Pagina 1 di 2

Ferro a 0.25 mg/l

Inviato: 30/07/2019, 18:37
di mmarco
:-h
Ho preso il test (sera) per il ferro.
Secondo la mia poca esperienza leggo 0.25 mg/l.
A parte che non so se la provetta va appoggiata al foglio o tenuta sospesa domando:
è un buon valore?
Scusate se la domanda non ha senso ma in chimica sono neofita :)
Grazie.
Domani faccio il test per PO43-

Ferro a 0.25 mg/l

Inviato: 30/07/2019, 19:28
di Walsim
La provetta va poggiata ..riguardo alla quantità sarebbe da capire che tipo di piante hai ...in linea di massima è un giusto valore se non ci sono,piante esigenti di ferro :-bd

Ferro a 0.25 mg/l

Inviato: 30/07/2019, 21:12
di mmarco
:-h
Grazie per la risposta.
In realtà, mi pare di aver piante che necessitano di parecchio ferro.
Mirhiophillum Spicatum
Hygrophila Polisperma
Ludvigia quella rossa di cui non ricordo ora il nome.
Anubias Bonsai
Più una pianta confidenzialmente nota come Hygromarcus perché l'ho trovata in natura, non ne conosco il nome, pensavo non vivesse etc. etc. :-?
La ludvigia ha sofferto molto.

Aggiunto dopo 18 secondi:
Dimenticavo Salvinia Natans

Ferro a 0.25 mg/l

Inviato: 30/07/2019, 21:18
di Pisu
Eh sì, per la flora che hai è giusto se non poco :-bd
Spesso per altre vasche sarebbe un valore anche altino

Ferro a 0.25 mg/l

Inviato: 30/07/2019, 21:26
di mmarco
Avendo pesci in vasca, secondo voi, sotto quale valore posso stare?
Cercherò comunque di prendere un po' di confidenza con il calcolatore....
Grazie

Ferro a 0.25 mg/l

Inviato: 30/07/2019, 21:35
di Pisu
No coi pesci non ci dovrebbero essere problemi.
Sono i gamberetti che ne possono risentire se il ferro presente non è chelato.
Se la vasca è equilibrata anche esagerando (sempre entro certi limiti) non escono grossi problemi di sorta... sempre avendo piante rapide che ne vanno ghiotte.
Diciamo che nel tuo caso è meglio non ritrovarseli a zero, per il resto è un elemento che viene molto ben immagazzinato e quindi non servono dosaggi troppo frequenti

Ferro a 0.25 mg/l

Inviato: 30/07/2019, 21:38
di mmarco
Grazie.
Ora inizio a capire un po' di più.
Purtroppo uso il cifo ferro che non trovo nel calcolatore....se non sbaglio.
Mi pare di capire che il cifo ferro non è il massimo ma non potendolo bere io, con quello che costa lo regalo alle piante :)

Ferro a 0.25 mg/l

Inviato: 30/07/2019, 21:54
di Pisu
mmarco ha scritto: Purtroppo uso il cifo ferro che non trovo nel calcolatore....
Se hai il test del ferro ti puoi regolare tranquillamente con quello (che forse è pure meglio), almeno all'inizio, poi probabilmente neanche ti servirà più.
È la carenza più facile da individuare :)

Ferro a 0.25 mg/l

Inviato: 30/07/2019, 21:55
di mmarco
Grazie
:-h

Ferro a 0.25 mg/l

Inviato: 30/07/2019, 22:00
di siryo1981
seguo