Pagina 1 di 1

Modifica inflow per baby caridina

Inviato: 27/07/2019, 19:40
di Jax89
Salve faccio questo post per chi come me si è trovato con tante baby caridina in un acquario con l inflow del filtro a maglie troppo larghe, con il rischio di risucchiarle dentro.
So che esistono dei filtri appositi, ma nel mio caso essendo un 180 litri ho bisogno di un buon sistema filtrante. E poi questa è la sezione fai-da-te :D
Ad ogni modo inizialmente ho schermato l'inflow con una calza a maglie extra fine che ho comprato per mettere dentro i cannolicchi nel filtro ma come immaginavo dopo poco tempo si è ricoperte di sporco ed è stata leggermente risucchiata(prima foto), diminuendo la portata del filtro di circa la metà. Allora ho cambiato sistema, ho preso una spugna a maglie larghe di quelle da filtro blu. Ho tagliato un rettangolo e al cento ho scavato un alloggiamento per testa dell inflow. Poi ho rivestito il tutto con la stessa calza, aumentando così la superfice nella quale l'acqua può passare, poi quando ho montato il tubo ho incastrato la calza all interno per tenerla ferma e tesa.
Sotto allego le foto, spero di essere stato di aiuto a qualcuno.

Modifica inflow per baby caridina

Inviato: 27/07/2019, 20:06
di Coga89
Ciao io ho usato una zanzariera

Modifica inflow per baby caridina

Inviato: 27/07/2019, 20:10
di Jax89
Le mia baby sono piccole come una foglia di muschio di Singapore sono lunghe un millimetro e mezzo alla nascita e meno di un millimetro in larghezza, sono riuscito a vederle solo perché quando si sono schiude ero lì davanti, il giorno dopo non le ho più viste, per quanto sono piccole ahah nella zanzariera sarebbero passate, però l idea di base è la stessa io avrei messo la maglia super extra fina sopra la zanzariera

Modifica inflow per baby caridina

Inviato: 27/07/2019, 20:23
di Coga89
Jax89 ha scritto: Le mia baby sono piccole come una foglia di muschio di Singapore sono lunghe un millimetro e mezzo alla nascita e meno di un millimetro in larghezza, sono riuscito a vederle solo perché quando si sono schiude ero lì davanti, il giorno dopo non le ho più viste, per quanto sono piccole ahah nella zanzariera sarebbero passate, però l idea di base è la stessa io avrei messo la maglia super extra fina sopra la zanzariera
Zanzariera e rete dei confetti

Modifica inflow per baby caridina

Inviato: 27/07/2019, 20:36
di Jax89
Dalla foto non sembrava, sisi il tulle dei confetti penso sia perfetto ma ha lo stesso problema che non essendo rigido viene un po risucchiato dal filtro e appena si accumula un po di sporco si perde portata, penso

Modifica inflow per baby caridina

Inviato: 27/07/2019, 20:49
di Coga89
Jax89 ha scritto: Dalla foto non sembrava, sisi il tulle dei confetti penso sia perfetto ma ha lo stesso problema che non essendo rigido viene un po risucchiato dal filtro e appena si accumula un po di sporco si perde portata, penso
Lo metti sopra la zanzariera che è rigida

Modifica inflow per baby caridina

Inviato: 27/07/2019, 21:24
di Jax89
Sisi appunto serve un impalcatura o cmq un sostegno, va bene allora abbiamo proposto un paio d'idee che magari saranno d'aiuto a qualcuno :-bd :-bd

Modifica inflow per baby caridina

Inviato: 28/07/2019, 12:44
di Coga89
L'idea della rete dei confetti è di @BlackMolly
Io sto utilizzando la zanzariera rigida

Modifica inflow per baby caridina

Inviato: 28/07/2019, 19:43
di Jax89
Forse il vantaggio sta nel non usare qualcosa con materiali non prodotti per gli acquari, in più la spugna permette anche l'insediamento di batteri che male non fanno ;).
Poi è chiaro che se qualcuno la deve comprare apposta a questo punto si compra direttamente le spugne di protezione che si vendono già formate, ma dato che le spugne blu a casa spesso se ne hanno per altri lavori e poi avanzano, è un modo per usarle. :-bd