Pagina 1 di 3
Diario di fertilizzazione NO3-?
Inviato: 01/08/2019, 14:19
di mmarco
Ciao.
Volevo un po' prendere confidenza con il diario di fertilizzazione.
Una prima domanda: a quale prodotto (sostanza) corrisponde la sigla NO3-?
Nitrati?
Grazie
Diario di fertilizzazione NO3-?
Inviato: 01/08/2019, 16:11
di Marta
Ciao @
mmarco
Non ho confidenza con il diario da te postato.. io uso e consiglio questo qui:
Foglio concimazioni AF in excel
Ma vefiamo se riesco ad aiutarti lo stesso:
Sì, gli NO
3- sono i nitrati (ossia il prodotto finale del ciclo dell'azoto).
Che cosa vuoi sapere, nello specifico?
Diario di fertilizzazione NO3-?
Inviato: 01/08/2019, 16:16
di mmarco
Grazie per l'aiuto.
Darò uno sguardo al foglio di calcolo che mi hai indicato.
A parte che con tutti questi simboli mi fuma un po' il cervello, non capisco cosa devo introdurre.....
Nitrati?
.....e come?
.....con cosa?
Io ho i nitrati sempre a zero.
Non capisco il perché.
Per ora mi fermo qui per non caricarti di domande.
Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Vorrei avere un cicinin di nitrati anche io
Diario di fertilizzazione NO3-?
Inviato: 01/08/2019, 16:37
di Marta
mmarco ha scritto: ↑01/08/2019, 16:16
A parte che con tutti questi simboli mi fuma un po' il cervello, non capisco cosa devo introdurre.....
Tranquillo, vediamo se riesco a fare un po' di ordine:
- NO3- sono i nitrati. Ossia l'azoto in forma nitrica. Normalmente si formano in vasca grazie ai pesci (deiezioni) e a tutta la sostanza che si decompone. Spesso vanno integrati perché insufficienti (acquari molto piantumati e/o con poca fauna).
Allora li apportiamo artificialmente con il nitrato di potassio, entro certi limiti, ma anche con cifo azoto, nitrato di ammonio, urea ecc..
- NO2- sono i nitriti. Lo step precedente agli NO3- nel Ciclo dell'azoto in acquario. Loro devono sempre essere a zero, perché sono molto tossici per la fauna. Alcuni prodotti, contenendo azoto in forme diverse dal nitrato, può alzarli (i prodotti cifo, per esempio) e, perciò, vanno usati con molta attenzione e parsimonia
- PO43- sono i fosfati. Altro elemento fondamentale per le piante. Anche loro vengono normalmente prodotti in vasca dal decomporsi della sostanza organica, ma spessissimo dobbiamo aggiungerli. Li aggiungiamo con il cifo fosforo
- K è il potassio. Uno dei macro fondamentali. Lo introduciamo, normalmente, con il nitrato di K.
- Mg è il magnesio e lo introduciamo in vasca, in genere con il solfato di magnesio MgSO4 detto anche sale inglese o sale di Epsom
Questi gli elementi fondamentali. Ho incluso anche gli NO
2- (che non un elemento da alzare

) per la loro pericolosità.
Spero di averti chiarito qualche dubbio.
Puoi anche leggere qui:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Ah, ho tralasciato i prodotti commerciali.. se ti interessano dimmi, ma il principio è lo stesso.
Diario di fertilizzazione NO3-?
Inviato: 01/08/2019, 16:39
di mmarco
Marta ha scritto: ↑mmarco ha scritto: ↑01/08/2019, 16:16
A parte che con tutti questi simboli mi fuma un po' il cervello, non capisco cosa devo introdurre.....
Tranquillo, vediamo se riesco a fare un po' di ordine:
- NO3- sono i nitrati. Ossia l'azoto in forma nitrica che. Normalmente si formano in vasca grazie ai pesci (deiezioni) e a tuuta la sostanza che si decompone. Spesso vanno integrati perché insufficienti.
Allora li apportiamo artificialmente con il nitrato di potassio, entro certi limiti, ma anche con cifo azoto, nitrato di ammonio, urea ecc..
- NO2- sono i nitriti. Lo step precedente agli NO3- nel Ciclo dell'azoto in acquario. Loro devono sempre essere a zero, perché sono molto tossici per la fauna. Alcuni prodotti, contenendo azoto in forme diverse dal nitrato, può alzarli (i prodotti cifo, per esempio) e, perciò, vanno usati con molta attenzione e parsimonia
- PO43- sono i fosfati. Altro elemento fondamentale per le piante. Anche loro vengono normalmente prodotti in vasca dal decomporsi della sostanza organica, ma spessissimo dobbiamo aggiungerli. Li aggiungiamo con il cifo fosforo
- K è il potassio. Uno dei macro fondamentali. Lo introduciamo, normalmente, con il nitrato di K.
- Mg è il magnesio e lo introduciamo in vasca, in genere con il solfato di magnesio MgSO4 detto anche sale inglese o sale di Epsom
Questi gli elementi fondamentali. Ho incluso anche gli NO
2- (che non un elemento da alzare

) per la loro pericolosità.
Spero di averti chiarito qualche dubbio.
Puoi anche leggere qui:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Ah, ho tralasciato i prodotti commerciali.. se ti interessano dimmi, ma il principio è lo stesso.
Leggo con calma....
Aggiunto dopo 8 minuti 33 secondi:
Ottimo.
Grazie.
Allora:
1
Io ho sempre i nitrati a zero e potrei (dovrei?) aumentare la dose di nitrato di potassio che somministro "a occhio"?.
Una pallina su circa settanta litri, ogni tanto......
NitroK
2
NO
2-....li conosco.
Sono a ZERO
3
PO
43-
Misurati oggi: 0.5 mg/l.
4
Potassio
Nitro K
5
Magnesio
Sale inglese
Poi ho il Cifo fosforo, il Rinverdente Sprint e quelle barrette di cui ora non ricordo il nome ma ricordo essere Azoto e qualche cosa d'altro.
Faccio una pausa......
Grazie
P.S.
....e CIFO ferro
Diario di fertilizzazione NO3-?
Inviato: 01/08/2019, 16:51
di mmarco
Acquario abbastanza (direi parecchio) piantumato con poca fauna alla quale tengo.....
Mi è nata una rasboretta che presto si unirà al gruppo.
Scusate O.T.
.....e poi mi scuso per la confusione che faccio con i simboli e con il loro significato.
In chimica ero zero ma ora inizio a capire qualche cosa.
E inizia quasi a piacermi.

Diario di fertilizzazione NO3-?
Inviato: 01/08/2019, 18:36
di mmarco
Ecco le barrette....
Diario di fertilizzazione NO3-?
Inviato: 02/08/2019, 12:39
di mmarco
Le barrette di cui alle foto sopra, possono sostituire il Cifo Azoto per aumentare un po' i NO
3- (nitrati)?
Grazie
Diario di fertilizzazione NO3-?
Inviato: 02/08/2019, 13:44
di Mattyx
mmarco ha scritto: ↑
Le barrette di cui alle foto sopra, possono sostituire il Cifo Azoto per aumentare un po' i NO
3- (nitrati)?
Grazie
Si possono farlo ma inserirai anche potassio e fosforo.
Se vuoi alzare gli NO
3- che sono a zero cronico il nostro consiglio è usare con cautela il cifo azoto
O in alternativa se non vuoi spendere soldi si potrebbe provare a mettere un po' di cibo nel filtro.... @
Marta tu cosa dici?
Diario di fertilizzazione NO3-?
Inviato: 02/08/2019, 13:46
di mmarco
Lo vado a comprare oggi

Grazie anche per tutti i messaggi precedenti.
Ci metto un po' a decifrare ma poi arrivo....
Aggiunto dopo 7 minuti 3 secondi:
Mattyx ha scritto: ↑mmarco ha scritto: ↑
Le barrette di cui alle foto sopra, possono sostituire il Cifo Azoto per aumentare un po' i NO
3- (nitrati)?
Grazie
Si possono farlo ma inserirai anche potassio e fosforo.
Se vuoi alzare gli NO
3- che sono a zero cronico il nostro consiglio è usare con cautela il cifo azoto
O in alternativa se non vuoi spendere soldi si potrebbe provare a mettere un po' di cibo nel filtro.... @
Marta tu cosa dici?
....oppure togliere il potos dal filtro.
Insomma, ora ho elementi in più.