Fertilizzazione per neofita
Inviato: 28/07/2019, 17:09
Salve a tutti,
Mi sto documentando un po’ per quanto riguarda l’allestimento di un acquario da 60l.
Grazie all’aiuto di altri utenti, nella sezione di allestimento, e dopo una ricerca sulle allelopatie ho deciso di allestire l’acquario con le seguenti piante:
1)Echinodorus Tenellus
2)Ceratophyllum demersum
3)Limnophila sessiliflora
4)Anubias nana
Premettendo che, su suggerimento, ho deciso di optare solo per un fondo inerte, mi chiedevo come piantarle e come fertilizzarle. Mi pare di aver capito che:
1)l’echinodorus deve essere interrata in un ambiente fertile. Quindi mi suggerivano di adoperare uno stick fertilizzante. Potreste suggerirmi un prodotto di questo genere? Come si usa? Per ogni ciuffetto devo usare uno stick?
2)per la Ceratophyllum non ho ben capito se è necessaria o meno la fertilizzazione. Ad essere sincero non ho nemmeno capito se deve essere impiantanta nel fondo o se deve semplicemente essere ancorata a qualche oggetto d’arredo dell’acquario (ad esempio ad una roccia).
3)per la Limnophila, come al punto 1, bisognerà fertilizzare.
4)per l’anibus è sufficiente che siano ancorate a qualcosa, senza interrare e senza fertilizzare.
Quanto scritto è corretto?
Mi sto documentando un po’ per quanto riguarda l’allestimento di un acquario da 60l.
Grazie all’aiuto di altri utenti, nella sezione di allestimento, e dopo una ricerca sulle allelopatie ho deciso di allestire l’acquario con le seguenti piante:
1)Echinodorus Tenellus
2)Ceratophyllum demersum
3)Limnophila sessiliflora
4)Anubias nana
Premettendo che, su suggerimento, ho deciso di optare solo per un fondo inerte, mi chiedevo come piantarle e come fertilizzarle. Mi pare di aver capito che:
1)l’echinodorus deve essere interrata in un ambiente fertile. Quindi mi suggerivano di adoperare uno stick fertilizzante. Potreste suggerirmi un prodotto di questo genere? Come si usa? Per ogni ciuffetto devo usare uno stick?
2)per la Ceratophyllum non ho ben capito se è necessaria o meno la fertilizzazione. Ad essere sincero non ho nemmeno capito se deve essere impiantanta nel fondo o se deve semplicemente essere ancorata a qualche oggetto d’arredo dell’acquario (ad esempio ad una roccia).
3)per la Limnophila, come al punto 1, bisognerà fertilizzare.
4)per l’anibus è sufficiente che siano ancorate a qualcosa, senza interrare e senza fertilizzare.
Quanto scritto è corretto?