Pagina 1 di 2

Trasloco acquario avviato che perde!!!

Inviato: 27/07/2019, 18:07
di scvdo
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta per chiedere.

Da qualche giorno mi ritrovo con la mia vasca da 120 l che perde acqua copiosamente, tanto che il supporto dove è appoggiata si sta sgretolando molto velocemente.

Entro pochi giorni dovrò effettuare il trasloco di flora e fauna nella nuova, prima di ritrovarmi tutto sul pavimento.

Devo acquistare la nuova vasca e quindi chiedere qualche consiglio su cosa prendere, sui 200/230l max. anche senza accessori in quanto trasferirei tutta la tecnica dell'altra.

Come procedo per trasferire il tutto senza fare danni?

Mi è venuto anche un dubbio, secondo voi la CO2 erogata può danneggiare il silicone della vasca?

Trasloco acquario avviato che perde!!!

Inviato: 28/07/2019, 11:16
di trotasalmonata
Per una vasca senza accessori la farei fare su misura. Ma sono più belli aperti con plafo sopra.

Vuoi trasferire tutto? Coperchio? Filtro che è interno?

Io abbasserei il livello dell'acqua nella tua vasca attuale se puoi per vedere se smette di perdere.

La CO2 non danneggia il silicone. Come mai questa domanda?

Devo trasferire tutto, giusto? Anche fondo, piante, pesci..

Trasloco acquario avviato che perde!!!

Inviato: 28/07/2019, 12:02
di Eurogae
Ciao @scvdo, immagino che hai già individuato la causa e zona della perdita d'acqua....detto questo, guardando le foto, il consiglio è quello di darsi da fare velocemente, prima che la situazione peggiori.
Io partirei con vasca nuova, magari artigianale (soli vetri) inserimento nuovo fondo, e trasferimento arredi e flora. Il filtro interno della vecchia vasca è asportabile?

Trasloco acquario avviato che perde!!!

Inviato: 28/07/2019, 12:44
di Gioele
Era capitato anche a me.
Ho tirato fuori tutti pesci, fondo nuovo, trasferito piante arredi e filtro e buttato dentro i pesci nella loro acqua, non ho avuto perdite di fauna. È un bel casino però, prendi la nuova vasca il prima possibile

Trasloco acquario avviato che perde!!!

Inviato: 28/07/2019, 15:04
di scvdo
trotasalmonata ha scritto: Per una vasca senza accessori la farei fare su misura. Ma sono più belli aperti con plafo sopra.

Vuoi trasferire tutto? Coperchio? Filtro che è interno?

Io abbasserei il livello dell'acqua nella tua vasca attuale se puoi per vedere se smette di perdere.

La CO2 non danneggia il silicone. Come mai questa domanda?

Devo trasferire tutto, giusto? Anche fondo, piante, pesci..
La perdita l'ho individuata, è proprio sotto la cornice della parte bassa posteriore sx, il filtro esterno eheim, il riscaldatore esterno li ripasserei nella nuova vasca.

Per la domanda sulla CO2, mi è venuto il dubbio perché cercando lo stesso tipo di ghiaia per il fondo che ho adesso (dennerle) ho letto questa cosa :
• Granulometria 1 – 2 mm
• Non calcareo
Resistente alla CO2 e alla luce
• Reazione neutra in acqua
Eurogae ha scritto: Ciao @scvdo, immagino che hai già individuato la causa e zona della perdita d'acqua....detto questo, guardando le foto, il consiglio è quello di darsi da fare velocemente, prima che la situazione peggiori.
Io partirei con vasca nuova, magari artigianale (soli vetri) inserimento nuovo fondo, e trasferimento arredi e flora. Il filtro interno della vecchia vasca è asportabile?
devo farlo assolutamente entro pochi giorni, quindi la vasca artigianale la escludo anche perché non saprei dove vedere, nella vasca ho comunque tutti gli accessori esterni,compreso il filtro.
Stavo valutando per la nuova vasca Ferplast Cayman 110 da 230 l oppure Juwel rio 240, ma se conoscete altre marche o soluzioni migliori sono ben accetti consigli, sempre restando su vasche da 200/250 l.
Gioele ha scritto: Era capitato anche a me.
Ho tirato fuori tutti pesci, fondo nuovo, trasferito piante arredi e filtro e buttato dentro i pesci nella loro acqua, non ho avuto perdite di fauna. È un bel casino però, prendi la nuova vasca il prima possibile
spero di riuscirci senza fare troppi casini, sotto il ghiaino ho fondo fertile che sicuramente non riuscirò a recuperare, quindi dovrò lavare bene la sabbia e rifare il fondo.

Trasloco acquario avviato che perde!!!

Inviato: 28/07/2019, 15:17
di Eurogae
scvdo ha scritto: Juwel rio 240
la mia preferenza va per questa vasca :)

Trasloco acquario avviato che perde!!!

Inviato: 28/07/2019, 15:44
di scvdo
Eurogae ha scritto:
scvdo ha scritto: Juwel rio 240
la mia preferenza va per questa vasca :)
grazie @Eurogae, mi sapresti dire se il filtro interno si può togliere facilmente?

Trasloco acquario avviato che perde!!!

Inviato: 28/07/2019, 15:55
di Gioele
Io ho la ferplast, mi pare costi meno e il filtro si sfila, ma è scomodo inserire i tubi di pescaggio del filtro esterno, vedi tu

Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Ecco una cosa, non scegliere in base al filtro avendo già quello esterno, scegli su prezzo, luci e comodità di installazione

Trasloco acquario avviato che perde!!!

Inviato: 28/07/2019, 16:02
di scvdo
Gioele ha scritto: Io ho la ferplast, mi pare costi meno e il filtro si sfila, ma è scomodo inserire i tubi di pescaggio del filtro esterno, vedi tu
Anch'io ho il Ferplast adesso, precisamente Cayman 80 pro, online come prezzi è leggermente inferiore il Juwel ( compreso il supporto),che rispetto al Cayman 110 pro ha in più neon LED di serie.

Trasloco acquario avviato che perde!!!

Inviato: 28/07/2019, 17:13
di Eurogae
scvdo ha scritto: mi sapresti dire se il filtro interno si può togliere facilmente?
Certamente che si....puoi rimuoverlo tranquillamente :-bd