Pagina 1 di 3
Primo Cambio Acqua
Inviato: 30/07/2019, 14:05
di linobanfi
Ciao a tutti! Sono un neofita. Ho un acquario di acqua dolce da circa 50 litri e sono in procinto di dover fare il primo cambio di acqua.
Il negoziante mi ha detto di cambiare circa il 20% (1 volta al mese) dell'acqua con quella osmotizzata e mi ha dato un prodotto da aggiungere per i sali: seachem replenish.
Non ho ben capito come usarlo però, e vorrei chiedervi consiglio.
Fondamentalmente devo aggiungere all'acqua osmotizzata il replenish in modo da arrivare allo stesso livello di GH presente in vasca? Attualmente ho un GH di 8(misurato con cartina tornasole), e devo fare i calcoli seguendo le indicazioni del prodotto per arrivare a 8?
Grazie mille
Primo Cambio Acqua
Inviato: 30/07/2019, 14:15
di BollaPaciuli
linobanfi ha scritto: ↑sono in procinto di dover fare il primo cambio di acqua
partimao da un concetto di base:
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
poi se ci confermi di fare il cambio proseguiamo con le tue domande

Primo Cambio Acqua
Inviato: 30/07/2019, 14:50
di roby70
Il replenish aumenta solo il GH nella quantità voluta in base alle dosi indicate dalle istruzioni. Se vuoi usare acqua d'osmosi serve anche un prodotto per aumentare il KH dato che è a 0 anche lui; se non ricordo male è il Seachem. Alkaline Buffer che serve per questo.
In generale sul cambio ne parliamo dopo che hai letto l'articolo sopra

Primo Cambio Acqua
Inviato: 30/07/2019, 15:17
di linobanfi
Ho letto l'articolo, ma non ho ben capito: quindi ok, posso provare a farlo solo quando l'acquario lo richiede.
Come arrivare a quel punto? Tenendo l'acquario continuamente testato? La pulizia filtro va fatta in qualche modo o neanche quella?
Primo Cambio Acqua
Inviato: 30/07/2019, 15:22
di BollaPaciuli
linobanfi ha scritto: ↑Tenendo l'acquario continuamente testato?
che test hai?
io direi controllo ogni
-- 3 giorni con conduttivimetro (per fertilizzazione)
-- 2 settimane tutti i test (per controllo generale e fertilizzazione)
linobanfi ha scritto: ↑La pulizia filtro va fatta in qualche modo o neanche quella?
quando necessario, ovvero quando l'uscita diviene scarsa... e sempre pulendo un solo pezzo per volta (se chiedi in sezione TECNICA mostrando il tuo filtro si potrà anadare più nel dettaglio)
Primo Cambio Acqua
Inviato: 30/07/2019, 15:34
di linobanfi
Grazie della risposta!
Ho solo i test a cartine tornasole. Avevano quelli e quindi li ho presi. Capisco che siano imprecisi ma non ho idea di come si usino gli altri né di quali prendere.
Il filtro è un Tetra ex400 plus. Magari stasera posto la foto nella sezione.
Ovviamente ho scoperto questo sito dopo aver fatto l'acquario seguendo consigli del venditore, quindi probabilmente avrò fatto un sacco di cazzate

Primo Cambio Acqua
Inviato: 30/07/2019, 15:42
di BollaPaciuli
linobanfi ha scritto: ↑opo aver fatto l'acquario seguendo consigli del venditore, quindi probabilmente avrò fatto un sacco di cazzate
magari no...ma di certo abbiamo "metodo" diverso dal megoziante

Primo Cambio Acqua
Inviato: 30/07/2019, 16:50
di roby70
linobanfi ha scritto: ↑Ho solo i test a cartine tornasole. Avevano quelli e quindi li ho presi.
Metti anche gli altri valori che hai misurato? Che test sono?
Per NO
2- e NO
3- vanno bene anche quelli; per KH e GH sono più precisi e facili da usare quelli a reagente mentre per il pH il consiglio è un pH-metro elettronico che trovi online intorno ai 10€.
Questi diciamo sono quelli base, poi molto utili per la fertiizzazione e per capire come va l'acquario sono anche un conduttivimetro elettronico e il test dei PO
43-.
Primo Cambio Acqua
Inviato: 30/07/2019, 20:00
di linobanfi
Ho solo le cartine tornasole, tipo questa:
I valori che ho misurato con quei test sono i seguenti:
NO3-: 10
NO2-: 1
GH: 8
KH: 6
pH: 7.2
CL2: 0-0.8
Ovviamente non sono precisi: quali test a reagente consigliate? Puoi darmi i link? Anche per gli altri (pH, ecc.)
In ogni caso, ora mi trovo con questo prodotto: SEACHEM REPLENISH, e una tanica da 20Litri di acqua osmotizzata. Se decido di cambiare l'acqua, sapresti indicarmi come devo utilizzare il prodotto? L'etichetta indica che 5ml di prodotto in 40 Litri alzano il GH di 1meq/L (2.8dGH).
Ora, dGH è uguale a GH?
Inoltre, se ho capito bene, dovrei fare in modo che l'acqua della tanica arrivi allo stesso GH dell'acqua in vasca (nel mio caso 8). Se sì, come devo fare il calcolo sapendo che 5ml in 40 litri aumentano di 2.8 il GH (supponendo dGH e GH siano la stessa cosa)?
Grazie!
Primo Cambio Acqua
Inviato: 30/07/2019, 20:18
di BollaPaciuli
quando hai allestito?
pesci non ne hai?