Modifica inflow per baby caridina
Inviato: 27/07/2019, 19:40
Salve faccio questo post per chi come me si è trovato con tante baby caridina in un acquario con l inflow del filtro a maglie troppo larghe, con il rischio di risucchiarle dentro.
So che esistono dei filtri appositi, ma nel mio caso essendo un 180 litri ho bisogno di un buon sistema filtrante. E poi questa è la sezione fai-da-te
Ad ogni modo inizialmente ho schermato l'inflow con una calza a maglie extra fine che ho comprato per mettere dentro i cannolicchi nel filtro ma come immaginavo dopo poco tempo si è ricoperte di sporco ed è stata leggermente risucchiata(prima foto), diminuendo la portata del filtro di circa la metà. Allora ho cambiato sistema, ho preso una spugna a maglie larghe di quelle da filtro blu. Ho tagliato un rettangolo e al cento ho scavato un alloggiamento per testa dell inflow. Poi ho rivestito il tutto con la stessa calza, aumentando così la superfice nella quale l'acqua può passare, poi quando ho montato il tubo ho incastrato la calza all interno per tenerla ferma e tesa.
Sotto allego le foto, spero di essere stato di aiuto a qualcuno.
So che esistono dei filtri appositi, ma nel mio caso essendo un 180 litri ho bisogno di un buon sistema filtrante. E poi questa è la sezione fai-da-te

Ad ogni modo inizialmente ho schermato l'inflow con una calza a maglie extra fine che ho comprato per mettere dentro i cannolicchi nel filtro ma come immaginavo dopo poco tempo si è ricoperte di sporco ed è stata leggermente risucchiata(prima foto), diminuendo la portata del filtro di circa la metà. Allora ho cambiato sistema, ho preso una spugna a maglie larghe di quelle da filtro blu. Ho tagliato un rettangolo e al cento ho scavato un alloggiamento per testa dell inflow. Poi ho rivestito il tutto con la stessa calza, aumentando così la superfice nella quale l'acqua può passare, poi quando ho montato il tubo ho incastrato la calza all interno per tenerla ferma e tesa.
Sotto allego le foto, spero di essere stato di aiuto a qualcuno.