Carenza di Azoto?
Inviato: 27/07/2019, 14:03
Ciao a tutti,
ho questa vasca:

120 litri tropicale
pH 7.2 (notte) - 7.4 (giorno)
KH 6 - GH 12
EC 400-500 µS/cm
NO2- 0 mg/l - NO3- 10mg/l - PO43- 0.25 mg/l - K 20 mg/l (test a reagenti effettuati ieri sera)
Temperatura 24-26°C
Illuminazione 15 lumen/litro 6500K (la porterà a 33 lumen/litro quanto il caldo diminuirà un po')
CO2 10-13 mg/l
Flora
Anubias
Cryptocoryne
Echinodorus Compacta
Hygrophila Polysperma
Pratino misto
L'Echinodorus e l'Hygrophilia sono state introdotte un mesetto fa.
L'Hygrophilia marcia tranquillamente, ma l'Echinodorus ora sta iniziando a soffrire quella che a me sembra una carenza di Azoto.

Che ne dite? Si tratta di carenza di Azoto?
Finora ho fertilizzato con:
- Easylife Profito 10mg a settimana
1% ossido di potassio (= 0.83% potassio), 0.31% ossido di magnesio (= 0.18% magnesio), 0.24% ferro, 0.1% manganese
- Easylife Rootstick 1/4 di stick interrato sotto le Echinodorus e le Cryptocoryne
8% di ossido di ferro e tracce di manganese, magnesio, boro, eccetera
Quando doso il Profito, assisto a un'immediata (leggera) riduzione dell'EC, ma comunque questa tende a salire gradualmente nei giorni e finora ho effettuato cambi settimanali del 10% per riportarla a 400uS quando arriva intorno ai 450. Anche questo mi sembra sintomo di un fattore limitante nell'assorbimento, no?
Ieri sera ho aggiunto 3/4 di Stick Compo NPK sotto le Echinodorus per provare a tamponare intanto. Volevo mettere l'altro quarto nel filtro... ma ho notato che il Potassio è già altino.
Nel frattempo ho ordinato il Cifo Azoto che dovrebbe arrivare Lunedì.
Come potete vedere dai valori, di Potassio ce n'è in abbondanza, Fosfati sembrano pure sufficienti, Ferro non l'ho controllato ieri ma un paio di settimane fa post-fertilizzazione stava a 0.25 mg/l... quello che sembra mancare, anche se i Nitrati non arrivano a 0 ma a 10mg/l, è l'Azoto.
La vasca ha un discreto carico organico (26 pesci di piccola taglia e 8 neritine) ma credo che i nitrati prodotti vengano forse assorbiti subito dall'Hygrophilia e ne resti ben poco per l'Echinodorus. Che dite?
Per il Cifo Azoto secondo voi quanto ne doso per iniziare?
Oltre il Cifo, iniziare a diradare i cambi e arrivare intanto a due settimane dovrebbe aiutare no?
Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi
ho questa vasca:

120 litri tropicale
pH 7.2 (notte) - 7.4 (giorno)
KH 6 - GH 12
EC 400-500 µS/cm
NO2- 0 mg/l - NO3- 10mg/l - PO43- 0.25 mg/l - K 20 mg/l (test a reagenti effettuati ieri sera)
Temperatura 24-26°C
Illuminazione 15 lumen/litro 6500K (la porterà a 33 lumen/litro quanto il caldo diminuirà un po')
CO2 10-13 mg/l
Flora
Anubias
Cryptocoryne
Echinodorus Compacta
Hygrophila Polysperma
Pratino misto
L'Echinodorus e l'Hygrophilia sono state introdotte un mesetto fa.
L'Hygrophilia marcia tranquillamente, ma l'Echinodorus ora sta iniziando a soffrire quella che a me sembra una carenza di Azoto.

Che ne dite? Si tratta di carenza di Azoto?
Finora ho fertilizzato con:
- Easylife Profito 10mg a settimana
1% ossido di potassio (= 0.83% potassio), 0.31% ossido di magnesio (= 0.18% magnesio), 0.24% ferro, 0.1% manganese
- Easylife Rootstick 1/4 di stick interrato sotto le Echinodorus e le Cryptocoryne
8% di ossido di ferro e tracce di manganese, magnesio, boro, eccetera
Quando doso il Profito, assisto a un'immediata (leggera) riduzione dell'EC, ma comunque questa tende a salire gradualmente nei giorni e finora ho effettuato cambi settimanali del 10% per riportarla a 400uS quando arriva intorno ai 450. Anche questo mi sembra sintomo di un fattore limitante nell'assorbimento, no?
Ieri sera ho aggiunto 3/4 di Stick Compo NPK sotto le Echinodorus per provare a tamponare intanto. Volevo mettere l'altro quarto nel filtro... ma ho notato che il Potassio è già altino.
Nel frattempo ho ordinato il Cifo Azoto che dovrebbe arrivare Lunedì.
Come potete vedere dai valori, di Potassio ce n'è in abbondanza, Fosfati sembrano pure sufficienti, Ferro non l'ho controllato ieri ma un paio di settimane fa post-fertilizzazione stava a 0.25 mg/l... quello che sembra mancare, anche se i Nitrati non arrivano a 0 ma a 10mg/l, è l'Azoto.
La vasca ha un discreto carico organico (26 pesci di piccola taglia e 8 neritine) ma credo che i nitrati prodotti vengano forse assorbiti subito dall'Hygrophilia e ne resti ben poco per l'Echinodorus. Che dite?
Per il Cifo Azoto secondo voi quanto ne doso per iniziare?
Oltre il Cifo, iniziare a diradare i cambi e arrivare intanto a due settimane dovrebbe aiutare no?
Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi