Pagina 1 di 1

GH e KH simili

Inviato: 31/07/2019, 8:12
di Andariel85
Ciao a tutti, volevo condividere con voi le analisi dell'acqua di rete del mio comune che ha Gh13 e Kh12.
Da quel che ho letto nel forum con questi valori dovrebbe essere un'acqua carente di magnesio?
valori1.jpg
valori2.jpg
Mentre i valori che attualmente misuro in acquario sono Gh11 e Kh13 (ho sbagliato a fare i rabbocchi utilizzando sempre quella di rubinetto al posto di quella demineralizzata! :-s )
La vasca e' una Tenerif 67 da 70 litri...credo che la capacita' netta sia intorno ai 50-55 litri.
Il risultato finale che vorrei ottenere e' GH intorno al 10-12 e KH 5-6.
Se ho capito bene dovrei tagliare l'acqua di rete con quella di osmosi e poi aggiungere solfato di magnesio per alzare solo il GH?
Grazie

GH e KH simili

Inviato: 31/07/2019, 11:27
di siryo1981
Andariel85 ha scritto: entre i valori che attualmente misuro in acquario sono Gh11 e Kh13 (ho sbagliato a fare i rabbocchi utilizzando sempre quella di rubinetto al posto di quella demineralizzata! )
Ciao @Andariel85, i rabbocchi si fanno sempre e solo con acqua di osmosi e demineralizzata. Questo perch'è l'acqua che evapora èpriva di sali. Aggiungendo acqua di rubinetto non fai altro che aumentare il livello di sali in vasca (conducibilità). Acqua demineralizzata in acquario
In base hai dati da te riportati ( hai fatto i test?? o ti sei basato solo sui dati delle analisi di rete?) , con un cambio di 30 litri con acqua demineralizzata avresti circa i seguenti valori:
KH 5,8 -6
GH 5
Calcolato su 55 litri totali.
Dopodiché aggiungi magnesio per portarti il GH a 7 ( un punto al di sopra del KH)

GH e KH simili

Inviato: 31/07/2019, 13:22
di Andariel85
Grazie della risposta, i valori li ho trovati con i test a reagente, sia dell'acqua di rete che dell'acquario.
Se faccio come mi hai detto ma abbondo un po' col magnesio per arrivare a Gh10 faccio un danno alle piante?
Il problema e' che ho il pH superiore ad 8 (8.1-8.3),misurato con phmetro e per farlo scendere erogando CO2 vorrei mantenere il KH basso intorno al 5, ma il GH mantenerlo a 10 perche' ho guppy e platy e non vorrei scendere troppo. Oppure anche se arrivo a Gh7 va bene lo stesso per loro?
Altrimenti dovrei mettere qualche acidificante in vasca per scendere col pH?
Sono un po' in confusione...ho le piante quasi tutte ferme e non bellissime, sto usando da poco il pmdd ma forse non ci sono come valori... :-?
La CO2 che erogo col metodo acido citrico / bicarbonato e' praticamente inutile col KH 12 che ho attualmente?
Magari se arrivassi ad un pH 7-7.5, Gh10 e Kh5 funzionerebbe un po' meglio la vasca?

GH e KH simili

Inviato: 31/07/2019, 13:34
di cicerchia80
Dalle analisi che riporti, se corrette, hai il magnesio quasi alla metà del calcio
Non è poco

GH e KH simili

Inviato: 31/07/2019, 13:50
di Andariel85
Grazie @cicerchia80, quindi tu come procederesti?
Non mi è ben chiaro a che valori finali dovrei arrivare perché tutto funzioni al meglio...
Abbasso un po' le durezze con l'acqua osmotica, di conseguenza erogando CO2 scende il pH e pesci e piante dovrebbero giovarne?

GH e KH simili

Inviato: 31/07/2019, 13:58
di cicerchia80
Concordo con quello che ti sta dicendo Ciro
Peró alzarti il GH con il magnesio, sarebbe una cosa inutile per i poecilidi
Hanno più bisogno di calcio che di magnesio
Perchè la necessità di oortarti il KH a quei valori?

GH e KH simili

Inviato: 31/07/2019, 16:47
di Andariel85
...pensavo fosse utile per ottenere una corretta erogazione di CO2 e favorire le piante, altrimenti con KH alto non riuscirei a stare nella zona 'ottimale' della tabella KH/pH e avrei una concentrazione di anidride carbonica insufficiente.

GH e KH simili

Inviato: 02/08/2019, 1:31
di nicolatc
Andariel85 ha scritto: pensavo fosse utile per ottenere una corretta erogazione di CO2
La giusta erogazione dipende solo da quanto apri la valvola, indipendentemente dal KH.

Il getto del filtro smuove la superficie dell'acqua? Evitando infrangimenti il pH scende un po'.

Abbasserei comunque un po' il KH con cambio di osmosi, magari puntando a circa 7-8 gradi. L'integrazione col magnesio non dovrebbe essere necessaria come dice Cicerchia.

Dalle analisi risulterebbe GH 16 e KH 13, dai tuoi test su rubinetto e acquario il GH risulta più basso, ma non è un problema.