Acqua di osmosi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Alessandra76
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/04/19, 15:23

Acqua di osmosi

Messaggio di Alessandra76 » 26/07/2019, 0:37

Ho gli NO3- alti e nonostante i cambi di acqua del rubinetto (i cui valori sono buoni, perché avevate già commentato) mi è stato detto di provare a tagliare con acqua di osmosi, questa può andare bene? Se avete altri consigli, li accetto volentieri

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acqua di osmosi

Messaggio di siryo1981 » 26/07/2019, 2:48

Alessandra76 ha scritto: mi è stato detto di provare a tagliare con acqua di osmosi, questa può andare bene?
Si va bene. Quando acquisti acqua distillata devi assicurarti che non sia quella profumata.
Un consiglio: l'acqua demineralizzata/osmosi utilizzata per i rabbochi va sempre controllata (almeno la conducibilità).
Acqua demineralizzata in acquario

Posted with AF APP
CIRO :)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acqua di osmosi

Messaggio di mmarco » 26/07/2019, 7:56

:-h
Oltre al rimedio, hai idea della causa?
Metti qualche foto e qualche valore.
Penso aiuti a capire.
A me sembra strano che con i cambi fatti anche con acqua del rubinetto non vari nulla ma se così è.....
Poi esiste anche opzione photos.
Fai una ricerca in tal senso.

Posted with AF APP

Avatar utente
Alessandra76
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/04/19, 15:23

Acqua di osmosi

Messaggio di Alessandra76 » 26/07/2019, 21:50

@mmarco a stasera i test sono questi, considera che sono striscette e so bene che non sono molto affidabili, le voglio finire, poi compro i test a reagente.
NO3- 250 - NO2- 0 - GH 8 - KH tra 3 e 6 pH 6,4 (basso) CL 0
Test conduttivimetro (non ricordo quale valore leggere)
EC 3082 ys/cm 82,4
Ppm 541 ys/cm 28,4 °
Test a reagente PO43- 2/l altissimo!!!!
Faccio fertilizzazione con protocollo pmdd, preso dal forum e ho messo da poco più di una settimana la lemna minor.. Ti allego anche foto, non ho CO2, a settembre ci penso, ma prima voglio risolvere questo casino prima che muoiano i pesci.
Alimento i pesci con attenzione, ora ho poche lumache rispetto al periodo di maturazione

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acqua di osmosi

Messaggio di mmarco » 26/07/2019, 22:48

Verifica (al limite con un piccolo stop) esattezza protocollo fertilizzazione....e magari trova il modo di infilare in vasca un pothos.
Molto utile anche la Salvinia Natans.
Se ritieni, descrivi un po' il sistema di filtraggio.
:-h

Aggiunto dopo 8 minuti 12 secondi:
Complimenti per la vasca.
Io penserei sicuramente ad un po' di CO2.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acqua di osmosi

Messaggio di mmarco » 27/07/2019, 8:54

Forse anche i pescetti non sono pochi...
Come è il filtro?

Posted with AF APP

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Acqua di osmosi

Messaggio di BlackMolly » 27/07/2019, 9:17

@Alessandra76, c'è qualcosa che nn capisco nei risultati dei test che hai scritto.
cosa intendi x nitrati a 250 intendi 250 mg/litro?
sarebbe un valore altissimo, hai avuto morie in vasca?
anche i valori sulla conducibilità non mi sono molto chiari ... cosa significa quello che hai scritto?
sei sicura che stiamo parlando di una conducibilità così alta? può essere che hai sbagliato mettere qualche virgola?
cosa significa quel 82,4 è la temperatura espressa in Fahrenheit?
che tipo di strumento usi
Longare - (VI)

Avatar utente
Alessandra76
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/04/19, 15:23

Acqua di osmosi

Messaggio di Alessandra76 » 28/07/2019, 11:46

@mmarco ho un askoll pure l, il filtro è il suo, considera che nell'ultima postazione dove andrebbe il carbone, ho messo la lana di perlon. Credo che sia il caso di valutare un filtro esterno?
Ok per la salvinia, mi attivo subito ma per la pothos come faccio visto che è chiuso?

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
@BlackMolly per gli NO3- si è altissimo! Nessuna moria di pesci stanno tutti bene ma ho paura che alla lunga possa influire...
Per il risultato del conduttivimetro, può darsi che abbia sbagliato, mi dava 4 esiti e onestamente non ricordavo quale fosse quello giusto

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acqua di osmosi

Messaggio di mmarco » 28/07/2019, 11:50

Ora non riesco a rispondere con calma.
Scusa.
Photos da una fessura.
Filtro esterno direi di no.
Mio parere.
Valuta quantità cannolicchi.
Poi leggo meglio.
Scusa

Posted with AF APP

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Acqua di osmosi

Messaggio di BlackMolly » 28/07/2019, 11:59

Allora c'è proprio qualcosa che non quadra.
- i nitrati così alti vanno abbassati velocemente con cambi o i pesci inizieranno a passare a miglior vita.
- se stai fertilizzando smetti immediatamente.
- dacci dei valori precisi sulla conducibilità ... i dati che hai messo non combaciano neppure tra ec e tds dovrebbero essere in rapporto 1:2 circa
O 1,56.
No, non mi torna niente neanche pH senza erogare CO2.
Postaci se puoi i valori dell'acqua del tuo acquedotto.

Partiamo da dati certi poi piano piano capiamo.

Ora è urgente abbassare i nitrati ... di almeno 3 volte.

Posted with AF APP
Ultima modifica di BlackMolly il 28/07/2019, 21:24, modificato 1 volta in totale.
Longare - (VI)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti