Pagina 1 di 1

Crispata risolta 5 anni fa

Inviato: 29/07/2019, 21:53
di ChristianTrv
Su richiesta del moderatore spiego la mia passata esperienza con la crispata. Acquario era avviato da 3 mesi ed era infestato da crispata che si nota bene in superficie e alghe filamentose tutte debellate con il tempo e pazienza.
IMG-20190728-WA0017_3414401001643863964.jpg
IMG-20190728-WA0015_6069131934269334958.jpg
Ho prima smesso di usare acqua di rubinetto che era piena di silicati e ho iniziato a usare sali Jbl che uso tuttora e ho smesso di fertilizzare con NPK anubias sul fondo che mi creava problemi di ammoniaca disciolta in vasca a 0.5 mg litro per fortuna con pH 6.8 cioè nn letale.Poi ho iniziato a cambiare settimanalmente 25/20 litri di acqua diluendo i nutrienti disciolti in acquario .Con questi cambi la crispata a iniziato a ridursi drasticamente fino a scomparire ,per le filamentose ho subito usato anche resine per assorbire i silicati che stavano a 10 mg litro così almeno hanno smesso di crescere . Ed infine nn condiviso da me ho inserito equo alghicida chimico per distruggere le poche rimanenti anche se mi son pentito per la micro fauna....Non e più tornato nulla.5 anni dopo.
IMG-20190717-WA0001_6429622240135574563.jpg
IMG-20190726-WA0006_1012394960707192781.jpg

Crispata risolta 5 anni fa

Inviato: 29/07/2019, 22:56
di kumuvenisikunta
grazie christian per aver condiviso la tua esperienza ;)
@Pisu @cqrflf voi che ne pensate?

Crispata risolta 5 anni fa

Inviato: 29/07/2019, 23:12
di Pisu
Che non ci ho ancora capito nulla di univoco :-??
Primo: sono convinto che ci siano più ceppi, chi più ostico chi meno.
Secondo: io credo di avere il ceppo più stronzo di tutti =))
Terzo: il mio ceppo nell'acquario di mia mamma muore :-o
E non ho ancora capito il perché...
Ho fatto mille congetture, fin'ora non ne sono venuto a capo, continuo a raccogliere informazioni e ben venga qualsiasi nuova testimonianza :-bd
Il discorso del pH basso ha un senso, ma nei miei acquari le rallenta e basta.
Ora voglio fare una sperimentazione con KH a zero

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
L'unica cosa che ha l'acquario di mia mamma di diverso dai miei è un grosso Echinodurus ozelot da almeno vent'anni, se può c'entrare l'allelopatia...ma non è una pianta allelopatica sulla carta

Crispata risolta 5 anni fa

Inviato: 29/07/2019, 23:28
di ChristianTrv
So che per planta acquari e un eresia ma nn e che sia il sodio presente nei sali jbl che potrebbe distruggerla ? Da quando ho per inesperienza a suo (4 anni fa) tempo del sale da cucina in acquario per i Platy ho avuto come risultato la morte del muschio di java, e tuttora se lo rimetto pur passati anni nn cresce e muore .Ne secondo acquario prospera insieme a crispata

Crispata risolta 5 anni fa

Inviato: 29/07/2019, 23:40
di Pisu
È proprio una delle sperimentazioni in lista che devo fare :D
Secondo me può essere vero

Crispata risolta 5 anni fa

Inviato: 30/07/2019, 10:43
di cqrflf
Nel 2018 ho fatto dei vasetti sul davanzale con concentrazioni diverse di prodotti anti alghe.
Ho provato tutto quello che c'è sul mercato ma nessuno ha ucciso la Cladophora.

Ho anche pubblicato su AF un esperimento con i bastoncini che venivano immersi in vari prodotti con tempi differenti tra cui acido puro e candeggina pura pee 5 secondi poi risciaquo.

Se cercate l'esperimento lo troverete interessante. Ci sono le foto e i commenti sulle foto.

Crispata risolta 5 anni fa

Inviato: 30/07/2019, 12:13
di ChristianTrv
Quello che è da capire e perché in alcuni acquari muore .Ce sicuramente qualcosa che la uccide . Ti dico che nel mio acquarietto dove ce muschio e crispata vivono entrambe dove nell'altro il muschio muore e anche la crispata muore . Perché il muschio da dove è partita lo diviso in due 1 mese fa metta nel mio vecchio acquario e metà nel piccolo nuovo. Ti dico nel vecchio muschio morto e la crispata nemmeno partita nel nuovo e partita un Po sbiancata ma ce e il muschio cresce insieme a lei . Hanno qualcosa in comune. Rinuncerei anche al muschio se servisse . Vi allego la foto del mio secondo acquario con una leggera crispata, 1 mese e mezzo di vita
IMG-20190728-WA0006_7801286770274554112.jpg

Crispata risolta 5 anni fa

Inviato: 30/07/2019, 19:56
di cqrflf
ChristianTrv ha scritto: Quello che è da capire e perché in alcuni acquari muore .Ce sicuramente qualcosa che la uccide . Ti dico che nel mio acquarietto dove ce muschio e crispata vivono entrambe dove nell'altro il muschio muore e anche la crispata muore . Perché il muschio da dove è partita lo diviso in due 1 mese fa metta nel mio vecchio acquario e metà nel piccolo nuovo. Ti dico nel vecchio muschio morto e la crispata nemmeno partita nel nuovo e partita un Po sbiancata ma ce e il muschio cresce insieme a lei . Hanno qualcosa in comune. Rinuncerei anche al muschio se servisse . Vi allego la foto del mio secondo acquario con una leggera crispata, 1 mese e mezzo di vitaIMG-20190728-WA0006_7801286770274554112.jpg
Forse sbaglio perché la foto non è a fuoco sui filamenti, ma mi pare che non abbiano la forma tipica della Cladophora. Sei assolutamente sicuro che sia quella ? Sei capace di riconoscerla al tatto ?

Crispata risolta 5 anni fa

Inviato: 30/07/2019, 19:59
di ChristianTrv
Fuori dall'acqua pare cotone però nn ho la certezza assoluta . A differenza del primo acquario che ne ero certo. Sto fertilizzanti per bene per vedere che succede.....

Crispata risolta 5 anni fa

Inviato: 30/07/2019, 20:14
di cqrflf
La Cladophora a differenza delle altre alghe verdi ha una consistenza al tatto come dice il suo nome leggermente "crespata" mentre le altre alghe verdi di solito sono molto più morbide o viscide quasi cotonate.
Inoltre nella prova all'acido la Crispata reagisce immediatamente diventando bianca mentre le verdi più comuni, no.