sono Martina, è la prima volta che scrivo ma è da quando ho allestito il primo acquario circa 2 anni fa che seguo con interesse i vostri consigli.
Ora però sono disperata, ho un acquario da 50l dove vivono 2 guppy, 5 cardinali, 2 Caridina e 2 lumache.
I guppy sono arrivati dopo la morte improvvisa del mio adorato betta splendens di soli 8 mesi, non ho indagato quanto avrei dovuto, lasciandomi convincere dal negoziante che probabilmente era anziano non sapendo quanto avesse quando l'ho acquistato.
Dopo la sua morte ho acquistato i guppy, inizialmente 2 maschi:
- la prima morte è avvenuta dopo una settimana, uno dei due (con la coda già rovinata al momento dell'acquisto) l'ho trovato sul fondo agonizzante da un momento all'altro, ho provato in extremis un bagno di sale ma dopo alcuni "svenimenti" non si è più ripreso
- dopo aver portato l'acqua ad analizzare e aver ricevuto mille assicurazioni ne ho preso un altro (maschio) per non lasciare il primo da solo, dopo una settimana appena una sera ho notato che nuotava male, ondeggiando, come se scuotesse la testa e poi andava a fondo senza riuscire a stare in superficie; panico, altro bagno di sale concentrato e pisello sbollentato bagnato con aglio...niente da fare, mi ha lasciato dopo un paio d'ore.
Ho fatto il cambio acqua, ho comprato degli attivatori batterici per ridurre i nitrati che erano l'unica cosa leggermente alta (ma comunque nella norma) e ho fatto ri-analizzare l'acqua, tutto a posto
decido a malincuore di acquistarne ancora uno (sempre maschio)
il problema è che adesso il primo, quello che sembrava più resistente e non aveva mai avuto problemi, da ieri ondeggia anche lui, riesce comunque a nuotare bene, non affonda e mangia ma sono terrorizzata che possa fare la stessa fine e voglio intervenire in tempo, non voglio perderlo!
Gli altri ospiti dell'acquario stanno molto bene, li ho da molti mesi, solo i guppy sembrano colpiti da qualcosa!
Capienza: 50l
temperatura 26° (ma temo che durante il giorno si alzi nelle ore più calde)
NO2-: 0,08 mg/l
NO3-: 50 mg/l
dh totale 11
dh carbonica 13
pH 7,5
CL2 0,2mg/l
Diossido 13 mg/l
Scusate tanto il post così lungo, spero di non aver infranto nessuna regola, ma sono davvero disperata per questo modo di nuotare a "s" che precede la tragedia



PS il filtro è un Haquuos cascade 400 ma da 3 mesi ho sostituito le cartucce con spugne e cannolicchi, come ho visto consigliato anche su questo forum, i problemi pero sono iniziati poco dopo col betta, sarà quella la causa? io intanto ho ordinato un altro filtro biologico tradizionale che dovrebbe arrivare domani.
Grazie ancora a tutti, spero possiate aiutarmi