Pagina 1 di 2
Alla ricerca di un’alternativa
Inviato: 29/07/2019, 14:48
di Salcip
Salve a tutti,
Come da titolo cerco un’alternativa alla Ceratophyllum demersum. Ho intenzione di realizzare un acquario da 60l con: echinodorus Tenellus, Limnophila sessiliflora, Anubias nana e Ceratophyllum demersum.
Tuttavia né in negozi fisici né in shop online sono riuscito a trovare tale pianta.
Considerando che, per la disposizione, avevo pensato di porre Limnophila e Ceratophyllum sullo sfondo, Limnophila lateralmente, Anubias centrale e Tenellus sul fronte come prato, vorrei sapere in che modo sostituire la Ceratophyllum.
Mi andrebbe bene anche cambiare la disposizione.
Attendo fiducioso i vostri consigli!
Alla ricerca di un’alternativa
Inviato: 29/07/2019, 19:15
di Bradcar
Pogostemon erectus?
Alla ricerca di un’alternativa
Inviato: 29/07/2019, 19:24
di Salcip
Bradcar ha scritto: ↑Pogostemon erectus?
Non conoscevo questa pianta. Leggo su internet che non cresce molto (20cm circa) e che necessita di CO
2, confermi?.
Purtroppo attualmente (e penso almeno per i primi tempi) preferirei non dover avere a che fare con la CO
2 (sono un neofita è non vorrei complicarmi troppo la gestione sin dall’inizio).
Sai se è possibile coltivarla senza?
Alla ricerca di un’alternativa
Inviato: 29/07/2019, 19:44
di Coga89
Cerchi quindi una galleggiante?
Di cerato lo puoi trovare anche qui nel forum.... comunque in alternativa riccia fluitants, pistia, salvinia o lemna minor
Alla ricerca di un’alternativa
Inviato: 29/07/2019, 20:03
di Bradcar
Coga89 ha scritto: ↑Cerchi quindi una galleggiante?
Di cerato lo puoi trovare anche qui nel forum.... comunque in alternativa riccia fluitants, pistia, salvinia o lemna minor
Coga89 ha scritto: ↑Cerchi quindi una galleggiante?
Di cerato lo puoi trovare anche qui nel forum.... comunque in alternativa riccia fluitants, pistia, salvinia o lemna minor
quoto
per la CO
2 è più "facile" di quanto pensi
CO2 con bicarbonato e acido citricoCO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
Alla ricerca di un’alternativa
Inviato: 30/07/2019, 0:10
di Salcip
Coga89 ha scritto: ↑Cerchi quindi una galleggiante?
Di cerato lo puoi trovare anche qui nel forum.... comunque in alternativa riccia fluitants, pistia, salvinia o lemna minor
No, in realtà no... vorrei una pianta per realizzare lo sfondo. Quindi stavo cercando una pianta facile da coltivare, di crescita rapida e magari che non richieda troppi sforzi in termini di assistenza (fertilizzazione, ecc). Avevo optato per la Ceratophyllum solo perché ho letto che, sebbene sia una galleggiante, cresce bene anche interrata.
In sintesi mi servirebbe solo una pianta da alternare alla Limnophila.
Ps. Se c’è qualcosa di “colorato” in modo da spezzare un po’ la monotonia del verde di tutte le altre piante sarebbe meglio. Però questo non è un parametro fondamentale al momento.
Alla ricerca di un’alternativa
Inviato: 30/07/2019, 4:44
di Coga89
Cabomba acquatica
Ma ti serve luce ....
Oppure heteranthera zosterifolia
Alla ricerca di un’alternativa
Inviato: 30/07/2019, 7:55
di Andreone
Rotala rotundifolia? Cresce bene anche senza CO2
Alla ricerca di un’alternativa
Inviato: 30/07/2019, 9:50
di Salcip
Coga89 ha scritto: ↑Cabomba acquatica
Ma ti serve luce ....
Oppure heteranthera zosterifolia
La vasca monta un LED da 8 watt. Dovrebbero essere 1180 lumen. Sarebbero sufficienti per la cabomba? Per quanto riguarda la CO
2? Leggo che per la cabomba è necessario aggiungerlo artificialmente mentre per la Heteranthera no. Tuttavia per la seconda leggo anche di possibili allelopatie con la Limnophila.
Aggiunto dopo 55 secondi:
Andreone ha scritto: ↑Rotala rotundifolia? Cresce bene anche senza CO
2
Proprio ciò che cercavo, questa sicuramente la aggiungerò. Grazie!
Alla ricerca di un’alternativa
Inviato: 30/07/2019, 10:35
di Matty03
Quoto anche io per heatheranthera e ne aggiungo una.....vallisneria.....si nutre dal fondo quindi la sla cosa che dovrai fare è mettere un pezzo di stick npk nel substrato....niente CO2 e niente luce forte,si riproduce velocissima
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Per la cabomba la luce non è sufficiente,hai a malapena 20lumen/litro....confermo vallisneria e heatheranthera