Quali Nani per il 120
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Azius
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Quali Nani per il 120
Devo aver fatto incazzare di brutto qualche dio dell'acquariofilia di recente, non c'è altra spiegazione...
Dopo la moria del 60 litri dovuta al caldo, oggi rientro a casa prima perchè faccio solo mezza giornata e boom. Il mascgio di Honduran red si è incastrato nella bariera di separazione ed è morto. Fortunatamente la vasca è letteralmente piena di Cerato e pistia che si sono pappati tutti gli inquinanti quindi la femmina sta bene.
Ora posso considerare ufficialmente fallita l'esperienza Honduran Red, responso : disastro totale.
Tempo di ripartire, la femmina finirà nel Pond credo, dovrebbe cavarsela egregiamente e vivere una vita lunga e prospera, in vasca che ci metto?
Partiamo dall'allestimento: dovrebbe essere un dubai 80 senza filtro, fondo 3-4 cm di sabbia fine, una decina di sassi di fiume, una grossa radice che occupa quasi interamente la parte centrale della vasca. Dimensioni 81 x 36 x h 51 cm - 125 L
Flora: Cerato in quantità industriale e altrettanta pistia
Valori dell'acqua: Inquinanti sotto terra, ho usato solo acqua di rubinetto per cui GH 16 KH 13 pH da 7.2 a 7.7 a seconda degli orari della giornata, le misurazioni risalgono a quando ho avviato la vasca qualche mese fa.
Possibili inquilini che mi sono venuti in mente, volendo restare in zona ciclidi:
- Pelvicachromis Pulcher/Taeniatus/Subocellatus/Silvae: coppia, onde evitare drammi prenderei piccolo gruppo di giovanissimi e selezionerei la coppia da tenere.
- Nannacara Anomala: Molto interessato, leggevo che le femmine si ritagliano territori di circa 40 cm, per cui in 8o cm se ne potrebbero tenere 1 maschio e 2 femmine, però credo poco nei ciclidi che si mettono con il metro a misurare il territorio e non vorrei rischiare la strage. Coppia, fino a indicazione differente, anche qui.
- Anomalochromis Thomasi: Mi interessano da un po', soprattutto per la componente gregaria. Gruppetto di 5/6?
- Mikrogeophagus Altispinosus : Li metto più perchè sono un piccolo sogno nel cassetto che per l'effettiva realizzabilità. Potrei essere stretto con gli spazzi e non so come se la cavano con il senza filtro. Purtroppo non conosco nessuno che li abbia tenuti in misure considerate "minime" per loro. Gruppetto di 5/6 solo se veramente fattibile.
- Apistogramma cacatuoides: Unico papabile visti i valori dell'acqua (a pH sotto il 7 non ci arrivo nemmeno nel 60 litri con KH 3). Coppia classica.
- Neolamprologus Multifasciatus/Similis: Ni, mi piacerebbero ma dovrei disfarmi di piante e legni e mettere un filtro. L'unico filtro che ho è quello che mi hanno dato con l'acquario ed è interno, per cui saluterei altri 10 cm di vasca. Fattibile? probabilmente si, Bello? probabilmente no.
- Altro: quello che vi viene in mente
Mi affido a voi per non ripetere gli errori del passato
Grazie
Dopo la moria del 60 litri dovuta al caldo, oggi rientro a casa prima perchè faccio solo mezza giornata e boom. Il mascgio di Honduran red si è incastrato nella bariera di separazione ed è morto. Fortunatamente la vasca è letteralmente piena di Cerato e pistia che si sono pappati tutti gli inquinanti quindi la femmina sta bene.
Ora posso considerare ufficialmente fallita l'esperienza Honduran Red, responso : disastro totale.
Tempo di ripartire, la femmina finirà nel Pond credo, dovrebbe cavarsela egregiamente e vivere una vita lunga e prospera, in vasca che ci metto?
Partiamo dall'allestimento: dovrebbe essere un dubai 80 senza filtro, fondo 3-4 cm di sabbia fine, una decina di sassi di fiume, una grossa radice che occupa quasi interamente la parte centrale della vasca. Dimensioni 81 x 36 x h 51 cm - 125 L
Flora: Cerato in quantità industriale e altrettanta pistia
Valori dell'acqua: Inquinanti sotto terra, ho usato solo acqua di rubinetto per cui GH 16 KH 13 pH da 7.2 a 7.7 a seconda degli orari della giornata, le misurazioni risalgono a quando ho avviato la vasca qualche mese fa.
Possibili inquilini che mi sono venuti in mente, volendo restare in zona ciclidi:
- Pelvicachromis Pulcher/Taeniatus/Subocellatus/Silvae: coppia, onde evitare drammi prenderei piccolo gruppo di giovanissimi e selezionerei la coppia da tenere.
- Nannacara Anomala: Molto interessato, leggevo che le femmine si ritagliano territori di circa 40 cm, per cui in 8o cm se ne potrebbero tenere 1 maschio e 2 femmine, però credo poco nei ciclidi che si mettono con il metro a misurare il territorio e non vorrei rischiare la strage. Coppia, fino a indicazione differente, anche qui.
- Anomalochromis Thomasi: Mi interessano da un po', soprattutto per la componente gregaria. Gruppetto di 5/6?
- Mikrogeophagus Altispinosus : Li metto più perchè sono un piccolo sogno nel cassetto che per l'effettiva realizzabilità. Potrei essere stretto con gli spazzi e non so come se la cavano con il senza filtro. Purtroppo non conosco nessuno che li abbia tenuti in misure considerate "minime" per loro. Gruppetto di 5/6 solo se veramente fattibile.
- Apistogramma cacatuoides: Unico papabile visti i valori dell'acqua (a pH sotto il 7 non ci arrivo nemmeno nel 60 litri con KH 3). Coppia classica.
- Neolamprologus Multifasciatus/Similis: Ni, mi piacerebbero ma dovrei disfarmi di piante e legni e mettere un filtro. L'unico filtro che ho è quello che mi hanno dato con l'acquario ed è interno, per cui saluterei altri 10 cm di vasca. Fattibile? probabilmente si, Bello? probabilmente no.
- Altro: quello che vi viene in mente
Mi affido a voi per non ripetere gli errori del passato
Grazie
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Quali Nani per il 120
Dato i valori meglio i nani africani
Dovresti testarli insieme alla sabbia e se lo sono toglierli se vuoi optare per nani da acque tenere e acide

