Sto pensando di allestire una nuova piccola vasca di 10L (30x18x24cm) nella quale vorrei far crescere un piccolo pratino. Con una buona illuminazione e un'adeguata fertilizzazione posso fare a meno di un impianto di CO2 secondo voi?

hemianthus callitrichoides cuba in 10L

Inviato: 24/07/2019, 14:34
di Nijk
danygiaco ha scritto: Con una buona illuminazione e un'adeguata fertilizzazione posso fare a meno di un impianto di CO2 secondo voi?
Per adeguata fertilizzazione cosa intendi?
L'acqua o il fondo?

Comunque tutte le piante, e specialmente alcune che come la calli nemmeno acquatiche sono, con una integrazione supplementare di CO2 crescono meglio a prescindere, nel tuo caso puoi provare ma la certezza nessuno te la può dare ( più non che si soprattutto se ti aspetti un prato lussureggiante e "rasoterra" ), può andarti anche bene, magari utilizza un fondo allofano e fertilizzato quantomeno per stimolare la crescita delle radici, penso che avresti più probabilità in questo modo di ottenere qualche buon risultato.

hemianthus callitrichoides cuba in 10L

Inviato: 25/07/2019, 10:43
di danygiaco
Nijk ha scritto: Per adeguata fertilizzazione cosa intendi?
L'acqua o il fondo?
Entrambe... pensavo di adottare il metodo PMDD per la fertilizzazione in colonna, in aggiunta ad un fondo allofano e fertilizzato.
Su quale potrei orientarmi? Hai qualche consiglio?

hemianthus callitrichoides cuba in 10L

Inviato: 25/07/2019, 15:08
di Nijk
danygiaco ha scritto: Entrambe... pensavo di adottare il metodo PMDD per la fertilizzazione in colonna, in aggiunta ad un fondo allofano e fertilizzato.
Su quale potrei orientarmi? Hai qualche consiglio?
Prodotti miracolosi non ne conosco, sicuramente in 10 litri d'acquario ti sconsiglio il PMDD per due motivi:
- economicamente il PMDD conviene in litraggi ben maggiori, per 10 litri d'acqua anche volendo prendere il flacone più costoso che fa l'ADA risparmi in quanto te ne serve poco e alla scadenza lo avrai ancora mezzo pieno.
- a parte lo sbattimento per recuperare tutti gli ingredienti dovresti ragionare in termini di frazioni di ml, in quanto parliamo di prodotti da giardinaggio e generalmente per questo motivo abbastanza concentrati.

Per me hai due opzioni, o fertilizzi in colonna ( poco ) o ti affidi ad un fondo fertile e allofano ( in quanto molto "morbido", ma dipende poi questo anche da eventuali animali che vorrai inserire, sono più o meno tutti uguali e costano anche uguale grosso modo, scegli quello che ti ispira maggiormente ) senza fertilizzare in colonna in quanto fare tutte e due le cose in 10 litri d'acqua per me non conviene.

Detto della fertilizzazione ci vuole tanta luce ( più piccole sono le foglie e più luce ci vuole, parti da questa massima ) e CO2 artificiale ( è una pianta palustre quella non vive sommersa in natura ).

Di vie di mezzo poi ce ne sono tante e come ti ho detto prima il risultato può essere ugualmente buono ma è impossibile darti certezze.

Una cosa che non mi è chiara è tu vuoi fare un'acquario di 10 litri per tenere solo la calli? E' solo quello il tuo obiettivo? Perchè se è solo quello basta un pò di terra giardino, due dita d'acqua e una finestra, il problema è farla crescere bene sommersa, solo per questo risulta a volte "difficile", io la tengo anche così per esempio:

hemianthus callitrichoides cuba in 10L

Inviato: 25/07/2019, 15:28
di danygiaco
Nijk ha scritto: Prodotti miracolosi non ne conosco, sicuramente in 10 litri d'acquario ti sconsiglio il PMDD per due motivi:
- economicamente il PMDD conviene in litraggi ben maggiori, per 10 litri d'acqua anche volendo prendere il flacone più costoso che fa l'ADA risparmi in quanto te ne serve poco e alla scadenza lo avrai ancora mezzo pieno.
- a parte lo sbattimento per recuperare tutti gli ingredienti dovresti ragionare in termini di frazioni di ml, in quanto parliamo di prodotti da giardinaggio e generalmente per questo motivo abbastanza concentrati.
Avevo pensato al PMDD per praticità visto che lo uso nelle altre 2 vasche, mentre invece con fondi diversi da quello inerte non mi sono mai cimentato prima.
Nijk ha scritto: Per me hai due opzioni, o fertilizzi in colonna ( poco ) o ti affidi ad un fondo fertile e allofano ( in quanto molto "morbido", ma dipende poi questo anche da eventuali animali che vorrai inserire, sono più o meno tutti uguali e costano anche uguale grosso modo, scegli quello che ti ispira maggiormente ) senza fertilizzare in colonna in quanto fare tutte e due le cose in 10 litri d'acqua per me non conviene.
Pensavo di farne un caridinaio.
Nijk ha scritto: Una cosa che non mi è chiara è tu vuoi fare un'acquario di 10 litri per tenere solo la calli? E' solo quello il tuo obiettivo?
Non proprio, l'idea sarebbe quella di realizzare un piccolo Iwagumi, con la calli che fa da pratino, un trio di rocce seyriu con in mezzo qualche bucephalandra e sullo sfondo una rapida che mi aiuti a contrastare le alghe.

hemianthus callitrichoides cuba in 10L

Inviato: 25/07/2019, 18:51
di Nijk
Se vuoi mettere i gamberi le cose cambiano, prima di tutto perché non puoi spingere con i fertilizzanti e poi perché il fondo devi valutarlo principalmente in funzione della specie che scegli.

Prima di continuare apri un topic nella sezione specifica e accertati dei valori idonei agli animali scelti, in base a quello ti conviene proseguire il discorso sulle piante.