troppo e poco
Inviato: 31/07/2019, 22:42
Buona serata a tutti.
Ho provato da sola e ora vengo con il capo cosparso di cenere ^:)^ a chiedere il vostro aiuto per sistemare i miei sbagli.
Vasca: cubo 45x45x45 circa 70 litri, riempito con 3/4 di acqua in bottiglia e 1/4 demineralizzata
Due lampade 6500K 2452 lumen 23w, fotoperiodo 8 ore
CO2 tra 6 e 10 bolle al minuto. Ancora litigo con la rotellina dell'erogazione.
Piante Bacopa monnieri, Ceratohyllum demersum, Mayaca fluviatilis, Anubias nana, Microsorum pteropus, Limnobium, Limnophila, Pogostemon helferi.
Fondo fluorite, avviato 28/6
Il 29 ho fatto test per vedere se fertilizzare, e nonostante tutto l'ho fatto: EC 400,
KH 4.5
GH 5.5
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0.2. Così, seguendo il calcolatore, ma non contattando voi, ho inserito: 0.4 di rinverdente, Vedendo gli NO3- a zero ci metto anche un pò di cifo azoto, 0.1, e siccome non lo avevo mai messo, avendo preparato la bottiglia, ci ho aggiunto anche 0.1 di magnesio. Poi, ieri, vedendo che la conducibilità era scesa a "ben" 394, ho deciso che avevano fame di magnesio, e ne ho aggiunti altri 0.4.
Così i valori stamani: EC 400 - temp 25 - KH 4.5 - GH 6.5 - pH 7 - silicati 1 mg/l - PO43- a 0.2 - NO3- a 5. Allora, non contenta, stamani ho aggiunto 0.1 di cifo fosforo.
I valori di stasera: EC 412 - temp 25 - KH 4 - GH 6 - pH 7 - PO43-: 1 NO3- tra 5 e 10. e gli NO2- tra 0.025 e 0.05.
- non riesco a capire se le piante hanno "mangiato", se ho dato troppo di cosa e/o poco di cosa
In più (allego foto dalla app) le foglie dell'Hygrophila polysperma sembrano bruciacchiate/accartocciate.
La Mayaca è marroncina, qualche buttino lo prova a fare, ma è bianchiccio, e la Limnophila (inserita il 23/7) ha radici aeree, ma povera stella, cresce.
seguono foto.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi: Aggiunto dopo 22 secondi: Aggiunto dopo 22 secondi: Aggiunto dopo 27 secondi: Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Non paga, domani avrei voluto inserire dei pinnuti.
Ho provato da sola e ora vengo con il capo cosparso di cenere ^:)^ a chiedere il vostro aiuto per sistemare i miei sbagli.
Vasca: cubo 45x45x45 circa 70 litri, riempito con 3/4 di acqua in bottiglia e 1/4 demineralizzata
Due lampade 6500K 2452 lumen 23w, fotoperiodo 8 ore
CO2 tra 6 e 10 bolle al minuto. Ancora litigo con la rotellina dell'erogazione.
Piante Bacopa monnieri, Ceratohyllum demersum, Mayaca fluviatilis, Anubias nana, Microsorum pteropus, Limnobium, Limnophila, Pogostemon helferi.
Fondo fluorite, avviato 28/6
Il 29 ho fatto test per vedere se fertilizzare, e nonostante tutto l'ho fatto: EC 400,
KH 4.5
GH 5.5
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0.2. Così, seguendo il calcolatore, ma non contattando voi, ho inserito: 0.4 di rinverdente, Vedendo gli NO3- a zero ci metto anche un pò di cifo azoto, 0.1, e siccome non lo avevo mai messo, avendo preparato la bottiglia, ci ho aggiunto anche 0.1 di magnesio. Poi, ieri, vedendo che la conducibilità era scesa a "ben" 394, ho deciso che avevano fame di magnesio, e ne ho aggiunti altri 0.4.
Così i valori stamani: EC 400 - temp 25 - KH 4.5 - GH 6.5 - pH 7 - silicati 1 mg/l - PO43- a 0.2 - NO3- a 5. Allora, non contenta, stamani ho aggiunto 0.1 di cifo fosforo.
I valori di stasera: EC 412 - temp 25 - KH 4 - GH 6 - pH 7 - PO43-: 1 NO3- tra 5 e 10. e gli NO2- tra 0.025 e 0.05.
- non riesco a capire se le piante hanno "mangiato", se ho dato troppo di cosa e/o poco di cosa
In più (allego foto dalla app) le foglie dell'Hygrophila polysperma sembrano bruciacchiate/accartocciate.
La Mayaca è marroncina, qualche buttino lo prova a fare, ma è bianchiccio, e la Limnophila (inserita il 23/7) ha radici aeree, ma povera stella, cresce.
seguono foto.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi: Aggiunto dopo 22 secondi: Aggiunto dopo 22 secondi: Aggiunto dopo 27 secondi: Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Non paga, domani avrei voluto inserire dei pinnuti.