Probabilmente calcarei
Dovresti testarli insieme alla sabbia e se lo sono toglierli se vuoi optare per nani da acque tenere e acide
Posted with AF APP
Alessandro
- Azius
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Quali Nani per il 120
I pesci da acque acide sono fuori questione, troppo casino per mantenere pH acidi che non restano mai acidi, anche con l'osmosi non risco a tenere il betta sotto pH 7. Quelli che ho elencato dovrebbero essere tutti da acque neutre se non sbaglio (?)
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Quali Nani per il 120
Tra tutte le,specie elencate ...oltre i pulcher ..che se pur belli dopo breve ..se trovano le condizioni giuste ..avresti una prole numerosa e dovresti rovere a chi regalarli ...oltre che sono tipo minatori e scavano molto .....con le tue dimensioni in alternativa gli apistongramma ..ce ne sono di diverse specie e colorazioni un gruppo di un maschio e tre femmine dovrebbe andare bene con le tue misure ...ciclidi americani e africani con le tue misure ..non sono adatti come hai già detto non girano con il metro
..rischieresti una strage
Per i ciclidi nani dovrai creare molto nascondigli e ripari ...luce poco forte ..( ma con la Pistia già credo sia così) e magari un po' di foglie di quercia o simili sul fondo ...o anche un po' di torba nel filtro per ambrate l'acqua ...

Per i ciclidi nani dovrai creare molto nascondigli e ripari ...luce poco forte ..( ma con la Pistia già credo sia così) e magari un po' di foglie di quercia o simili sul fondo ...o anche un po' di torba nel filtro per ambrate l'acqua ...
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Azius
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Quali Nani per il 120
Purtroppo con la mia acqua tenere pH acidi è un disastro, per cui i classici nanetti mi sa che sono esclusi, salvo sconvolgimenti drastici della vasca che non ho tempo di fare e di mantenere. Allego un paio di foto della vasca attuale senza divisorio per dare un'idea dell'ambiente
Aggiunto dopo 10 minuti 36 secondi:
Ecco qua, scusate le alghe ma sono un po' di fretta
Aggiunto dopo 10 minuti 36 secondi:
Ecco qua, scusate le alghe ma sono un po' di fretta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Quali Nani per il 120
Perché?
Togli tutto quello che è calcareo
Tagli l'acqua con osmosi e poi acidifichi con CO2 o
Acidificanti naturali
E se fai un Tanganica?

Posted with AF APP
Alessandro
- Azius
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Quali Nani per il 120
La vera risposta? Non lo so. Nel 60 litri 90% acqua di osmosi, zero arredi calcarei, foglie di catappa che avrebbero annerito un oceano, niente movimento dell'acqua e ancora il pH sta a 7.1. dopo due mesi di guerra mi sono arreso.kumuvenisikunta ha scritto: ↑Perché?
Togli tutto quello che è calcareo
Tagli l'acqua con osmosi e poi acidifichi con CO2 o
Acidificanti naturali
E se fai un Tanganica?
Tanganica ci ho pensato, però come dicevo senza filtro non credo funzioni e al momento ho a disposizione il solo filtro interno che mi ruberebbe 10 cm e sarebbe bruttino da vedere oltre a dover far sparire piante e radice.
L'idea era quella di cercare qualche ciclide fluviale che potesse vivere più o meno alle stesse condizioni dei centroamericani che la vasca ospitava prima, magari meno omicida dei precedenti inquilini
- Azius
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Quali Nani per il 120
Ho fatto un test con il viakal e, come sospettavo, la sabbia non è calcarea (ho usato sabbia per i filtri delle piscine, dovrebbe essere quarzo al 100%) per cui, togliendo i sassi e mettendo 90% acqua RO, potrei tentare di stare su valori leggermente acidi, in questo caso che pesci mi consigliereste in questo allestimento?
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Quali Nani per il 120
E allora ti si apre un mondo

Acque scure o chiare?
Facili o un po' più complicati?
Posted with AF APP
Alessandro
- Azius
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Quali Nani per il 120
Direi facili, non sono i miei primi ciclidi ma sono i primi nani e il tempo tra un mese scarseggerà, per cui non potrò seguire situazioni "delicate" con la giusta attenzione. Acque chiare o scure no problema, mi piacciono entrambi, dipende dall'ospite ovviamente
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite