Pagina 1 di 3
Primo riempimento.
Inviato: 26/07/2019, 12:51
di Fabio83
Ciao ragazzi diciamo son nuovo 1 anno di gavetta con il 1 acquario ed ora ho voluto ammattirmi sotto consiglio della paziente @
Monica.cmq sta sera vorrei riempire la mia vasca 130 50 50 filtro interno fai da te sullo schienale e biologico sotto i rialzi con sue pompe divise.a casa ho i sali shg e demi.oppure l acqua del rubinetto e questa
https://www.ruzzo.it/index.php?id=57&di ... li_abruzzi ora il dilemma tra i due quale?ah maturazione 1 mese e oltre al buio e quindi fauna da scegliere cmq genere pratino e piante piccine dietro a stelo da sfondo.a voi la parola sempre che in serata lo finisca.
Ah se dovessi partire con i sali che valori do
Primo riempimento.
Inviato: 26/07/2019, 12:57
di BollaPaciuli
Off Topic
gentilmente metti screenshot delle analisi
i link spesso non vanno o scadono
e questo farebbe perdere parte o tutto il senso di un tuo post.
^:)^
Primo riempimento.
Inviato: 26/07/2019, 13:01
di Fabio83
Scusate nn mi fa caricare il pdf mi va in crash l app
Primo riempimento.
Inviato: 26/07/2019, 14:30
di Mattyx
Devi riempire in base alla fauna che intenderai mettere, se non sai cosa mettere è difficile poterti consigliare
È ti consiglio anche di testare, se non l'hai già fatto, di non avere niente di calcareo in vasca
Primo riempimento.
Inviato: 26/07/2019, 15:46
di Fabio83
Solo lapillo e fluorite e rocce vulcaniche.intendo mettere prevalentemente calli sotto le grotte dove nn prendono la luce piante tipo Nubia nana e sullo sfondo piante a stelo naturalmente piantumato a fine maturazione.ah userò fertilizzazione pmmd che ho già e a li ello di luce una plafo LED da 150w x 300l con chip LED che inizio a fare la prox.ora il dilemma era in questo mese di maturazione volevo sapere che acqua diciamo mettere
Primo riempimento.
Inviato: 26/07/2019, 16:50
di Matty03
Ciao @
Fabio83
Secondo me potresti mettere anche acqua di rubinetto,poi fai maturare e se serve cambiare i valori aggiusti con la demi e sali....
Comunque la tua acqua è abbastanza tenera,non è molto dura come in tante case,quindi non c'è nessun problema...
Se riesci a fare anche test di GH,KH e pH posso dirtelo con più precisione....
Primo riempimento.
Inviato: 26/07/2019, 18:14
di Fabio83
Allora on serata faccio i test completi con i reagenti della jbl mi manca solo sio2 magnesio e potassio li ho ed il test ferro della sera appena stacco di lavorare li faccio.cnq KH e GH se nn ricordo male dai test fatti tanto tempo fa erano entrambi a 9
Primo riempimento.
Inviato: 26/07/2019, 19:06
di Matty03
Allora ritiro quello che ho detto,non sono così basse le durezze....la conducibilità bassa puó essere a causa dei bassi macroelementi....magari fai 70% rubinetto e 30% demineralizzata...
Primo riempimento.
Inviato: 26/07/2019, 20:49
di Fabio83
Se mi dici a che valori che dovrebbe stare x un ottima maturazione e x la fauna mi regolo con i tagli
Aggiunto dopo 49 secondi:
Giusto per iniziare poi quando si pianta regolarizziamo il tutto
Primo riempimento.
Inviato: 26/07/2019, 21:16
di Matty03
Non ci sono vaori fissi....è solo consigliato avere un pH sopra il 7 fino a maturazione completata,poi scendo piano piano....
Però con le durezze che hai puoi gia mettere un pó di demineralizzata così riduci le durezze a circa 6-7°,così sarà piu facile dopo...
Oppure se ci dici che pesci vuoi inserire,se vanno a pH acido,inserisci direttamente acqua con durezze basse,e poi finita la maturazione inserisci gli acidificanti quindi torba,legni,CO2 etc....